5 Dicembre 2023

Cinque semi raccolti per tutti i tipi di capelli

Pubblicità

Sfatiamo il mito che il semi raccolto sia solo casual. Come hanno dimostrato red carpet e celeb, si tratta di un hairlook che sa anche essere elegante e versatile.

Dici semi raccolto e ti viene in mente il mollettone oversize per tenere su i capelli alla meglio quando si è a casa? E invece no, la notizia è che questo styling si prepara a essere uno dei protagonisti dell’inverno. Anzi, ha già iniziato a fare la sua comparsa sulle teste di celeb che lo hanno scelto persino come acconciatura da red carpet o da appuntamenti pubblici importanti, sfatando il mito che il semiraccolto sia una soluzione circoscritta a momenti come l’attività sportiva oppure occasioni informali. Da Sydney Sweeney a Rosie Huntington-Whiteley, passando per Sarah Jessica Parker e Gigi Hadid, ognuna ha scelto la propria versione di semiraccolto, mostrandone la grande versatilità su texture e lunghezze differenti.

Perché scegliere il semiraccolto

Intanto perché rende bene su molte lunghezze, dal bob in giù. Poi perché riesce a esaltare la texture dei capelli: dal super liscio fino al riccio afro, il semi raccolto si può declinare in modo tale da regalare volume nei casi di capelli fini o piatti, oppure può contenerlo e modellarlo in quei casi in cui sia molto presente (come nei ricci fitti o nei capelli afro). Infine, si adatta a ogni tipo di ovale perché le ciocche possono essere raccolte all’altezza che più si preferisce, costruendo volumi e contorni sul caso specifico.

Senza dimenticare che il semi raccolto può essere abbinato anche a ciuffi laterali o frange, soprattutto nel caso dei tagli medi, quando le ciocche non hanno lunghezza sufficiente per dare un margine più ampio di azione. Per chi ama gli accessori, poi, il semi raccolto diventa una miniera di possibilità, spaziando dalle forcine, ai fiocchi fino ai fermagli. Abbiamo selezionato 5 semi raccolti, dal più semplice al più creativo, perfetti per lunghezze e texture diverse.

1) Semiraccolto con fiocco per capelli lunghi e medi

L’applicazione più semplice di questo styling è quella che vuole i capelli raccolti dietro a circa metà del capo, lasciando la parte frontale scoperta o arricchita da ciuffi o frangia. Sfruttando un trend parallelo, quello dei fiocchi maxi, l’acconciatura diventa attuale. Se si abbina un liscio perfetto o delle punte all’insù abbiamo la versione trendy dell’inverno.

2) Semiraccolto alto per capelli lisci, mossi e ricci

Per aggiungere un tocco di glam, le ciocche possono essere portate nella parte più frontale, raccogliendo solo quelle sulla parte alta del capo, tralasciando le laterali, per ottenere un effetto a cascata di capelli ricchi di volume. Il contrasto fra le radici tirate e le lunghezze sciolte può essere più o meno enfatizzato, mentre il volume dipende dalla texture dei capelli. Su un riccio afro diventa molto importante, su un mosso o su un liscio l’effetto è più contenuto. La presenza di un po’ di movimento è il dettaglio che fa la differenza per trasformare questo semi raccolto in un’acconciatura elegante e femminile.

3) Semiraccolto con torchon per capelli lisci

In alternativa agli accessori a vista, per raccogliere le ciocche si possono usare i capelli stessi. Per esempio, con lunghezze considerevoli e texture liscia si possono ricavare dei torchon laterali, fissati con forcine nascoste, che creano un motivo decorativo interessante. Capelli sani e lucidi sono il requisito di base per quest’acconciatura che valorizza il liscio, anche nel caso di fusto sottile e delicato.

4) Semiraccolto a ciocche per capelli medi

Il taglio medio, con le sue lunghezze più contenute, può essere l’occasione per spingere un po’ più in là il lato creativo del semi raccolto. Per esempio, trasformando il limite della lunghezza che non arriva fino al retro del capo in un plus: le ciocche frontali si suddividono e raccolgono con più clips, creando contrasto con le lunghezze composte e ordinate sul retro. L’effetto è sbarazzino ma altrettanto curato.

5) Semiraccolto con trecce o bun per capelli medi e lunghi

Analogamente alla versione con i torchon, le ciocche frontali possono essere raccolte in piccole trecce o in piccoli bun, riecheggiando un’estetica anni Novanta quanto mai attuale. Il plus di queste declinazioni sta nella versatilità sia riguardo la lunghezza sia riguardo la texture. Ovviamente l’effetto volume sarà variabile, ma la libertà di esecuzione consente di raggiungere il risultato ottimale su ogni tipo di ovale.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,863FollowerSegui
2,690FollowerSegui

Ultime Novità

Un impegno eco-consapevole: Takara Belmont è in prima linea

Un impegno eco-consapevole è oggi necessario per affrontare una serie di sfide nel mondo degli affari. Takara Belmont sta affrontando queste sfide a testa alta. Ecco...

Weft Hair Extension di Seiseta: volume e lunghezza con un sistema personalizzabile

Le extensions in tessitura WEFT di SEISETA, disponibili sia in versione liscia che riccia, sono ideali per donare ai capelli un volume pieno, aumentando...

Ginger Bronde: l’hair color che sta dominando l’inverno

La scelta ideale per chi desidera un tocco di calore e luminosità nel freddo di questi mesi si chiama Ginger Bronde, colorazione che infiamma...
Pubblicità
Pubblicità