3 Maggio 2025
Home Blog Pagina 29

L’intramontabile fascino dei capelli rossi

Fra curiosità, miti e leggende, l’attrazione per i capelli rossi è sempre viva. Un omaggio a questa colorazione naturale tanto particolare quanto rara e delicata.

Fra i tanti meriti di Jannik Sinner c’è anche quello di aver riportato all’attenzione dei riflettori il fascino dei capelli rossi. La sua chioma mossa e folta dai riflessi naturali ci ricorda quanto questa colorazione sia particolare e che necessita di cure e attenzioni extra rispetto alle altre.

Le 5 sfumature di capelli rossi

Si fa presto a dire capelli rossi, ma in realtà le sfumature sono davvero tante. Possiamo provare a raggrupparle per intensità, dalla più scura alla più chiara.

Rosso mogano: è quella che vira al castano, ma che alla luce può dare anche riflessi bordeaux.

Rosso rame: è più luminoso del mogano, con riflessi leggermente più chiari.

Rosso fulvo: il colore è caldo e intenso, ricorda un po’ il manto delle volpi.

Rosso dorato: chiaro, luminoso, ha riflessi che virano all’albicocca.

Rosso tiziano: sconfina quasi nel biondo questo rosso che ricorda le chiome degli angeli dipinti dal famoso pittore.

Il rosso cosmetico di tendenza

Il rosso quest’anno è molto presente, in particolare numerose proposte fashion per l’estate virano su questa nuance. E i capelli ovviamente seguono il trend. Apriamo dunque una doverosa parentesi per segnalare le due tonalità di rosso cosmetico che vanno per la maggiore in questa stagione. Rappresentano due filosofie diverse, agli opposti, ma entrambe interessanti.

Una è quella che punta sui toni più profondi e intensi, con riflessi violacei, come quello indossato da Dua Lipa.

L’altro è più luminoso e leggero, aranciato e delicato, come quello preferito da Matilda De Angelis.

I capelli rossi sono delicati

Tornando al rosso naturale, ricordiamo che questa colorazione è piuttosto rara perché determinata da una variante dell’MC1R – il gene del recettore della melanocortina 1 che svolge un ruolo fondamentale nella produzione di melanina – che per diventare dominante deve essere presente in entrambi i genitori.

Riguardo al rischio di estinzione in futuro di cui spesso si parla, in verità studi recenti hanno messo in dubbio questa eventualità. Rimane però un dato di fatto che il rosso naturale sia un colore più fotosensibile degli altri, più vulnerabile all’azione diretta del sole per esempio. I capelli rossi tendono infatti a desaturarsi, con un processo simile a quello che ne caratterizza l’invecchiamento: i capelli rossi non diventano grigi, sfumano fino a diventare bianchi.

Come curare e mantenere i capelli rossi

La manutenzione dei capelli rossi, pertanto, deve prestare qualche attenzione extra rispetto agli altri colori naturali. Oltre a una protezione puntuale durante l’esposizione al sole, valgono i consigli per un haircare che mantenga sano e idratato il capello tutto l’anno, con shampoo delicati specifici per i capelli rossi, maschere nutrienti da applicare una volta a settimana ed eventualmente prodotti contenenti pigmenti per ravvivare il colore.

Da tenere presente, infine, che nel caso si volesse tingere un capello rosso bisogna essere preparati a un processo un po’ più lungo. Proprio per la caratteristica intrinseca di trattenere molto i pigmenti naturali, sarà necessaria una decolorazione più intensa prima di passare alla nuova tinta.

VIDEO HBF – L’imprenditoria della bellezza | Unione Industriali di Torino 27/05/24

Scorri verso il basso per guardare tutti gli interventi della Masterclass di Hair Business Forum di Lunedì 27 maggio. Scarica le slide per rendere ancora più completa la tua esperienza formativa. Sotto ogni video troverai i contenuti corrispondenti.

Coda di cavallo: la più classica delle acconciature senza tempo


Con poco sforzo, poco tempo, il massimo con il minimo. La coda di cavallo non smetterà mai di essere trendy perché… è la più classica e popolare acconciatura fai-da-te.

