Impegnativa da domare, la tipologia di capelli “curly” richiede acconciature ad hoc, con un occhio alle tendenze del momento. Ecco le 5 acconciature più trendy per i capelli ricci.
Croce e delizia. I ricci non sono esattamente la tipologia più facile da gestire, ma possono regalare grandi soddisfazioni, con il giusto taglio e uno styling in grado di domare le chiome più ribelli. Ultimamente poi, dopo anni di dominio del liscio (e del mosso), i capelli ricci sono tornati alla grande, quasi un Curly Pride.
Dalle acconciature più selvagge a quelle più glamour, dall’afro puff ai caschetti più cool. Ecco le 5 pettinature adatte ai capelli ricci, secondo il trend di questo autunno/inverno.
Il taglio shag per le pettinature con i capelli ricci
È indubbiamente l’haircut del momento, se non altro rimanendo nell’ambito dei capelli ricci. Il taglio shag – in questo caso… Curly Shag – è un misto di pop/rock anni Ottanta, riveduto e corretto per i gusti del Terzo Millennio.
La versione 2022/2023 dev’essere estremamente morbida, boccoli dal diametro notevole, con uno styling il più possibile naturale, un messy ordinato. Tratto inconfondibile dell’acconciatura Shag, oltre al volume importante, la frangia: anche con i ricci dev’esserci, chiara e netta.
Portare la coda con capelli ricci
Facile da realizzare, per tutti i giorni ma anche per occasioni speciali, la pony tail per capelli ricci è un must intramontabile delle acconciature fai-da-te.
La versione più cool attualmente richiede un raccolto piuttosto teso e liscio, per creare un bel contrasto con le lunghezze ricce della coda, lasciate libere di cadere sulle spalle con un movimento naturale e un volume considerevole.
Il curly bob tra le pettinature adatte ai capelli ricci
Come poteva mancare una versione riccia del taglio più classico (e trendy) di sempre? Il rischio è quello di “perdere” la fisionomia del classico taglio a carré, ma con un haircut ad arte non si pone il problema: il vostro caschetto riccio non assomiglierà a uno shag.
Soprattutto se le lunghezze non eccedono, rimanendo sempre poco sotto le orecchie, altrimenti l’effetto bob rischierebbe di vanificare, per la presenza di ricci fitti. Tratto, questo, che distingue questa acconciatura dal più rilassato wavy bob, il caschetto semplicemente… mosso.
Il riccio (super) voluminoso
Fortemente influenzato dalle più Funky acconciature Afro, il riccio super voluminoso è un richiamo agli anni Ottanta, il decennio più estroso quando si parla di tendenze da rivalutare.
Il modello è quello di Jennifer Beals in Flashdance, il cult movie del 1983 che negli Eighties ha lanciato la moda delle acconciature ricce (ma morbide, mai crespe) con un taglio apparentemente “fuori controllo”. In realtà si tratta di un haircut perfettamente organizzato per un effetto “casco” mai rigido, ma caratterizzato da movimenti il più possibile naturali.
I ricci à la Madonna di Vogue
Gli anni Novanta sono il decennio più saccheggiato di queste ultime stagioni e tra le 5 pettinature adatte ai capelli ricci non poteva mancare l’iconico taglio di Lady Ciccone, esibito nel 1990 per il lancio della mega hit Vogue.
Nel video della canzone Madonna appare con diversi haircurt, ma le acconciature che hanno fatto epoca sono il caschetto anni Venti e il raccolto super glamour. Entrambe contraddistinte da due caratteristiche: i boccoli morbidi e il biondo platino da vera Diva.