3 Maggio 2025
Home Blog Pagina 28

Intervista a Jordi Trilles: “Mettiamo il parrucchiere in prima linea in tutte le decisioni”

Abbiamo parlato con Jordi Trilles, Direttore Generale Regionale Sud Europa di Revlon Professional Brands, tre anni dopo l’adesione al marchio.

Jordi Trilles, tre anni in Revlon Professional… il tempo vola! Che bilancio dai di questi mille giorni in Revlon?

“ Straordinariamente positivo. Sono arrivato per guidare un progetto ben preciso e collocare l’azienda dove merita, ovvero nella sua posizione di leadership. E sapevo già che non sarebbe stata una strada facile. Parliamo dell’anno dopo la pandemia, aprile 2021, con tutto quello che il momento e le circostanze di incertezza e difficoltà comportano. Stiamo ottenendo risultati importanti, con fatica, con impegno, contando sulle persone, che sono il motore di ogni progetto, e non smettendo mai di imparare e di superare gli ostacoli con un sorriso. Perché quando entri in un’azienda che ha una propria cultura, devi capirla e mettere la tua esperienza al suo servizio ”.

Cosa rende la cultura di Revlon unica e diversa?

“ Revlon ha un modo di lavorare molto vicino alle persone, poiché crediamo molto in loro. Per questo siamo molto vicini ai clienti e diamo il buon esempio. Non puoi trattare i clienti come se fossero semplicemente persone che acquistano prodotti da te, ma devi trattarli come se fossi veramente parte della loro azienda. La nostra mission è aiutare a far crescere l’attività del parrucchiere ed elevare il suo personal branding. Tutto ciò fa parte delle radici della cultura Revlon e che stiamo sviluppando al massimo. È qualcosa di molto differente da tutte le altre aziende che operano in questo mercato. “

Sei arrivato in Revlon per guidare l’attività professionale in Spagna, ma in poco più di un anno sei stato nominato Direttore Generale Regionale per il Sud Europa.

” Ecco com’è. Le cose hanno funzionato, l’adattamento era buono e devo essere grato che anche loro si siano fidati di me per sviluppare queste responsabilità. È una sfida molto interessante. Alla fine parliamo di paesi con una cultura diversa: Portogallo e Italia sono paesi vicini, ma hanno un altro modo di essere e di pensare. Ed è per questo che bisogna lavorare con grande umiltà, con tanta voglia di imparare e con tutta la voglia del mondo di trasmettere loro la visione dell’azienda. In questo modo, possiamo amalgamare tutta la forza che Revlon Professional ha sul mercato e incanalare la nostra proposta di valore verso la professione ”.

Jordi Trilles
Jordi Trilles, presso la sede di Revlon Professional Brands a Barcellona

Come influisce lavorare dalla sede di Barcellona con un leader come Charles Waters, come Presidente internazionale dell’azienda?

“ Ho la fortuna di avere Charles Waters come Presidente internazionale, che è una persona che si distingue proprio per dare potere al suo team e per dare assoluta libertà d’azione. E personalmente lo apprezzo molto perché mi piace agire in autonomia. Condividiamo la passione e il rispetto assoluto per il settore dell’acconciatura e per il parrucchiere. Noi di Revlon Professional vogliamo potenziare sempre più la figura del parrucchiere, rispettarlo e aiutarlo in ogni modo affinché il suo business prosperi. “

Come si è evoluto il supporto del brand ai parrucchieri negli ultimi tre anni?

“ Crediamo che l’attività di parrucchiere stia rendendo un grande servizio alla società. E la mission del parrucchiere è rendere felici le persone. E questo, che affermo categoricamente, mi piace ripeterlo perché non sono molte le professioni nella vita che servono a quello scopo, a rendere felici gli altri. Per questo è fondamentale mettersi accanto al parrucchiere, sedersi con lui e lavorare insieme ad un progetto comune di successo. Ma dietro ogni professionista c’è anche una persona e, a volte, questa viene dimenticata. I parrucchieri sono persone sottoposte a molto stress, a tanti problemi quotidiani, che hanno costantemente una serie di conflitti che, in qualche modo e a livello personale, possono condizionare il loro lavoro. Pertanto, abbiamo voluto agire e sostenerli attraverso il nostro nuovo programma “Empowered Mind”. “

È un progetto nato in Spagna?

” Ecco com’è andata. ‘Empowered Mind’ aiuta il parrucchiere ad eliminare le proprie paure, a superare i propri limiti, gli fa capire che ha il potere, non solo nelle mani ma nella mente, e gli fornisce la serenità necessaria affinché possa dedicarsi solo ed esclusivamente a se stesso. Per rendere felici le persone e i suoi clienti. Abbiamo in programma 25 corsi di formazione, attraverso i quali raggiungeremo direttamente più di 500 parrucchieri. Le sessioni hanno posti limitati perché sono necessari piccoli gruppi per poter davvero lavorare in modo molto attivo. Ci avvaliamo dell’aiuto di una coach di grande impatto, Céline Corteggiani, che comprende perfettamente le preoccupazioni e le difficoltà del nondo dell’acconciatura, perché proviene dal nostro mondo. Siamo molto orgogliosi di aver lanciato questo progetto. Abbiamo iniziato in Spagna, ma presto lo lanceremo anche in Italia e Portogallo. “

Sono iniziative come questa quelle di cui Jordi Trilles si sente più orgoglioso dopo questi tre anni in Revlon?