Tra le acconciature più iconiche e versatili di tutti i tempi, la coda di cavallo è  apprezzata per la sua semplicità ed eleganza: un vero e proprio must-have per chi cerca praticità senza rinunciare allo stile. La coda di cavallo ha una lunga storia che ha attraversato decenni di moda e tendenze, adattandosi ai cambiamenti, pur mantenendo sempre il suo fascino. Sfoggiata per un evento formale o per una giornata casual, la Pony Tail si adatta a qualsiasi occasione e stagione. Vediamo le principali varianti.

Coda di cavallo: la versione alta


Scelta eccellente per un look fresco e sofisticato, questa variante – forse la più popolare tra le Pony Tail – raccoglie i capelli fino alla sommità del capo, creando un effetto “lifting” che valorizza i lineamenti del viso. È perfetta per le giornate estive quando si desidera mantenere i capelli lontani dal collo, riducendo la sensazione di calore.


Amata da dive come Madonna, Jennifer Lopez, Beyoncé e Ariana Grande, solo per citarne alcune, durante l’inverno la coda alta non è da escludere, visto che non perde il suo fascino, anche con outfit e sciarpe che proteggono dal freddo. Liscia oppure vagamente mossa, per un tocco di eleganza in più, si può  “muovere” a livello delle punte dei capelli, o avvolgerla all’attaccatura con una ciocca intorno all’elastico per nascondere la sua presenza.

La Pony Tail bassa


La coda di cavallo bassa ha uno stile elegante e versatile, perfetta per ogni occasione. Questo hair look, sfoggiato anche come acconciatura da matrimonio, è caratterizzato dai capelli raccolti alla base della nuca ed è molto amato per la sua semplicità e raffinatezza.


Può essere portata liscia per un aspetto pulito e professionale, oppure caratterizzata da onde morbide per un tocco più romantico e casual. La coda di cavallo bassa si adatta a diversi tipi di capelli e forme del viso, offrendo un’opzione pratica ma stilosa. Accessori come nastri, fermagli e fiocchi possono aggiungere personalità, rendendo questo tipo di Pony Tail ideale per eventi speciali e la vita quotidiana.

La coda di cavallo intrecciata


È la soluzione ideale per chi pretende un tocco di originalità dalla sua coda. Si parte da una classica Pony Tail, che poi viene intrecciata lungo tutta la lunghezza. Questa acconciatura è particolarmente pratica d’estate, perché mantiene i capelli raccolti e ordinati, riducendo al minimo la sensazione di caldo.


In inverno, la coda di cavallo intrecciata può essere decorata con accessori come piccoli fiocchi o perline, aggiungendo un tocco di magia festiva. Inoltre, l’intrecciatura offre un’ulteriore protezione contro l’umidità, mantenendo i capelli disciplinati anche nelle giornate più umide.

Super volume: la versione “augmented” della coda di cavallo

Per chi ama hair look più audaci, sopra le righe, la “Big Pony Tail” è la scelta perfetta. Questa variante prevede l’aggiunta di volume ai capelli, prima di essere organizzati in una coda alta o bassa, utilizzando tecniche come il backcombing o prodotti volumizzanti.


D’estate, la coda voluminosa dona un’aria glamour ai look da spiaggia o alle serate estive. In inverno, il volume extra può essere utile per bilanciare l’uso di cappelli pesanti, creando un effetto contrastante molto interessante. Per un tocco in più, si possono aggiungere onde morbide o ricci, enfatizzando il volume naturale dei capelli.

Tenniscore: la tendenza hair & fashion che sta spopolando

Look puliti, bianco dominante, raccolti e qualche accessorio alla base del tenniscore, la tendenza che si ispira all’estetica di questo sport, da sempre ritenuto uno dei più eleganti e chic.

Metti un testimonial come Jannik Sinner nell’ultima campagna di Gucci. Metti una tennista del calibro di Serena Williams come fondatrice del nuovo brand cosmetico Wyn Beauty lanciato ad aprile. Aggiungici una star come Zendaya protagonista di Challengers, l’ultimo film di Guadagnino ambientato nel mondo del tennis.

Il tenniscore è la tendenza moda, hair e beauty che sta imperversando in queste ultime settimane. Al centro, l’estetica di uno sport che da sempre è considerato super stiloso e chic, ultimamente tornato a spopolare fra le passerelle e sui media.

