3 Ottobre 2023

Le 7 forme del viso femminile: il consulente di immagine ci aiuta a riconoscerle

Lo studio delle forme del viso, in gergo tecnico face shape, è un ottimo strumento per la scelta del taglio e dello styling adatti alle fattezze e alla personalità delle clienti in salone. Abbiamo approfondito l’argomento con un consulente di immagine, che da anni collabora con i saloni, col mondo fashion e luxury, e che ha individuato, tra le tante esistenti, 7 forme di viso femminile esemplificative per le quali ci ha dato alcuni consigli pratici.

Marcell Figueiredo, consulente d’immagine

Marcell Figueiredo è docente di Image Consulting presso L’Accademia del lusso di Milano. Si occupa di consulenza di immagine ed è un Transmedia producer da oltre 10 anni. 
Nel corso degli anni si è specializzato in aree più orientate all’ambito professionale come la Consulenza Business, il Personal Branding, la Business Etiquette, il Job Crafting e l’Analisi SWOT sia per i privati sia per le aziende. Segue diverse personalità, collabora in veste di fashion editor e organizzatore di workshop per alcune riviste, brand e store del mondo luxury. Con lui abbiamo voluto affrontare il tema dello studio delle forme del viso femminile come strumento di consulenza di immagine utile in salone, al fine di soddisfare le clienti a 360° e farle sentire a proprio agio con il proprio hair look tutti i giorni.

Lo studio della forma del viso – per gli addetti chiamata anche face shape – fa parte di quel bagaglio di tecniche che ogni consulente di immagine dovrebbe conoscere, di cosa si tratta?

L’analisi delle forme del viso è una delle tecniche da non sottovalutare durante una consulenza d’immagine, può sembrare facile ma richiede competenza e l’esperienza necessaria per padroneggiare questa disciplina.

Insieme allo studio del body shape fa parte delle tecniche tipiche della consulenza di immagine e consiste in un’analisi specifica, precisa e accurata dei lineamenti durante la quale si osservano le proporzioni esistenti tra le porzioni fronte, naso e mento. Le porzioni servono a capire meglio se il viso è più lungo che largo e quindi corrispondente alla forma ovale, oblunga, a cuore/triangolare o a diamante. Oppure se l’altezza e la larghezza sono simili, quindi appartenente alla forma tonda o quadrata.

Il fine è definire, valorizzare e mettere a proprio agio la cliente con la sua forma del viso.

Inoltre, con lo studio della face shape, possiamo aiutare la nostra cliente nella scelta dell’acconciatura giusta per valorizzarne il volto ma anche la scelta del make-up, delle montature degli occhiali – sia da sole sia da vista – e  la scelta e le dimensioni dei gioielli.

Il collegamento con il mondo dell’acconciatura è immediato, quali sono le sinergie che nascono tra queste due professionalità per valorizzare il look delle clienti?

Partendo da un’ottica psicologica, quando si tratta di una acconciatura o un taglio di capelli esistono 3 elementi principali da non sottovalutare: forza, seduzione e rinascita. Per molte persone un cambiamento del genere non riguarda solo l’estetica, ma anche la sfera psicologica.

Per questo è importante capire il motivo del cambiamento che può essere di natura diversa come, per esempio, un periodo stressante, un cambiamento di vita o finalmente la scoperta dello stile personale.

Da sempre collaboro molto con i parrucchieri e penso che dovrebbero avere una partnership con un consulente d’immagine.

Con il nostro bagaglio di esperienze possiamo assisterli nella scelta giusta del colore, il taglio che caratterizzi ed evidenzi al meglio la personalità e il carattere della cliente, per la quale andremo a valorizzare il colore degli occhi e camuffare alcune caratteristiche del volto che potrebbero risultarle non gradite.

Lei ha individuato 7 forme del viso femminile, ci dà qualche suggerimento per ognuna di loro?

Ne esistono molte di più di 7. Ma dopo una ricerca di circa 3 anni con diversi parrucchieri e addetti del settore tra quelle più comuni siamo arrivati alla conclusione che queste 7 sono le più riconoscibili qui in Europa.

1. Face Shape Rettangolare

Il viso si sviluppa più in lunghezza che in larghezza. in questo caso specifico abbiamo un mento abbastanza pronunciato. I tagli ideali per questa tipologia di face shape sono quelli lunghi con styling mosso. Se dobbiamo applicare la tecnica del camouflage al fine di ammorbidire i tratti del viso, i capelli dovranno essere sempre voluminosi e mossi sulle punte.