“ La cosa più importante di questi tre anni è la continuità di una convinzione, ovvero quella di mettere il parrucchiere in prima linea in tutte le decisioni che verranno prese. Questa è la cosa più notevole, non un evento o un progetto specifico. Per me c’è una cosa assolutamente vitale ed è che al parrucchiere venga riconosciuto tutto il valore che apporta alla società. Credo che siamo l’unica azienda che sta lavorando in tutto e per tutto per questo. “Non rinunceremo ai nostri sforzi affinché il parrucchiere possa essere riconosciuto socialmente come una persona importante ”.

Con quali azioni specifiche è stata migliorata l’esperienza del cliente nei saloni?

“ In Revlon stiamo promuovendo un modello in cui il salone di parrucchiere ha un protocollo chiaro in cui le persone si divertono dal momento in cui entrano fino a quando escono. Diagnosi, trattamento nel retro-bar, personalizzazione del colore, cura dei più piccoli dettagli, buon utilizzo dei social network, ecc… sono elementi molto importanti della proposta di qualità in un salone. Il lancio della gamma Eksperience, ad esempio, radicalmente sostenibile, unisce mare, scienza e sensi per offrire prodotti che ogni consumatore vivrà come un’esperienza memorabile, in salotto e a casa. “

Alla fine si tratta di dare al parrucchiere gli strumenti per far crescere la propria attività.

“ Lo hai detto tu, io dico sempre che i prodotti non sono altro che uno strumento nelle mani del parrucchiere. Ma non tutti ne valgono la pena. In questo senso, la ricerca e sviluppo di Revlon è molto forte e potente, perché ci prendiamo il tempo necessario per verificare, prima di ogni lancio, che questo prodotto funzioni e ci dà la garanzia che, una volta messo nelle mani del parrucchiere, diventerà uno strumento potente. Revlon è un’azienda americana con sede a New York, ma è nel Sud Europa che si condensa tutta la produzione dei prodotti, tutto lo sviluppo e tutta la strategia dell’azienda a livello mondiale: la ricerca e sviluppo e il marketing globale sono concentrati a Barcellona, ​​noi portiamo la produzione di prodotti per capelli a Tarragona e tutti i prodotti per la colorazione dei capelli a Bologna (Italia). Tutto ciò agevola le cose. “

Un altro impegno importante dell’azienda è quello di continuare a realizzare attraenti eventi per parrucchieri.

“ Sì, crediamo che ogni momento sia buono per mostrare al mondo che quello dell’hairdressing è una professione straordinaria in cui sappiamo fare cose incredibili. Così come esistono le passerelle di moda per l’abbigliamento, devono esserci anche le passerelle di moda per i capelli, perché sono una parte molto importante quando si tratta di definire la personalità di qualcuno. La prima cosa che vedi quando guardi qualcuno sono i suoi capelli. Per questo vogliamo rivendicare ed evidenziare che, dietro quell’immagine, dietro quei capelli, c’è la figura del professionista dell’acconciatore. “

Dopo questi tre anni in Revlon, dov’è Jordi Trilles a livello professionale?

“ Guardi, mi trovo in un momento professionale e personale molto bello. Vorrei evidenziare due cose: la prima è che mi sto divertendo moltissimo facendo quello che faccio, condividendo molto con altre persone i miei insegnamenti e i miei progetti che mi arricchiscono. La seconda è che penso che ci sia un certo riconoscimento del fatto che sono qui per aiutare. Sono in costante contatto con i parrucchieri e noto molto calore perché mi vedono come un vero amico. E l’unica cosa che chiedo per me è continuare a fare le cose con lo stesso entusiasmo e sapendo che tutto dipende dalla difesa dei valori. Per questo sono fedele e porto avanti questi valori, credendo nelle persone, che sono quelle che alla fine devono portare avanti i progetti che voi promuovete. L’importante non sono tanto i nomi di quelli di noi che lavorano qui e ora, ma cosa possiamo contribuire e fare per costruire insieme un grande futuro. “

Create Boldly. Live Boldly.

” Esatto. Crea intensamente, vivi intensamente, goditi il ​​viaggio e lascia una buona eredità ovunque tu vada. “

Team di Revlon Professional

Capelli ricci: la nuova permanente “gentile”


Meno invasiva e più sana. La permanente 2.0 porta con sé un nuovo modo di concepire i capelli ricci, più “healthy” e dall’aspetto naturale.

C’è stato un lungo periodo in cui sembrava non se ne potesse fare a meno, quando si cercava uno styling riccio anche per le acconciature al maschile. Gli anni Ottanta e gli anni Novanta sono stati i decenni della permanente, ma nel mondo dell’hairstyling questa tecnica ha subito una trasformazione significativa con l’introduzione di un approccio meno invasivo per la salute dei capelli.