Due parole sul tenniscore nella moda

Dal punto di vista formale, nulla di nuovo: il tenniscore vede fra i suoi capi di elezione le polo e le gonne plissettate in tessuto tecnico, i maglioni a V con righe o losanghe, le scarpe total white. Ma ovviamente c’è l’interpretazione edizione 2024 che rende tutto un po’ diverso e un po’ vintage.

Andreas Kronthaler per Vivienne Westwood, per esempio, allunga la polo che fu concepita da René Lacoste e la trasforma in abito. Gucci mantiene il total white facendogli perdere quel lato rigido e composto a favore di un mood più sbarazzino. Brunello Cucinelli propone l’abitino piqué corredandolo di pull annodato sulle spalle e calzettoni ginnici. E poi, diciamolo, grande influenza sull’immaginario collettivo hanno avuto le stupende mise indossate da Zendaya durante il tour di promozione di Challengers.

Il tenniscore negli hairlook

La tennis mania nei look capelli non si è diffusa solo per questi recenti episodi che abbiamo segnalato. In verità il suo successo è dovuto anche ad alcuni fenomeni pregressi che hanno permesso di accogliere così bene il nuovo trend.

Nei corsi e ricorsi tipici delle tendenze, il revival degli anni Ottanta ha portato già negli anni scorsi attenzione allo stile preppy, con i suoi fiocchi, le camicie Oxford e il gusto brit. Se ci aggiungiamo la recente fascinazione per l’estetica della clean girl, caratterizzata da visi puliti, makeup naturali e freschi, l’affermarsi del tenniscore appare una naturale evoluzione.

Che nei capelli si esprime con look caratterizzati da acconciature che lasciano il viso scoperto, styling protettivi, finish impeccabili, accessori dalla vocazione sportiva. Vediamoli.

Gli intrecci alla Kournikova

Una treccia lunghissima e ben rifinita, proprio come usava portare la ex tennista Anna Kournikova. Sfoggiata da Zendaya nel film e durante il tour di lancio, è un hairlook proposto anche dai fashion brand.

Lo chignon super minimal

Per non dar fastidio in campo, ma anche per essere elegantissime con un gusto minimal, lo chignon basso e perfettamente rifinito ben si sposa con l’estetica tenniscore, come lo propone anche Wales Bonner.

Le treccine afro

Fra gli stili protettivi, quello delle treccine afro è sicuramente uno dei più stilosi. Brunello Cucinelli lo propone abbinato al suo outfit ispirato al tennis.

Il cappellino con la visiera come accessorio capelli

Se non si vuole rinunciare al capello sciolto una soluzione c’è: usare il cappellino con la visiera al posto del cerchietto, come lo porta la modella Athena Katoanga.

Il semiraccolto di ispirazione Sixties

Preppy alla maniera anni Duemila, c’è anche il semiraccolto ricco di volume, dalle punte all’insù, che fa tanto ragazza bon ton.

I 7 hairtrend per l’estate

Corti, leggeri, raccolti. Ma anche lunghissimi e avvolgenti. Gli stili per i look estivi sono diversi e per tutte le taglie, con alcuni fil rouge che andiamo a scoprire insieme.

C’è bisogno di ordine e pulizia. Ma anche di tanta leggerezza e naturalezza. Questi i fili conduttori delle tendenze per i look estivi, che preferiscono un’estetica clean, bon ton e ben rifinita. Chi ama rimanere sopra le righe non sarà comunque deluso. Capelli extra long o super voluminosi, con uno sguardo al vintage, si uniscono alle tendenze per la stagione calda in arrivo. Ne abbiamo selezionate sette da condividere con voi.

Bouffant glam vintage

Una crush dichiarata per il bon ton anni Sessanta. Quest’estate tornano i grandi bouffant, le onde morbide e corpose, i capelli messy quanto basta. In altre parole, il volume si veste di quell’estetica clean che già questo inverno abbiamo visto riscuotere parecchio consenso. Per ravvivarlo facilmente in ogni momento, un pettine a denti stretti si rivela un ottimo alleato per il ritocco al volo di volume in radice e piccole cotonature.

Pony tail short edition

Il giusto mix fra estetica Barbie e Mob waves, la coda di cavallo quest’estate è più corta rispetto agli anni scorsi e ha uno styling più rétro. Fondamentale l’aspetto sano delle punte in questo look, che devono essere ben nutrite, mentre la chioma in generale deve essere lucida e ben rifinita.

