Far sembrare più grande un negozio da parrucchiere piccolo? Oppure più luminoso un salone buio? E come puntare sul risparmio energetico? Ecco i consigli degli esperti.
Ormai sappiamo che i social hanno un ruolo determinante nel successo di un’azienda: purtroppo molti saloni ancora sottovalutano l’importanza di saper gestire bene i propri profili. Un profilo Facebook o Instagram ben ideato e attivo fa subito pensare a un salone moderno e aggiornato, in pratica rimanda l’immagine di affidabilità e professionalità.
Strumenti nuovi che bisogna saper gestire al meglio e non sempre gli hairstylist hanno le competenze ma anche solo il tempo necessario per farlo. Per chi vuole sfruttare questa ulteriore possibilità di allargare il proprio business nasce Beauty Social Forum, che dà vita al 1° forum di comunicazione...
Il rinnovo di un salone australiano è un ottimo esempio di salon design sostenibile e su misura realizzato con un’estetica accattivante e contemporanea.
“Tara, la direttrice stilistica nonché titolare, ha lavorato in questo salone per un paio d'anni, costruendosi una solida clientela ed era giunto il momento di rinnovare gli interni per allinearli al suo marchio, oltre che alla sua estetica ed etica”. Così racconta la designer Danielle Brustman, che si è occupata della ristrutturazione del Mitch Studio a Melbourne, situato in un edificio di due piani degli anni Cinquanta. Obiettivo principale: comunicare una nuova immagine allineata alla vocazione ambientale...
A Macapà, in Brasile, un barbershop propone una nuova interpretazione del grooming maschile, con spunti design inconsueti.
Un trend in continua evoluzione, quello del barber. Tornato a diffondersi su larga scala con il fenomeno degli hipster negli anni Dieci, oggi possiamo considerarlo un filone affermato e che si è molto evoluto nell’arco di questi anni, abbandonando i riferimenti culturali che lo hanno contraddistinto al suo insorgere. Il grooming al maschile non è più estetica vintage, barba importante e mood anni Cinquanta.
In questi anni abbiamo visto alcuni esempi di barbershop che si sono impegnati nel trovare una propria immagine originale e...
Una ventata di energia pura. Il giallo è un colore poco frequente nel salon design, ecco 5 soluzioni per usarlo in modo originale.
Che le scelte cromatiche di uno spazio commerciale siano influenzate dalla sua funzione è un dato di fatto. Nel caso dei negozi da parrucchiere, in quanto luogo di benessere, la palette di colori più selezionata è quella delle tonalità neutre, pastello o, nel caso dei barbershop, delle tinte più scure e percepite come virili. Più rari sono quei casi in cui l’immagine del salone viene associata a una visione cromaticamente forte, dai contrasti accesi. E il giallo...
Sotto l’insegna Texhair, questo negozio da parrucchiere di Belluno ha declinato in un unico concept alcune delle tendenze in corso nel salon design.
Atmosfera glam con garbo quella del salone Texhair Belluno Millennio progettato dall’architetto Luca De Bona, che si caratterizza per i suoi colori luminosi e per gli spazi ariosi.
https://www.instagram.com/p/Bzv0vfehvF1/?utm_source=ig_web_copy_link
Texhair è un marchio attivo nella scena coiffure da oltre 30 anni, presente sul territorio veneto con quattro saloni dislocati nelle province di Belluno, Treviso e Venezia. Fondatore e coordinatore dell’azienda è Paolo Tesser. Campione del mondo di acconciatura maschile con l’Accademia Nazionale Acconciatori Misti a Parigi nel 1982, ha...