La permanente gentile: una nuova idea di styling


Attualmente la permanente 2.0 rappresenta una piccola rivoluzione, grazie all’uso di nuovi materiali e prodotti innovativi che promettono di preservare la salute dei capelli, offrendo al contempo risultati eccellenti, nella ricerca del riccio perfetto.


Uno degli elementi chiave di questa nuova tecnica è l’utilizzo dell’acido tioglicolico in una forma meno aggressiva. Tradizionalmente, questo acido è stato impiegato nelle permanenti per rompere i legami disolfuro nei capelli, permettendo la ristrutturazione in nuove forme. Tuttavia, il processo convenzionale poteva spesso risultare dannoso, lasciando i capelli secchi e fragili. Oggi, grazie a formulazioni più delicate, l’acido tioglicolico agisce efficacemente senza compromettere la salute del capello, riducendo notevolmente il rischio di danni.

Permanente 2.0: a freddo e con nuovi bigodini


Un’altra innovazione significativa è l’uso di bigodini di spugna anziché quelli di plastica. I bigodini di spugna sono più morbidi e flessibili, offrendo una maggiore protezione ai capelli durante il processo di permanente.


Questo materiale permette una distribuzione più uniforme del prodotto e minimizza il rischio di rotture o stress eccessivo sui capelli, risultando in ricci più naturali e duraturi.


La nuova permanente gentile, inoltre, si effettua a freddo, eliminando la necessità di calore, che in passato era spesso responsabile di ulteriori danni ai capelli. I prodotti utilizzati a freddo sono formulati per penetrare efficacemente nei capelli senza bisogno di attivazione termica, rendendo il trattamento più sicuro e confortevole sia per il cliente che per il parrucchiere.

Permanente gentile: come si presenta


Questa innovazione nella tecnica della permanente non solo garantisce capelli più sani, ma risponde anche alle esigenze di una clientela sempre più attenta alla cura e alla qualità dei propri capelli. La permanente gentile rappresenta il futuro dello styling, combinando risultati eccellenti con un approccio più rispettoso e delicato verso la chioma.


La permanente 2.0 prevede uno styling riccio, meno fitto e “sintetico” di quello degli anni Ottanta, che appare naturale e dinamico. I ricci ottenuti con la permanente 2.0 sono morbidi al tatto, elastici e mantengono la loro forma senza apparire rigidi.


La permanente gentile è particolarmente adatta a chi desidera un look riccio ma senza compromettere salute e lucentezza dei capelli. La manutenzione richiede l’uso di prodotti specifici per capelli ricci, come shampoo e balsami idratanti, per preservare la definizione e la morbidezza dei ricci nel tempo.

The Age of Elegance di Intercoiffure Mondial

Intercoiffure Mondial ha presentato a Barcellona la sua nuova, stimolante collezione di moda capelli per il 2024 “The Age of Elegance”.

Durante il congresso di due giorni dell’associazione mondiale degli acconciatori “The World’s Leading Hairdressers”, sono state rilasciate quattro tendenze della moda per capelli: Pure White Conscious Traveller Blissful Blue Orange Crush . Con queste rivoluzionarie dichiarazioni di moda, Intercoiffure Mondial dichiara: La follia post-pandemia è finita – benvenuti a “The Age of Elegance”.

L’eleganza è una questione di arte di vivere : si tratta di un gusto squisito che dura nel tempo ed è particolarmente sostenibile e coltivato. Qui, meno è di più. Non si tratta di voler avere qualcosa in fretta o la prima cosa migliore con un effetto bling-bling. La moda lenta è all’ordine del giorno. Il Fashion Team globale di Intercoiffure Mondial si è riunito dai quattro angoli del mondo per creare una nuova collezione artistica. Sotto la direzione del loro vicepresidente Markus Herrmann , hanno creato “ The Age of Elegance ”: “ È sempre un’esperienza impressionante per me: i nostri direttori della moda provenienti da sette regioni portano con sé le loro visioni di tendenza molto diverse – tutti interpretando le specifiche che In precedenza ho sviluppato insieme al nostro direttore artistico Elmarie Lignier “, afferma Herrmann. “ È un onore e un grande piacere per me riunire i singoli artisti dei capelli in una squadra. Il nostro obiettivo è creare una tendenza diversificata per tutte le nazioni e non solo per una regione del mondo. E: stiamo lavorando per rendere riconoscibile lo stile Intercoiffure – la nostra identità aziendale dovrebbe essere visibile nel tipo di fotografia, abbigliamento e hair art ”.

I quattro look di tendenza di Intercoiffure Mondial sono creativi, globali e belli, trasformando donne e uomini di tutto il mondo in eleganti trendsetter. Come disse una volta lo stilista Yves Saint Laurent: “La moda svanisce, lo stile dura per sempre”.

I mood della collezione 2024 “The Age of Elegance”

Pure White è minimalista, puro e classico. Dopo il Covid abbiamo vissuto una “era delle feste” con tendenze sexy come la micro-minigonna e i cut-out vistosi che amavano suscitare esagerato scalpore. Il look Pure White abbraccia questa opulenza ma si è evoluto in un’estetica sensuale ma classica.