Tenniscore: la tendenza sempre più cool

Emerso in tutto il suo vigore dopo l’uscita del film Challengers, il tenniscore nasce dalla fusione di trend precedenti, mixando gusto preppy con estetica clean e aggiungendo un mood più sportivo. Ecco allora trecce extra long, code di cavallo, raccolti alti, a volte anche in abbinamento con fasce o cappellini con visiera.

Layering

Resistono al passare delle stagioni gli styling a livelli, che regalano una leggerezza perfetta per l’estate. Aiutano a valorizzare i contorni del viso e grazie all’effetto naturale che restituiscono sono anche facili da mantenere. A chi si lancia nel primo tentativo si consiglia di sfumare prima solo sulle lunghezze, così da imparare a gestirlo piano piano.

Choppy mini bang

La frangetta si reduce e si sfila. Il perimetro non è più regolare, bensì pesantemente sfilato. La fronte è molto scoperta. Rende al suo meglio quando si abbina a un taglio a livelli molto pronunciati oppure a un raccolto per attirare l’attenzione sullo sguardo.

Crop bob

Corto cortissimo il bob estivo di quest’anno, che lascia scoperta la nuca. Perfetto da lasciare asciugare al sole e pettinare solo con le dita. Echi anni Novanta si uniscono al gusto clean che caratterizza le ultime tendenze.

Capelli a clessidra

All’opposto del crop bob ci sono i capelli clessidra, un’evoluzione dei capelli liquidi di qualche stagione fa. Alla lunghezza XXL si abbinano le lunghezze a strati, che sfruttano un po’ il principio del contouring, qui distribuito su ciocche lunghe fino alla vita. Se non si hanno i capelli naturali della misura giusta, si può facilmente ottenere lo stesso risultato applicando delle extension.

Registrati a Salon International 2024: l’evento principale per la celebrazione dell’acconciatura nel Regno Unito

Salon International 2024 sarà più bello che mai: segna questo appuntamento e sii il primo ad accedere ad aggiornamenti esclusivi registrandoti oggi!

Salone Internazionale 2024

Aspettati tre giorni di elettrizzanti tendenze per i capelli, preziose opportunità di networking, prodotti innovativi e approfondimenti senza precedenti al Salon International 2024. Al centro dell’acconciatura britannica, Salon International offre un’esperienza indimenticabile. Include un’entusiasmante lineup con talenti emergenti, artisti stimolanti e annunci imperdibili. Da coinvolgenti spettacoli teatrali di leader del settore, a vetrine gratuite di marchi rinomati e dei loro stimati artisti ospiti, l’ispirazione fiorisce e le aspirazioni prendono vita.

MASTERCLASS E BUSINESS DAL VIVO

A grande richiesta, tornano le Masterclass Salon International che offrono un’opportunità esclusiva per imparare dalle menti creative più brillanti del settore e partire armati di idee per migliorare il proprio salone. Ma Salon International non è solo espressione artistica: è anche un centro di opportunità di business. Immergiti nel mondo della gestione dei saloni con i seminari Business Live, curati per fornire ai proprietari di saloni e agli stilisti gli strumenti necessari per prosperare nel panorama dinamico e variegato di oggi.

Con un vivace mercato e centinaia di marchi innovativi, Salon International offre la migliore esperienza di acquisto. Che tu stia cercando offerte speciali per spettacoli, esplorando lanci all’avanguardia o creando rapporti di business con i grandi del settore, le possibilità sono infinite. In mostra anche la gallery dei finalisti degli HJ’s British Hairdressing Awards, sponsorizzati da Schwarzkopf Professional. Il lavoro innovativo dei più grandi del settore è fonte di ispirazione per tutti.

Puoi accedere ad aggiornamenti esclusivi registrandoti a Salon International oggi cliccando qui:

Salon International 2024

Luisa Ranieri: frangia a tendina e nuovo colore per i suoi capelli


Cambio look capelli per la protagonista di Parthenope di Paolo Sorrentino, che approfitta della Croisette per sfoggiare una nuova, acclamatissma acconciatura.  

