Far sembrare più grande un negozio da parrucchiere piccolo? Oppure più luminoso un salone buio? E come puntare sul risparmio energetico? Ecco i consigli degli esperti.
Uno spazio esterno da arredare può aumentare l’appeal del salone da parrucchiere. Per chi pensa che può servire solo in estate, 5 consigli pratici dimostrano che non è così!
Un angolo giardino, un bello spazio all’aperto, un dehor. Non sono molti i negozi da parrucchiere che si aprono anche all’esterno, ma siamo qui a sfatare un mito: uno spazio esterno in salone non deve per forza essere esageratamente grande o attrezzato, né si deve sfruttare solo d’estate, piuttosto è da pensare come un’estensione della sala d'attesa o un angolo tranquillo per quei clienti che vogliono una boccata d'aria fresca o...
Si è fatto conoscere (anche) per il suo silent haircut, ovvero il servizio di taglio in silenzio. Ora nel salone londinese è arrivato il servizio senza specchio.
Lo dice già il nome, Not Another Salon non è un salone come gli altri. Fondato da Sophia Hilton, si trova nella famosa strada londinese Brick Lane e da sempre si è distinto per un approccio originale alla coiffure. L’obiettivo di Sophia è quello di offrire servizi davvero inclusivi e personalizzati e finora ha dimostrato di saper stupire.
Tre anni fa ha lanciato il silent haircut, ovvero la possibilità di prenotare un servizio di...
Si è da poco conclusa la settimana del design a Milano, da cui raccogliamo 5 ispirazioni arredo per il negozio da parrucchiere: colorate, surreali, originali.
Tra gli eventi annuali da non perdere se si ha un salone coiffure c’è quello della Milano Design Week, un appuntamento dedicato all’interior talmente ricco di spunti creativi che anche per gli acconciatori diventa un riferimento interessante nel caso in cui si voglia rinnovare l’immagine del salone o aggiungere qualche pezzo seguendo gli ultimi design trend. Fra gli avvistamenti di Estetica, abbiamo selezionato 5 ispirazioni arredo per il negozio da parrucchiere che si distinguono per...
Sarà la voglia di leggerezza, o l’associazione fra tonalità gentili e il rinnovato desiderio di prendersi cura di noi stessi, in ogni caso stiamo assistendo a un ritorno dei colori pastello in salone. Ecco 5 esempi internazionali.
Ne abbiamo avuto un anticipo con il trend del chubby design, con le sue forme tondeggianti, i suoi materiali morbidi e i colori zuccherini. Oggi possiamo dire che, dopo tanto minimal e revival anni Ottanta, stanno tornando i colori pastello in salone. Tonalità fredde ma gentili, colori saturi ma con garbo, declinati in atmosfere diverse ma accomunati dal desiderio di rispondere a quel...
L’illuminazione è un elemento molto importante per un negozio da parrucchiere. Ecco i 10 trend light design che vedremo alla prossima Design Week di Milano.
Il negozio da parrucchiere è un luogo dove la luce ha un’importanza particolare. Possiamo individuare due tipi di illuminazione in salone: quella nelle zone tecniche, che ha il compito di non alterare le cromie e di diventare uno strumento di lavoro vero e proprio, e quella nelle zone di attesa o di relax, che deve ricreare un’atmosfera piacevole e accogliente. Quest’ultima non è secondaria rispetto all’illuminazione tecnica, perché contribuisce a valorizzare e a definire l’immagine...
Stoccolma e Melbourne: ai poli opposti del mondo, due interpretazioni diverse dello stile minimal per il negozio da parrucchiere.
Atmosfere rarefatte, colori neutri, linee geometriche. Per molto tempo lo stile minimal nell’interior design si è espresso attraverso questi codici estetici, che hanno caratterizzato sia spazi domestici sia spazi pubblici come i saloni coiffure. Con gli anni stiamo assistendo a un’evoluzione, il nuovo stile minimal per il negozio da parrucchiere continua a mantenere il tratto distintivo di sintesi e linee pulite, ma ha perso in qualche modo la freddezza di un tempo per trovare nuove vie d’espressione. Due saloni ai poli...