Conscious Traveller si presenta con stili che incorporano un tocco etnico e safari: è tutta una questione di sostenibilità e consapevolezza ecologica. Naturalezza e cura fanno parte dello stile di vita del Viaggiatore Consapevole . Consapevole, etico, sostenibile, locale, biologico, rispettoso degli animali, vegano: non importa come lo chiami, è importante preoccuparsi della provenienza dei vestiti e della moda, di chi li ha realizzati e di quanta energia e risorse sono state impiegate per coltivare e produrre loro.

Blissful Blue colpisce per la sua vitalità, vivacità e texture accentuate. Le tonalità blu forti stimolano il pensiero chiaro, mentre le tonalità blu più leggere e morbide calmano la mente e favoriscono la concentrazione. È un colore straordinariamente elegante. Non ne abbiamo mai abbastanza di questo colore, e nemmeno i designer.

Gli Orange Crush sono look espressivi con volume e colori lussureggianti. Nella moda, il marrone, l’arancione e il viola erano considerati i colori alla moda degli anni ’70. I toni terrosi e naturali sono ora più delicati e leggeri. L’arancione è un colore forte ed energico e fa venire voglia di estate.

Credits The Age of Elegance – Intercoiffure Mondial
Markus Herrmann  / ICD Mondial Vice Presidente – Moda
Ara Koivula  / Direttore moda Regione nordica
Anna Pacitto  / Direttore moda Nord America
Hiroyuki Obayashi  / Direttore moda Regione Asia
James Calabria  / Direttore moda Oceania Regione
Kay Schneider  / Direttore moda Europa occidentale
Marcelo Harin  / Direttore moda America Latina
Natasha Balabanova  / Direttore moda Europa orientale
Sebastian Pfister  / Maestro barbiere
Joakim Roos  / Accademia mondiale
Elmarie Lignier  / Direttore creativo
Mario Naegler  / Fotografia e video
Uwe Scheichel  / Trucco
Ruth Kramer  / Styling
Peter F. Pfister  / Presidente Intercoiffure Mondial

Sai come prenderti cura delle tue hair extensions? Scopri l’haircare routine SEISETA

Le extensions SEISETA sono un prodotto naturale, identico ai nostri capelli, ma ovviamente non più nutrite dal cuoio capelluto.Per questo motivo, per una cura ottimale, devono essere trattate con prodotti adeguati. La linea Hair Care SEISETA è studiata appositamente per preservare la bellezza delle hair extensions a lungo nel tempo.

È molto importante seguire tutti gli accorgimenti e utlizzare prodotti specifici per mantenere a lungo le extensions SEISETA. Parleremo del lavaggio e dell’asciugatura, delle indicazioni per una corretta manutenzione delle extensions, utlizzando prodotti professionali specifici.

Il lavaggio e l’asciugatura delle Hair Extensions

Per prima cosa bisogna avere un’attenzione particolare per quanto riguarda il lavaggio dei capelli. Si consiglia infatti alle clienti di non lavare i capelli ogni giorno. Per evitare di stressare il cuoio capelluto e prevenire la forfora è più che sufficiente lavare i capelli due o tre volte a settimana ed evitare il lavaggio a testa in giù perché si potrebbero creare dei grovigli.

Per il lavaggio è inoltre importante sapere che i prodotti generici spesso possono essere aggressivi per le extensions, soprattutto sulle radici.

Quando si procede all’asciugatura non bisogna strofinare i capelli con l’asciugamano ma è preferibile tamponare delicatamente per assorbire tutta l’acqua. Durante l’estate, è meglio evitare di lasciare asciugare i capelli all’aria aperta, infatti il vento potrebbe causare grovigli mentre il sole potrebbe danneggiare le extensions. Per quanto riguarda l’uso degli asciugacapelli, questi vanno utilizzati sempre a temperatura moderata, facendo la massima attenzione.

Per prevenire danni durante la notte, è consigliabile raccogliere i capelli in una treccia o in una coda di cavallo prima di andare a dormire. Questo riduce i grovigli e mantiene le extensions in ottime condizioni.

I prodotti per Capelli

Per mantenere le extensions setose e morbide, la linea SEISETA Hair Extensions Care propone balsami e prodotti idratanti specifici come lo shampoo quotidiano delicato con una formula attiva specifica per Hair Extensions. Ha un’azione purificante e detergente (senza SLES e senza parabeni).

La maschera nutriente per Hair Extensions idrata e lenisce i capelli con l’aiuto di componenti anti-invecchiamento. L’importante è evitare prodotti oleosi che potrebbero indebolire i legami delle extensions ed utilizzare una spazzola apposita per pettinare i capelli.

Lo styling e l’utilizzo di piastre

Con le extensions si possono creare acconciature meravigliose; è consigliabile però utilizzare piastre e ferri per lo styling con moderazione e sempre con un protettore termico. Per evitare danni da calore, si consiglia sempre di non utilizzare questi strumenti ogni giorno.

La manutenzione delle Extensions in Salone

Per assicurare alle extensions una buona manutenzione è necessario programmare regolari appuntamenti in salone. A seconda del tipo di applicazione che sia cheratina, tape-in, tessitura, ecc, sarà necessario sostituire o riapplicare le ciocche. 