Luisa Ranieri ha sorpreso tutti al Festival di Cannes con un cambio di look che ha illuminato la sua presenza sulla Croisette, per Parthenope di Paolo Sorrentino. L’attrice napoletana, nota per la sua eleganza e raffinatezza, oltre che per il personaggio televisivo Lolita Lobosco, ha deciso di abbandonare il suo long bob castano scuro con ciuffo laterale per qualcosa di “fresh & new”.


Il nuovo hair look di Luisa è caratterizzato da una frangetta a tendina e una colorazione castano caramello, un cambiamento che ha attirato l’attenzione e l’ammirazione di molti, dalla Croisette agli affezionati follower online. Rimane la lunghezza media, ma cambia completamente la fisionomia dell’acconciatura.

Luisa Ranieri: il nuovo hair look presentato a Cannes


I suoi capelli bruni, che da tempo hanno rappresentato un elemento distintivo del suo stile, hanno trovato una tonalità più chiara e calda che mette in risalto il suo incarnato e i suoi tratti mediterranei. Il castano caramello, infatti, aggiunge un tocco di luminosità e freschezza, rendendo il suo look più estivo e contemporaneo.


La scelta di una frangetta a tendina, morbida e versatile, che incornicia perfettamente il suo viso, le dona un’aria giovane e sofisticata. Soprattutto se in combinazione con la pony tail, sfoggiata sul tapis rouge di Cannes.

Cambio look per Luisa Ranieri: una scelta classy e moderna


Questo cambiamento di stile, che esalta la bellezza delle sue folte sopracciglia, non è solo un restyling estetico, ma riflette anche una volontà di sperimentare e di reinventarsi, mantenendo sempre una forte identità personale.


La frangetta a tendina è una scelta cool e al passo con le tendenze, che conferisce al nuovo hair look di Luisa un tocco di modernità senza perdere la sua eleganza innata. Inoltre, questa acconciatura permette diverse varianti di styling, rendendosi adatta a qualsiasi occasione, dal red carpet alle serate più informali.


Il castano caramello, curato nei minimi dettagli, è probabilmente frutto della tecnica del balayage che dona profondità e movimento ai capelli. Questo tipo di colorazione, oltre a essere molto voguish, è ideale per chi vuole dare un tocco di luce ai capelli senza stravolgere completamente la propria immagine.

New hair look ma fedele al passato


Con questo nuovo look, la protagonista di Parthenope riesce a mantenere un equilibrio perfetto tra classicità e innovazione, mostrando come sia possibile rinnovarsi pur rimanendo fedeli al proprio stile.


E la scelta di rinnovare il proprio look in occasione dell’ultima edizione del Festival di Cannes non è casuale. Questo evento cinematografico internazionale rappresenta una vetrina di primo piano per il mondo del cinema e della moda, e Luisa Ranieri ha saputo cogliere l’opportunità per presentarsi con una nuova immagine, fresca e radiosa. Il suo nuovo hair look ha fatto parlare di sé, dimostrando ancora una volta come l’attrice sia in grado di interpretare le tendenze con classe e personalità.

La potenza e i benefici straordinari di Screen Pure D’Argan

Se desideri il meglio per la tua bellezza e non puoi fare a meno delle coccole come in una Spa, Pure D’Argan di Screen è la linea giusta per te.

Dall’incontro tra la tradizione millenaria berbera dell’Olio di Argan e la più innovativa biotecnologia cosmetica nasce Screen Pure D’Argan, la nuova linea setificante e illuminante per tutti i tipi di capello e per il corpo.

Per una luminosità senza precedenti

Nella formulazione della nuova linea di prodotti professionali, i laboratori Screen hanno affiancato alla forza dell’Olio di Argan un prezioso ingrediente naturale biotecnologico frutto della più moderna tecnologia cosmetica: il Luminescine. Si tratta di un attivo che ispirandosi alla fotoluminescenza delle piante, non solo scherma capelli e pelle dai danni dei raggi UV, ma li trasforma in una nuova sorgente di luce radiante. Il mix di ingredienti dona istantaneamente radiosità immediata e intensa, e setosità estrema, lasciando entrambe con un aspetto più giovane, sano e luminoso.

I 7 prodotti a disposizione

La linea si compone di 7 prodotti dalle performance professionali.

A questi prodotti haircare, si aggiungono 2 novità pensate esclusivamente per il corpo. Coccole lussuose che offrono ai clienti un’esperienza di bellezza completa. Si tratta di un detergente corpo esfoliante e setificante e una crema corpo ricca e illuminante.

Tutti naturalmente arricchiti con Olio di Argan e Luminescine per una radiosità intensa. Pure D’Argan si presenta al grande pubblico come un trattamento avvolgente e indulgente insieme, che trasforma la beauty routine in una vera esperienza da SPA, vegana e caratterizzata da una profumazione prontamente biodegradabile che si distingue per essere calda, profonda e avvolgente e packaging sostenibile.

I 60 anni di Lenny Kravitz con i suoi sexy hairlook

Compie 60 anni, decisamente ben portati, la rockstar statunitense. Noi lo festeggiamo ripercorrendo alcuni dei suoi hairlook più rappresentativi.

Negli anni Novanta il suo primo successo Are you gonna go my way accese moltissimi dancefloor grazie al ritmo serrato e sfacciato.

Era l’inizio della carriera di Lenny Kravitz, che nel tempo ha dimostrato di essere cantautore, polistrumentista, produttore discografico ma anche attore e fotografo. Insomma, un uomo dai mille talenti che il 26 maggio compirà 60 anni, decisamente ben portati.

Noi vogliamo festeggiarlo ripercorrendo alcuni dei suoi look più rappresentativi con i commenti di Sergio Fenoaltea, master barber di Barberino’s, la catena di barbershop Made in Italy presente in sei città italiane con più sedi e anche un punto a New York.

I dreadlocks XXL: la cifra stilistica di Lenny Kravitz

Fin dai suoi esordi Lenny si ricorda anche per i suoi lunghi dreads, che usa con maestria come i suoi strumenti. Una criniera possente che negli anni lo ha sempre caratterizzato, con variazioni nella lunghezza e nello spessore delle ciocche.

“Questo tipo di acconciatura richiede pazienza e dedizione. Se si decide di fare i dreadlocks, bisogna inoltre assicurarsi che i capelli siano completamente asciutti: lasciarli bagnati può causare cattivi odori”, spiega Sergio Fenoaltea.

Lenny e il suo Afro pride

La musica di Lenny Kravitz si ispira anche a figure come Jimi Hendrix e Prince, le cui sonorità richiamano vibrazioni anni Settanta, periodo in cui la rivendicazione dei diritti delle persone di colore passava anche attraverso capelli etnici lasciati al naturale, come dichiarazione di appartenenza e omaggio alle origini.

In alternanza ai dreads, Lenny ha portato i capelli corti e non annodati, mantenendo la classica forma arrotondata ma con un twist contemporaneo, come si vede in una foto pubblicata sul suo profilo IG insieme a James Brown.

“Per valorizzare al massimo la bellezza della forma dei capelli afro e domare la loro natura ribelle, il consiglio è quello di avvolgere sempre la chioma in un asciugamano tiepido prima e dopo l’asciugatura e non dimenticare l’utilizzo di oli idratanti per elasticizzare i capelli, come l’olio d’Argan”, consiglia il master barber.

I dreads corti

Un po’ una via di mezzo, negli anni Lenny ha anche portato i dreads corti, con ciocche arrotolate solo nella parte finale.

“Con questo look è importante non accorciare troppo i capelli. In alcuni casi è consigliabile addirittura lasciare che arrivino al mento o alle spalle, così da avere più spazio per sperimentare e per far sì che il taglio non sia troppo complicato da mantenere”, consiglia Sergio Fenoaltea.

Super short

C’è stato un momento in cui anche Lenny Kravitz ha portato i capelli cortissimi. È stato quando nel 2009 ha partecipato alla presentazione del film Precious di Lee Daniels, nel quale aveva recitato. Un look a bassa manutenzione, che ha mostrato un lato diverso dell’artista.

“In questo caso, il consiglio è quello di utilizzare un diffusore. Questo accessorio permette di diffondere l’aria in modo uniforme, così da non disturbare i ricci e ridurre il crespo. Inoltre, con il diffusore i ricci mantengono la loro forma naturale e guadagnano anche un po’ di volume”, commenta Fenoaltea.

Il fascino della barba

Il volto di Lenny è da sempre associato anche a un altro accessorio, la barba, che ha portato in diverse varianti nel tempo. Da quella rada, tipo cresciuta da due giorni, che definisce con una sfumatura i lineamenti, a quella più folta e disegnata con cura, fino a quella abbinata con i basettoni, per un look davvero iconico.

“Per uno styling impeccabile è fondamentale prendersene cura pulendo i bordi, per evitare l’effetto incolto, e regolando la lunghezza tra gli 1,5 e 3 millimetri”, ricorda in proposito Sergio Fenoaltea.

Look capelli bambini oggi: chi sceglie i tagli?


Una volta erano i genitori a suggerire il look capelli ai loro bambini, ora c’è più consapevolezza da parte dei nostri figli. Ma… come evitare che i loro hairlook siano repliche dei tagli adulti?

I tagli di capelli per bambini dovrebbero riflettere la loro giovinezza e vitalità, evitando di replicare stili troppo adulti. La chiave è la praticità e la facilità di gestione, mantenendo al contempo un tocco di giocosità e freschezza. I genitori dovrebbero cercare tagli che siano comodi per i bambini e che richiedano bassa manutenzione, ricordando che il concetto di “eleganza” e di “stile” per gli adulti sono diversi da quelli dei nostri bambini. Anche se sono sempre più loro a scegliere, indicandoci i modelli da seguire.

Look capelli bambini vs.adulti


La praticità gioca un ruolo fondamentale nei tagli per bambini. Mentre gli adulti possono dedicare più tempo alla cura e allo styling, i genitori spesso preferiscono tagli facili da gestire e che richiedano poco mantenimento per i loro piccoli. I tagli per bambini tendono quindi ad essere meno elaborati e semplici, riducendo al minimo il rischio di nodi e aggrovigliamenti durante le attività quotidiane.


Inoltre, i tagli per bambini spesso incorporano elementi di giocosità e divertimento. Frange colorate, ciuffi ribelli e accessori giocosi possono aggiungere un tocco di creatività e originalità al look, permettendo loro di esprimere la propria individualità fin da giovani.

Hair look capelli per le bambine


Il caschetto è un evergreen sempre di moda. Corto e comodo, è perfetto per le bambine attive che vogliono mantenere uno stile fresco e pratico. Può essere arricchito con accessori come fiocchi o cerchietti colorati per un tocco ancora più giocoso.


Per le bambine che preferiscono una pettinatura più lunga, la riga centrale è un’opzione elegante e alla moda. Questo stile aggiunge un tocco di raffinatezza, evidenziando la simmetria del viso e creando un look sofisticato, ideale per occasioni speciali o semplicemente per tutti i giorni.

Le trecce sono un’altra scelta popolare, offrendo infinite possibilità di creatività. Dalle classiche treccine aderenti alla testa alle trecce laterali morbide e romantiche, questo stile è versatile e adatto a tutte le età. Le mamme possono sbizzarrirsi con diverse varianti, come le trecce a spiga o quelle a corona, per un look incantevole e femminile.

Tagli capelli per maschietti: le tendenze più gettonate tra i bambini


I tagli di capelli per bambini sono diventati sempre più variati e personalizzati, rispecchiando le tendenze della moda e le preferenze personali. Tra i maschietti, ci sono alcuni tagli che spiccano per la loro popolarità.

Uno dei tagli più richiesti è il taglio con elementi rasati, che aggiunge un tocco di ribellione e modernità. Questo stile permette di giocare con diverse lunghezze e texture, creando contrasti accattivanti tra capelli corti e parti rasate. Può essere personalizzato con disegni o linee intagliate per un look ancora più personale.


I ciuffi sono un’altra scelta must tra i bambini, sia maschi che femmine. Questo dettaglio offre versatilità e può essere adattato a diverse lunghezze e stili. Dai ciuffi lunghi e ribelli a quelli corti e ordinati, c’è un’opzione per ogni personalità. I ciuffi possono essere acconciati in modo giocoso e informale o pettinati in modo più elegante per occasioni speciali.


Per i maschietti che vogliono un look più adulto ed elegante, il taglio all’indietro è una scelta cool. Questo stile richiede una lunghezza leggermente più lunga sopra e sui lati, con i capelli pettinati all’indietro per creare un aspetto sofisticato e ordinato. È un’opzione versatile che può essere adattata per occasioni formali o casual, aggiungendo un tocco di maturità all’hair look del bambino.