In foto: Liv Tyler

2. Face Shape Quadrata

In questo caso dobbiamo ammorbidire le forme del viso che hanno dei tratti spigolosi,
mascella in evidenza e fronte molto ampia. Richiede un taglio abbastanza lungo, l’ideale è un taglio morbido e molto scalato.

In foto: Demi Moore

3. Face Shape a Cuore

Qui abbiamo una fronte in generale molto spaziosa, l’attaccatura dei capelli è a V e gli zigomi sono pronunciati. Il taglio perfetto è il classico Bob, in alternativa leggermente più lungo come il lob, purché con un styling ondulato o voluminoso.

In foto: Cristina Ricci

4. Face Shape Ovale

Questo tipo di face shape è considerato il più armonioso ed è preferito dalle donne. Con un viso ovale si può portare praticamente qualsiasi tipo di taglio dal corto al lungo, liscio o riccio, con frangia e così via.

In foto: Megan Fox

5. Face Shape Rotonda

Con il viso rotondo possiamo vedere che la larghezza è pari alla lunghezza, abbiamo gli zigomi pronunciati e assenza di segni evidenti di spigolosità. In questo caso è meglio optare per un taglio lungo e sfilato che tenda a verticalizzare e quindi ad allungare la forma del viso.

In foto: Selena Gomez

6. Face Shape Triangolare

La porzione fronte di questa face shape appare più stretta rispetto alla linea della mandibola che in questo caso è molto pronunciata. Il mio consiglio è un Bob corto senza frangia, molto importante è l’hair contouring per creare un effetto ottico restringendo il mento e ampliare la porzione fronte.

In foto: Renée Zellweger

7. Face Shape a Diamante

Presenta un mix di tratti della face shape ovale e a cuore. Gli zigomi sono come il viso a cuore mentre la porzione fronte e mento sono più affusolati e spigolosi…. I tagli lunghi sono l’ideale per questa face shape così particolare e molto rara da riscontrare.

In foto: Reese Whiterspoon

E se una cliente non si trovasse a suo agio con l’hairlook più adatto alla sua face shape?

Incrocio le dita e prego per non perdere la mia cliente! Scherzi a parte, sinceramente non mi è mai capitata una situazione del genere, per questo, entrando nuovamente nel merito della risposta alla domanda 2, è importante creare sinergia e partnership da parte di entrambe le professionalità – consulente d’immagine e parrucchiere. Inoltre, bisogna non sottovalutare mai il piano psicologico, che un bravo consulente d’immagine con semplici domande riuscirà a identificare, tanto meno il lato tecnico e creativo che un bravo parrucchiere saprà valutare, per incamminarsi insieme nella giusta direzione ed evitare spiacevoli situazioni.

L’hairlook va sempre abbinato al dress code di un evento?

Sulla base degli studi condotti dallo psicologo Albert Mehrabian negli anni 60’ sappiamo che il nostro aspetto esteriore è il nostro biglietto da visita, quale parte integrante del linguaggio non verbale.

L’abbigliamento è un codice con il quale comunichiamo col mondo esterno trasmettendo i tratti della nostra personalità.

Poiché nell’arco di un brevissimo tempo veniamo classificati e identificati è importante trasmettere a prima vista la giusta immagine di noi stessi.

Per questo si! L’hair look va sempre abbinato al dress code, i capelli devono essere sempre curati e sistemati, nel caso di un evento formale è bene prediligere acconciature curate con i capelli sciolti o semi raccolti, senza troppi fronzoli.

Lo stesso varrà per un’occasione informale: i capelli andranno tenuti in ordine anche se si opta per un pixie cut, molto in voga tra le celebrities ultimamente.

Quali sono gli errori da evitare?

Lo stile dovrà fare riferimento ad alcuni particolari nel rispetto della propria personalità. Ad esempio non bisognerà indossare abiti troppo aderenti o scollati, e neppure eccessivamente larghi, e non si dovrà esagerare con acconciature troppo esuberanti. Less is more.
Ricordando sempre che è imprescindibile che l’hair look rappresenti e faccia sentire a proprio agio la nostra cliente.

Per maggiori informazioni:

Profilo IG: @marcellfigueiredo e @power.dressingproject

Sito web: www.mgfstyle.com

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,864FollowerSegui
2,690FollowerSegui

Ultime novità