Ultimi consigli utili

Per evitare che le extensions vengano danneggiate è consigliato evitare sostanze chimiche aggressive come le permanenti e il contatto prolungato con acqua di piscina senza protezione. Non bisogna inoltre togliere o accorciare le extensions da soli ma bisogna affidarsi sempre ad un professionista per ogni tipo di intervento sulle extensions.

Crop Bob: il ritorno del caschetto anni Novanta


Era super voguish 30 anni fa, ma non ha mai smesso di essere trendy, anche se quest’estate lo è ancora di più. Vediamo le caratteristiche del Crop Bob.

Ideale per tutto l’anno, d’estate è ancora meglio, per la sua lunghezza che si aggira intorno ai lobi delle orecchie. Il Crop Bob, caschetto medio-corto con taglio netto, è un omaggio ai mitici anni Novanta, divenuto ormai un classico che torna a essere trendy, soprattutto nei giorni più caldi dell’anno.  

Crop Bob: le sue caratteristiche


Ve li ricordate i caschetti minimal di Winona Ryder e Drew Barrymore negli anni Novanta? Il taglio sbarazzino di Cameron Diaz nel cult del 1998 Tutti pazzi per Mary?

La versatilità che incornicia il viso


Il crop bob, nei favolosi 90s alternativa sbarazzina al cosiddetto “Monica Cut”, crea una cornice perfetta per il viso, enfatizzandone i lineamenti e donando carattere e personalità. Questo stile è particolarmente apprezzato per la sua versatilità, adattandosi a diverse forme del viso e tipi di capelli, sia lisci che leggermente mossi.

Oltre a essere esteticamente attraente, il crop bob è apprezzato anche per il suo lato pratico. La lunghezza ridotta, infatti, rende più facile la gestione quotidiana dei capelli, riducendo il tempo necessario per lo styling. Inoltre, questo taglio richiede meno prodotti per la cura e la manutenzione: una scelta ideale per chi desidera un hair look trendy, all’insegna della filosofia effortless.

Caschetto anni Novanta: il revival


La popolarità del crop bob non è solo dovuta alla facilità di manutenzione. Questo stile offre anche una grande flessibilità in termini di styling. Può essere portato liscio per un look più elegante e professionale, oppure texturizzato per un effetto più casual e sbarazzino. Le possibilità sono infinite e permettono di sperimentare diverse varianti a seconda dell’occasione e del proprio mood.


Il revival del crop bob non è passato inosservato neanche tra le celebrities e le influencer. Star come Charlize Theron ed Emma Roberts hanno sfoggiato questo taglio, contribuendo a renderlo ancora più popolare e desiderato. E la sua presenza sulle catwalk e la popolarità nella street fashion confermano che il crop bob non è solo una tendenza passeggera, ma un vero e proprio evergreen destinato a durare nel tempo.

Alla ricerca del riccio perfetto con Roverhair

I capelli ricci sono un elemento per valorizzare la propria personalità. Un concetto al quale il mondo della bellezza si ispira per poter rappresentare e celebrare tutte le donne, ciascuna con la sua peculiarità e unicità. Di capelli ricci esistono diverse tipologie e con esigenze differenti. Ma hanno un nemico principale: il crespo!

Che siano wavy, curly o coily qualsiasi tipo di capello riccio o mosso può essere colpito dall’effetto crespo. Trattamenti aggressivi, lavaggi frequenti, agenti atmosferici e scarsa idratazione sono tra le principali cause di una chioma crespa e spenta.

Roverhair ha messo a punto la linea Curl On per prendersi cura dei ricci e l’innovativo trattamento ondulante Bio Perm.

La bio curly routine Roverhair

CURL ON con Orchid Extract, Organic Macadamia and Linseed Oil è la nuova hair routine per chi ama i capelli ricci. La nuova linea professionale bio creata per prendersi cura dei capelli ricci e mossi. I principi attivi della linea Curl On sono stati attentamente selezionati per creare prodotti di qualità in grado di soddisfare le molteplici necessità delle differenti tipologie di capelli ricci.

Laviamoli con il balsamo

Curl On Co-wash è un innovativo balsamo lavante ideale per capelli ricci o mossi. La sua formula senza solfati deterge in modo delicato la cute riducendo l’effetto crespo, rimuovendo ogni tipo di impurità su cute e capelli. Non appesantisce e garantisce un effetto districante immediato.

Il termine di questa tecnica nasce dall’unione di due parole “Conditioner” e “ Washing”. Consiste nell’utilizzare un condizionante dall’alto potere lavante e privo di solfati per una pulizia e detersione completa. Adatto a capelli secchi e ricci, che tendono a inaridirsi e spezzarsi.

I 4 consigli top

DEFINIZIONE

Applicare Curl Definer su capelli umidi. Distribuire il prodotto sui capelli, successivamente pettina­re con un pettine a denti larghi in modo da distribuire il prodotto, modellare con le mani e asciugare con diffusore in hovering, ( movi­menti circolari ) con una distanza di circa 15 cm in modo uniforme.

EFFETTO CAST

Tenendo la testa in giù applicare una noce di Curl Definer con il metodo Ranking (pettinandosi con le dita) distribuire il prodotto, tornare nella posizione corretta. Modellare i ricci ed asciugare con la tecnica scrunch-dry con il diffusore a temperatura media, spingere le lunghezze verso la cute senza toccare i capelli con le mani. A capelli asciutti con la testa in giù spettinare con aria fredda senza mani.

VOLUME

Distribuire una noce di Volumizing mousse sulle mani e poi applicare dalle lunghezze sino alle punte in modo uniforme, poi girare la testa in giù e applicare sulle radici sollevandole leggermente. Tornando nella posizione naturale eseguire la tecnica scrunch strizzando i capelli tra le mani accorciandoli e passare all’asciugatura con phon diffusore a bassa temperatura sulle radici e poi passare sulle lunghezze e punte. Definire con un prodotto idratante.

TURBANTE  HYDRA  MICROFIBER

Durante la curly routine consigliamo l’utilizzo del turbante in microfibra per:

migliorare l’efficacia del trattamento durante i tempi di posa

facilitare l’asciugatura tamponando delicatamente i ricci

prevenire l’effetto crespo durante le ore del sonno

Per chi vuole sentirsi riccia

Purtroppo c’è anche chi nasce con i capelli dritti ma amerebbe avere i ricci. Rinunciare ad un sogno? Mai. In aiuto c’è Bio Perm, l’Olio organico di lino e la cheratina vegetale contenuti nel servizio tecnico, che agiscono in modo delicato e protettivo su tutti i tipi di capello.

L’innovativo sistema ondulante della Curl On Bio Perm, a base di cisteamina, senza ammoniaca nè tioglicolati, sviluppa la sua azione riducente per mezzo di un componente di derivazione naturale ottenuto in laboratorio dalla modificazione dell’amino acido Cisteina, in grado di garantire un risultato duraturo nel tempo.

Quali principi attivi contiene?

Ecco i principi attivi contenuti nella linea Curl On:

– CISTEAMINA sviluppa la sua azione riducente per mezzo di un componente di derivazione naturale ottenuto in laboratorio dalla modificazione dell’amino acido Cisteina, in grado di garantire un risultato duraturo nel tempo.

– OLIO DI LINO agisce in modo delicato e protettivo su tutti i tipi di capello

– CHERATINA VEGETALE ricostruisce la fibra rendendola più forte e resistente

– ESTRATTO DI ORCHIDEA idrata la fibra capillare rendendola più forte e resistente. Svolge un’elevata azione anti-crespo

– OLIO ORGANICO DI MACADAMIA ha un effetto profondamente nutriente e aiuta a combattere l’effetto crespo. Ha anche grandi proprietà condizionanti e leviganti, per migliorare la districabilità del capello.

Acconciature Bouffant: il grande fascino della cotonatura Vintage

L’estate 2024 è all’insegna del super volume. Lo styling Bouffant è sempre più trendy, vero e proprio omaggio alle cotonature Vintage degli anni ‘60/’70

Le tendenze capelli estate 2024 portano con sé una ventata di nostalgia e glamour, con il ritorno delle acconciature Bouffant, un’ode alle cotonature vintage degli anni ‘60 e ‘70. Questi stili, caratterizzati da un volume esagerato soprattutto sulla sommità del capo, stanno facendo il loro grande ritorno sulle passerelle e nei saloni, riportando in auge un’epoca di eleganza e raffinatezza.

Il fascino “timeless” della cotonatura vintage


Le acconciature Bouffant, rese celebri da icone come Brigitte Bardot e Audrey Hepburn, sono una dichiarazione stile glamour. La chiave di questo look risiede nel volume: capelli cotonati e sollevati alla radice, con un effetto di pienezza che è al contempo glamour e… teatrale. Questo stile non solo incornicia il viso con un’aura di maestosità, ma dona anche un tocco di eleganza rétro.

Acconciature Bouffant: la rivisitazione moderna


Nelle tendenze capelli estate 2024, il Bouffant viene reinterpretato con un tocco contemporaneo. Gli hairstylist stanno sperimentando con texture, accessori e tecniche di styling per creare versioni fresche e moderne di questo classico. Si vedono Bouffant con riflessi luminosi, onde morbide e tocchi di colore ottenuti con balayage, che aggiungono profondità e dimensione a queste nuove cotonature vintage. Inoltre, accessori come fasce, cerchietti e fiori stanno diventando indispensabili per personalizzare il look e renderlo unico.

Come ottenere il look Bouffant


Per ottenere un Bouffant perfetto, è essenziale iniziare con una buona preparazione dei capelli. Un volumizzante applicato alle radici e una mousse leggera su tutta la lunghezza possono fare miracoli. Utilizzando un pettine a denti stretti, i capelli sono da cotonare alla radice in piccole sezioni, creando la base del volume. Per fissare il tutto, un velo di lacca garantirà che l’acconciatura resti intatta per tutta la giornata.


Un altro trucco per la cotonatura vintage perfetta è l’uso di bigodini o di una spazzola rotonda durante l’asciugatura. Questi strumenti aiutano a sollevare i capelli dalle radici, creando il volume desiderato.

Infine, per un look davvero vintage, una piccola parte di capelli può essere lasciata libera e morbida intorno al viso, incorniciando delicatamente i tratti e aggiungendo un tocco di romanticismo. Si ottengono così diversi hair look che si ispirano agli anni Novanta – amatissimi da una star come Zendaya – a loro volta… veri e propri tributi a tante acconciature vintage di 30 anni prima.

Texan Hair: il fascino “esagerato” dei capelli stile Country


Minimalismo addio. Lanciato da Beyoncé agli ultimi Super Bowl, i capelli country tornano alla grande, vero e proprio omaggio agli anni Settanta.

È il vezzo Big Hair dell’estate 2024. Volumi esasperati su lunghezze ben oltre le spalle. Lanciato da dive come Beyoncé, che ha scelto il biondo chantilly e Miley Cyrus agli ultimi Grammy Awards, il trend Texan Hair è all’apice della sua popolarità da qualche mese e facilmente durerà per tutta la stagione calda e oltre. 


Alla base di questa tendenza c’è l’estetica Country, che ha avuto la sua età d’oro negli Stati Uniti degli anni Settanta, in condivisione con la più “urban” Disco Music. Uno dei pochi trend capelli che arriva dalla provincia per essere imitata nelle città e diventare… fenomeno globale.

Dolly Parton, la madrina dei Texan Hair
L’estate 2024 vede il ritorno trionfale di una tendenza capelli che evoca nostalgia e glamour: i Texan Hair. Ispirati alle iconiche acconciature di dive della musica country, questa tendenza celebra il grande volume, le onde morbide, gli ampi boccoli e le pieghe perfette, creando look che combinano audacia e femminilità.


L’estetica Texan Hair affonda le sue radici negli anni ‘60 e ‘70, un’epoca in cui le donne del sud degli Stati Uniti sfoggiavano chiome voluminose e onde strutturate. La madrina dei cosiddetti “capelli Country” è senza dubbio Dolly Parton, la leggendaria cantante, nota per i suoi capelli biondi spettacolari e il suo stile unico.


Con la sua personalità esuberante e il suo look iconico, Dolly ha reso popolare un tipo di acconciatura che esprimeva potenza e sicurezza, pur rimanendo incredibilmente femminile.

Caratteristiche dell’acconciatura Texan Hair


Il volume è alla base dello stile Big Hair tipico dei capelli Country. Le chiome sono cotonate  e portate a nuove altezze, qualche volta con l’aiuto di extension, sicuramente con prodotti volumizzanti. Le onde sono morbide ma definite, create utilizzando bigodini, ferri arricciacapelli o tecniche di styling specifiche. La piega è perfetta, ma mai troppo rigida, mantenendo un equilibrio tra struttura e movimento.


Un altro elemento chiave è la texture. I capelli devono apparire pieni e lussuosi, con un aspetto sano e lucente. Le radici sono leggermente cotonate per aggiungere altezza e dare quell’effetto bouffant tipico delle acconciature anni ‘60/’70.

Look capelli Texan Hair: come ottenerlo
I Texan Hair richiedono un po’ di pratica e gli strumenti giusti. Ecco alcuni passaggi per ricreare questo stile, partendo da capelli puliti e asciutti.


Usa uno spray volumizzante sulle radici e asciuga con una spazzola rotonda per sollevare i capelli, crea volume alle radici cotonando delicatamente i capelli con un pettine a denti stretti.

Per l’ondulazione, usa un ferro arricciacapelli di grande diametro per creare onde morbide e ampie. Alterna la direzione delle onde per dare un aspetto più naturale. Infine, come ultimo step, termina con uno spray fissante per mantenere il volume e la piega tutto il giorno. Volendo, aggiungi un po’ di spray lucidante, per capelli dal finishing brillante.

Ora in Italia l’innovazione del Bond Repair con Epres

Eric Pressly, inventore e scienziato di OLAPLEX®, ha lanciato Epres: una nuova e innovativa gamma di prodotti per la cura dei capelli, pronta a rivoluzionare il mondo del Bond Repair.

Epres Bond Repair Treatment è un trattamento unico per la riparazione dei legami, che lega nuovamente la struttura del capello con massima efficacia, riparando da danni chimici, termici e meccanici. Il tutto in un unico e semplice step. 

Dopo aver lasciato OLAPLEX®, non era nei piani di Pressly rientrare nel mondo dell’haircare, ma la pandemia ha cambiato tutto.

“Dopo il successo di Olaplex®, non vedevo l’ora di rallentare e trascorrere del tempo con la mia famiglia. Il Covid ha cambiato tutto. Durante il lockdown, il mio processo creativo è stato riacceso. Ho ordinato prodotti chimici, ho allestito un laboratorio domestico e mi sono messo al lavoro. Quando ho visto quanto fosse valido il risultato, ho creato Epres. Ho sviluppato una tecnologia che penso sia molto attraente sia per il professionista del salone che per il consumatore domestico, la performance di Epres parla da sola.” Ha dichiarato Eric Pressly.

Due prodotti bond-building, uno dedicato ai professionisti e uno ai consumatori. Epres Bond Repair Professional Treatment può essere inserito in tutti i servizi salone e miscelato in tutte le formulazioni chimiche e termiche.

“Molti prodotti bond builders professionali prevedono più passaggi e vari tempi di posa. Epres prevede un unico step e agisce in soli 10 minuti. Per i professionisti, la formulazione priva di acidi è fondamentale. I servizi chimici sono generalmente ad alto pH e l’aggiunta di componenti acide possono abbassare il pH con alterazioni del servizio ed effetti collaterali indesiderati. Epres garantisce altissime prestazioni, offrendo risultati sempre coerenti senza compromessi.”

Il kit di mantenimento a casa si presenta con un nebulizzatore spray e due fiale di prodotto concentrate, da diluire con della semplice acqua e lasciare in posa 10 minuti, per capelli forti, sani e rigenerati.

Formula vegana, tecnologia brevettata e INCI che conta solo quattro ingredienti biodegradabili che lavorano per fornire risultati incredibili per tutti i tipi di capelli.

Cosa rende unico e rivoluzionario il trattamento EPRES?

  1. Per tutti – Epres è perfetto per tutte le tipologie di capello.

È stato sviluppato per andare a sanare i danni causati da servizi di colorazione, decolorazione, permanenti e simili andando a riparare i legami spezzati all’interno della struttura capillare, ma lavora perfettamente anche e soprattutto in fase di prevenzione.

Epres è infatti perfetto come trattamento su capello vergine non danneggiato, per migliorarne lo stato, ridurre la rottura e l’effetto crespo, riportando ogni tipo di capello ad uno stato visibilmente più sano.

  1. Privo di acidi – A differenza dei bond builder a base acida, EPRES non altera il pH del servizio chimico, qualsiasi esso sia, lavorando perfettamente senza effetti collaterali. Nessun rallentamento del servizio, nessun’alterazione delle performance.
  1. Tecnologia BioDiffiusion a molecola liquida – La maggior parte delle tecnologie utilizza molecole solide disciolte in acqua, che consentono alla molecola di muoversi all’interno dei bagnati. Una volta che i capelli si asciugano, tuttavia, quelle molecole tornano solide. La nostra tecnologia BioDiffusion contiene una molecola liquida, che continua a muoversi e lavorare nel capello alla ricerca di aree di danno anche dopo l’asciugatura, continuando ad agire offrendo una riparazione continua.  

Un prodotto all’avanguardia, sostenibile ed estremamente performate. Epres è arrivato in Italia e consentirà a tutti i professionisti di rivoluzionare il mondo dell’haircare. Scienza credibile per risultati incredibili.

Per maggiori informazioni:  info@epresbeauty.it / https://epresbeauty.it

FOR-ME di Framesi: le infinite combinazioni che esaltano ogni taglio

La linea FOR-ME rompe gli schemi e gioca con le infinite combinazioni, esaltando la bellezza di ogni taglio, per esprimere liberamente l’idea che ognuno ha di se stesso.

Lucentezza, volume e tenuta senza dimenticare la protezione dall’inquinamento ambientale, grazie all’azione detossinante e di contrasto ai radicali liberi. Definire l’espressione di ogni personalità e lo stile è la caratteristica di questa linea prodotto. Con FOR-ME di Framesi i capelli sono sempre protetti grazie all’estratto di Alga Wakame che garantisce una difesa totale dal calore e un effetto barriera contro lo shock termico da phon e piastra.

Il contrasto alla disidratazione si ottiene perché si preserva il livello di umidità durante e dopo lo styling lasciando i capelli più vitali; si difendono i capelli anche dallo sbiadimento, per un colore sempre intenso e luminoso.

SMOOTH & DISCIPLINED per LISCIO E PROTEZIONE IMPAREGGIABILI

I prodotti indispensabili per avere un liscio impeccabile e brillante a prova di umidità, più un termoprotettore per lo styling a caldo quotidiano.

CURL & VOLUME per RICCI DEFINITI

Una linea di prodotti dedicata a tutte le esigenze dei capelli mossi e ricci: volume, definizione, protezione e lucentezza.

SHAPE per DEFINIZIONE E STRUTTURA

Tante formule specifiche studiate per scolpire, modellare, definire tutte le lunghezze.

FINISH per TENUTE DIFFERENZIATE

Una linea per la cura e la lucentezza dello stelo, per non avere mai un capello fuori posto.

GLOW ME DROPS FOR-ME 129

Tra le ultime novità della gamma FOR-ME abbiamo il trattamento di finishing ideale che permette di ottenere capelli estremamente luminosi e setosi. A base di Olio di Nigella, Vitamina E, Estratto di Alga Wakame e Filtri anti-inquinamento è un siero ultra leggero che esalta al massimo la bellezza del capello.

Si applica in maniera uniforme su tutta la lunghezza del capello, come mostrato in questo video:

FOR-ME 129 può essere usato in alternativa alla lacca per chi preferisce uno styling naturale.

PUNTI DI FORZA DI FOR-ME 129

  • Ostacola disidratazione e opacità
  • Protegge dagli agenti inquinanti
  • Regala un effetto anti-crespo duraturo
  • Non appesantisce neanche i capelli fini
  • Ideale per l’uso quotidiano

Una playlist di tutti i prodotti della gamma FOR-ME è visibile a questo link: