4 Maggio 2025
Home Blog Pagina 98

Bi-bob: il caschetto per l’estate 2022

Semplice e versatile, il bi-bob è il trend che arriva dall’Inghilterra ed è l’ultima versione dell’intramontabile caschetto.

Ce lo ha dimostrato più volte. Il bob si rigenera a ogni stagione, mantenendo la sua versatilità eppure trovando sempre il dettaglio innovativo che conquista: tucked bob, french bob, flob, paper cut bob, solo per nominare alcune delle innumerevoli declinazioni di questo taglio.

Per l’estate 2022 si sta parlando molto del bi-bob, un caschetto corto caratterizzato da un perimetro più corto davanti e più lungo sulla nuca. A definirlo trend caldo del 2022 è stato Tom Warr, direttore dell’accademia del salone Blue Tit di Londra. Alla rivista Refinery 29, infatti, ha dichiarato che nel 2022 stiamo cominciando ad abbandonare la texture sfilata che ha avuto tanto successo con look come lo shag e il mullet, per andare più verso silhouette ben definite e linee marcate. In quest’ottica il bi-bob diventa un perfetto rappresentante del nuovo stile.

Bi-bob con frangia

Un mix tra vibe francese e rigore brit, il bi-bob rende meglio con una frangia corposa, che smussa il passaggio dal livello più corto della parte frontale e guida dolcemente verso il livello più lungo sul collo. Un taglio che si adatta a capelli lisci spessi o ricci, mentre perde di incisività sui capelli sottili.

Bi-bob liscio

Per renderlo più interessante, lo styling consigliato è liscio, ma non deve apparire troppo perfetto, meglio un’asciugatura ad aria naturale, con movimenti verso il basso, per ottenere un risultato fresco e senza tempo.

Bi-bob naturale

Il bi-bob sta già diffondendosi fra le celeb e le influencer, prima fra tutte Chloe Miles, indicate dallo stesso Warr come esempio di questo look. E con tutta la voglia di naturalezza che abbiamo nel 2022, il bi-bob diventa la soluzione perfetta per il periodo estivo: facile da mantenere, adatto quasi a ogni tipo di viso, mette in risalto occhi e zigomi.

Look capelli Cannes 2022: le 10 acconciature top


Si è concluso il Festival sulla Costa Azzurra con il ritorno ai soliti fasti precedenti alla pandemia. Vediamo i migliori look capelli.

È tornata la magia sulla Croisette. Dopo un’edizione annullata nel 2020 e quella del 2021 sotto tono per gli spostamenti dell’evento dovuti alla pandemia, finalmente si è tornati alla splendida routine del Festival del Cinema più glamour. Outfit clamorosi e Look capelli che hanno fatto di Cannes 2022 la solita passerella a cui guardare per capire le tendenze del momento. Ecco le 10 acconciature Top dell’edizione 75, senza un ordine particolare.

Andie McDowell & Helen Mirren


È loro l’immagine simbolo di questa edizione, che usiamo per aprire le 10 acconciature top del Festival di Cannes 2022. Il riccio sale e pepe dell’attrice americana e il semiraccolto “fantasy” di Helen Mirren hanno lasciato un segno indelebile sulla Croisette.

Julia Roberts


Sono passati più di tre decenni, ma sarà sempre una… pretty woman, e le sue fluenti waves sono tra i migliori look capelli di Cannes 2022. Sul tappeto rosso per Armageddon Time, Julia Roberts abbandona il rosso e il biondo, a favore della colorazione top di questa estate, l’expensive brunette.

Diane Krueger


La perfezione o giù di lì. Tra i 10 hair look di Cannes 2022 non poteva mancare questo chignon basso, un low bun semplice ma strutturato che valorizza il biondo miele dell’attrice tedesca, perfettamente sleek.

Eva Longoria

L’ex casalinga disperata è al Festival con una scelta strategica, capace di toglierle diversi anni: una pony tail rilassata, a metà altezza della nuca, con diverse ciocche laterali. Lo styling wavy della coda regala all’acconciatura un movimento invidiabile…

Alessandro Borghi


Sulla Croisette per il film The Eight Mountains, Alessandro Borghi si è presentato a Cannes con un nuovo hair look, radicalmente diverso dai precedenti, sempre corti: un bob messy con riga a lato, molto anni Settanta, e barba appena accennata.

Noomi Rapace


Impeccabile. Il bun con baby hair è la sua giusta dimensione, quella che maggiormente valorizza i tratti del suo viso. Raccolti con chignon, veri e propri protagonisti tra gli hair look di Caness 2022.

Tilda Swinton


David Bowie – appena caduto sulla Terra da un pianeta lontanissimo, in un film sci-fi di metà anni Settanta – oppure Tilda Swinton sul red carpet della 75esima edizione del Festival del cinema di Cannes? La seconda, ma il monumentale look alieno/androgino è pressappoco lo stesso.

Damiano David


Il look tutto paillettes firmato Gucci e l’acconciatura più amata dal front man dei Måneskin, sulla catwalk insieme al resto della band per il biopic Elvis: il caschetto corto e mosso è diventato un hair look da imitare tra gli amanti del (glam) rock. E Damiano è sempre più icona.

Sharon Stone


Il suo pixie cut è ormai leggenda e anche questa volta è perfetto nella sua allure di naturalezza: il mix tra capelli bianchi e biondi, tra passato e presente, è sempre clamorosamente opportuno. La versione di quest’anno lascia completamente libera la fronte, evidenziando un effetto… ricrescita. L’arte del camouflage ai massimi livelli.

Madalina Ghenea


La modella rumena illumina il red carpet dell’ultima serata: i suoi ricci sono liberi, tipicamente Eighties, e il degradé super contrastato è in controtendenza rispetto al trendy attuale dei balayage (quasi) impercettibili. Eppure è di grande effetto, nonostante un outfit da dimenticare.

Percezione e colore: la collezione di David Barron

Per David Barron il rosso è gioia di creare, amore per la coiffure. Per altri, può essere rabbia. Perché ogni colore è… percezione.

Arancione come simbolo di energia, giallo come la gioia di vivere, rosso come l’amore e la felicità di fare un lavoro creativo come quello del parrucchiere. David Barron la esprime così la sua gioia, attraverso una collezione che esprime nel titolo tutto il suo significato più profondo: Perception, percezione.

“Questa collezione gioca con forme contemporanee e colori caldi e vibranti per abbracciare l’amore e la passione che ho per i capelli – ha spiegato David – L’ho chiamata Perception perché percezione significa ‘modo di considerare, comprendere o interpretare qualche cosa’. È un’impressione mentale. Quando guardiamo le cose ogni giorno, le vediamo tutti in modo diverso”.

Se la forma gioca con texture e materia; i colori si fanno portavoce di emozioni. Il rosso è rosso senza compromessi ed esprime tutta la gioia provata nel creare ogni look. “Ogni colore può avere un significato diverso a seconda della percezione di chi lo guarda in quel momento: se per me è simbolo dell’amore, per altri può esprimere rabbia o addirittura odio”. Perché anche nei capelli, come nell’arte, il colore è sentimento, vita. Percezione dell’altro e di me.

Credits Collezione Percezione 2022

Hair by David Barron
Photography by John Rawson

Come trattare i capelli fini: gli strumenti giusti e i rimedi naturali

I capelli fini sono i più delicati da gestire, esposti come sono a diversi tipi di danneggiamento. Ecco gli strumenti da preferire e i migliori trattamenti.

I capelli sottili sono i più soggetti ai danni causati dagli strumenti che quotidianamente usiamo per dare uno styling alle nostre chiome. E uno dei problemi correlati alla tipologia dei fusti fini è quello della caduta e del conseguente diradamento. E se è normale perdere fino a 100 capelli al giorno, se il numero va oltre questa soglia, è opportuno qualche consiglio su… come trattare i capelli fini.

Come trattare i capelli fini: quali strumenti usare


Il diradamento è sempre un argomento delicato e va da sé che, a fronte di un problema che si fa serio, rivolgersi a medici specialisti nel settore è sempre la prima mossa da fare. Ma nel trattamento dei capelli fini, con tendenza a spezzarsi, ci sono comunque dei comportamenti e (soprattutto) degli strumenti da preferire oppure da accantonare.


Ci sono diverse piastre, arricciacapelli e asciugacapelli sul mercato, e non sono tutte uguali. Quelli da preferire sono gli strumenti prodotti con elementi in ceramica, che sono in grado di offrire una distribuzione del calore più omogenea, con un impatto termico ridotto al minimo. Il consiglio è quello di non spingersi mai oltre i 200 gradi, qualunque sia lo strumento utilizzato. Per i capelli fini o diradati questo non è un dettaglio secondario, perché questa tipologia ha la tendenza a bruciarsi più facilmente dei capelli robusti.

Come trattare i capelli fini: cosa evitare


Tutti gli strumenti termici possono essere dannosi, ma alcuni sono più “pericolosi” di altri, soprattutto con i capelli fini. Piastre e arricciacapelli sono i tools a cui guardare con maggiore attenzione, per il contatto diretto con le ciocche dei capelli. Un asciugacapelli, al contrario, è molto più direttamente controllabile: usato con temperature tiepide e a una certa distanza dalla chioma, almeno 15 centimetri, un phon non è un’arma pericolosa. Se il calore è tollerabile sul palmo della mano, allora non sarà pericoloso per i nostri capelli, alla stessa distanza dal beccuccio del diffusore (che consigliamo sempre).

Come trattare i capelli fini: quali prodotti usare


I capelli sani e forti sono più resistenti. Fornire protezione dall’esterno è fondamentale ma non meno importante è prevenire i danni con i prodotti ad hoc per capelli fini. In questo caso, le parole chiave sono nutrire e rinforzare.


La struttura dei fusti è costituita da 3 livelli: midollo, corteccia e cuticola. Lo strato che più incide sullo spessore dei capelli è il secondo, dove si trova la maggiore concentrazione di cheratina. I capelli con una corteccia dal diametro inferiore alla media sono sempre i più soggetti a rotture, i più inclini a spezzarsi. Il primo prodotto a cui fare attenzione è lo shampoo: neutro e rinforzante, specifico per capelli fini. Tra i rimedi naturali, ricordiamo che avena, avocado e banana possono aiutare a irrobustire i capelli, se applicati regolarmente sotto forma di maschere nutrienti.

I trattamenti alla cheratina sono però i più efficaci in caso di capelli fini, perché nutrono il capello arrivando fino alla corteccia e riparano eventuali danni presenti sulla chioma. E poi donano luminosità – un effetto super liscio e anti-crespo – per un periodo di lunga durata, fino a tre mesi, non richiedendo quindi applicazioni ravvicinate.

Acconciature sposa per ogni età: l’unica regola è essere se stesse

Da sempre convinta sostenitrice della bellezza dell’unicità che contraddistingue ogni donna, la stilista Giusy D’Onghia condivide i suoi consigli per le acconciature sposa per ogni età.

“A ogni età corrisponde un’immagine differente, per questo nel processo di scelta del look per il giorno del sì è molto importante identificare prima di tutto la personalità. Da sempre per me l’unicità dell’individuo è un grande valore”. Sono le parole di Giusy D’Onghia – Hair Designer, make-up artist e consulente d’immagine, nonché Art director di Kultò Hair Academy – che condivide con Estetica i suoi consigli per le acconciature sposa di ogni età.

Inizia con una regola generale per tutte: “essere se stesse. In questa nostra epoca abbiamo perso la consapevolezza di chi siamo, inseguendo sempre immagini e video di altre persone che ci appaiono perfette. Io sono convinta che siamo tutti fortunati, perché ognuno di noi ha delle particolarità che ci distinguono. Per questo il mio primo obiettivo è mostrare alla cliente come valorizzarsi, esaltando le caratteristiche personali”.

In generale, ci sono colorazioni o hairlook che è meglio evitare per l’occasione?

No. La cosa più bella del mio lavoro è consigliare alla cliente ciò che le sta bene. Per esempio, potrei preparare una sposa con i dread: se la cerimonia è in stile e l’abito ha un mood caraibico, perchè no? Secondo me non ci sono limiti, anzi, in un mondo così inclusivo anche noi acconciatori che facciamo moda dobbiamo avere un’apertura mentale tale da valorizzare l’occasione del matrimonio nel modo giusto.

Quali sono i tuoi consigli a seconda delle fasce d’età?

  • Acconciature sposa per ogni età: fra i 20 e i 30

Le ragazze a quest’età vivono il matrimonio con entusiasmo e incanto. Per rispettare e tradurre questo mood in hairlook, prediligo i capelli sciolti ma semi raccolti, che si mantengono in ordine per tutto il giorno, aggiungendo per esempio dei fiori freschi, a sottolineare la spontaneità della sposa. Per il colore, consiglierei la tecnica Babe del sistema di colorazione Love Crystal Hair che ho ideato e brevettato: rispetta il colore naturale, ma lo rende più brillante e luminoso.

Hair: Giusy D’Onghia

  • Acconciature sposa per ogni età: fra i 30 e i 40

In questo caso lavorerei sul colore con il contouring. A quell’età le donne sono più sicure e hanno voglia di mostrare la loro bellezza. Il contouring, agendo sui chiari e scuri, illumina il volto allo stesso modo del makeup. Mostrandosi efficace non solo sui biondi, ma anche su castani o ramati. Per quanto riguarda l’acconciatura, consiglierei dei raccolti molto morbidi che incorniciano e impreziosiscono il viso.  

Hair: Giusy D’Onghia

  • Acconciature sposa per ogni età: fra i 40 e i 50.

La tecnica Allure del sistema Love è perfetta per una donna con più esperienza, che ha voglia di trasformare i propri capelli in un gioiello da esibilre. Questa tecnica, infatti, crea effetti colore più evidenti. Anche in questo caso suggerisco un raccolto morbido e naturale o un semi raccolto, ma con un colore più importante. Aggiungerei accessori preziosi e perle, per illuminare l’insieme.

Hair: Giusy D’Onghia

  • Acconciature sposa per ogni età: Over 50

A questa fascia d’età suggerisco un corto, leggero, poco strutturato, con un taglio creativo e sfilato o un bob. La mia tecnica Chic permette di lavorare sul silver look creando grigi interessanti o effetti più caldi sul bianco.

Hair: Giusy D’Onghia

Quanto sono importanti gli accessori, a tutte le età?

L’accessorio più importante che abbiamo a disposizione sono proprio i nostri capelli. Proteggerli e colorarli nel modo giusto per un giorno così importante è fondamentale. Gli accessori poi ci aiutano ad abbellirli. Ogni età ha il suo goiello, ma per sceglierlo è importante valutare l’abito, lo stile del matrimonio, oltre ovviamente al viso e alla personalità. Si può spaziare dal cerchietto semplicissimo agli accessori con strass e swaroski.

Hair: Giusy D’Onghia


I tagli corti a chi si addicono di più?

Rendono al meglio su un viso regolare, con un ovale o un tondo perfetto. Una donna con i capelli corti risulta più androgina, ma rimane sempre un tocco di femminilità, che esprime in modo differente, senza legarlo alla lunghezza dei capelli. Per questo si addice a donne di carattere, sicure di loro stesse.


Quali sono le tendenze per la sposa 2022?

L’aspetto più importante è la cura della bellezza del capello, perché noto tantissimo che con tutte le nuove tecniche di decolorazione si è persa un po’ la cura del fusto. Se il capello è sano, rende anche con styling semplici, che ricercano naturalezza nelle forme e nei colori, con soluzioni destrutturate e che ricercano la raffinatezza.  

Capelli sposa per ogni età Hair: Giusy D'Onghia
Hair: Giusy D’Onghia

Tutto in una notte: con JOICO Defy Damage Sleepover si può!

Risvegliarsi con capelli più belli e sani? Ora si può! Grazie ad un sogno, o un sonno, di bellezza che diventa realtà. JOICO dà il benvenuto, all’interno della sua linea protettiva Defy Damage, a Defy Damage Sleepover. Un vero e proprio ‘elisir’ rafforzante che nutre i capelli in profondità durante la notte.

Attraverso una formula brillante che fortifica la fibra capillare, permette di ottenere al risveglio una chioma morbida, lucente e visibilmente più sana, tutto senza risciacquo. 

Ma non è tutto: la fragranza unica e avvolgente di Defy Damage Sleepover– con note di vaniglia e lavanda – favorisce il rilassamento e con una veloce applicazione prima di dormire, la mattina oltre ad avere capelli più belli, ci si sentirà anche più riposati. 

Defy Damage

Si tratta di una linea di prodotti dedicata a chi vuole mantenere i capelli sani, proteggendoli dai danni causati dai frequenti trattamenti chimici, dall’uso quotidiano di strumenti per lo styling, dagli inquinanti ambientali e dai raggi UV. Il segreto di questa gamma di trattamenti è nei rivoluzionari ingredienti: Arginina, Olio di Semi di Moringa e Lipidi protettivi. A questo si aggiunge la più recente Smart Release Technologydi JOICO: innovativo sistema a rilascio graduale dei principi attivi, che racchiude tre ingredienti fondamentali per il mantenimento della salute dei capelli: Arginina, Keratina e Rosa Canina. 

La linea Defy Damage si compone di un trattamento professionale in salone in due fasi e di un sistema “at home” che protegge tutti i tipi di capelli dai danneggiamenti quotidiani e mantiene tutta la vivacità del colore. L’home care system comprende shampoo e balsamo protettivi, una maschera e il potente Protective Shield, per proteggere la fibra capillare dai danni termici e UV. 

Capelli estate 2022: le 10 tendenze top da tenere d’occhio

Acconciature, accessori, colorazioni. Abbiamo scelto le tendenze top per i capelli di questa estate.

Spiagge assolate, città d’arte, relax in montagna. Poco importa quale sia la vostra destinazione nei prossimi mesi, l’estate ha i suoi codici estetici per quanto riguarda gli hair look. Vediamo qual è il summer code per quanto riguarda le tendenze capelli, con 10 opzioni a cui guardare, senza dimenticare che l’unica regola per i capelli quest’estate è che… non ci sono regole. Ecco le 10 tendenze capelli estate 2022.

1. La treccia a spina di pesce
Dal suo profilo Instagram Juno Temple è una delle fautrici della complicatissima treccia a spina di pesce.Lo dice anche l’artefice di questo piccolo capolavoro, l’hairstylist Mara Roszak: “Le trecce sono tornate”.

2. I buns
I più trendy li chiamano space buns perché quest’estate i due piccoli chignon sulla sommità devono essere… strani, alieni, extra-terrestri. In altre parole, tutto molto anni Novanta.

3. Il bob (con curvatura esterna)
Il cosiddetto flipped out bob è una delle riscoperte degli ultimi mesi ed entra di diritto nelle 10 tendenze top capelli per questa estate.

4. Il super volume
Gli anni Settanta non tramonteranno mai, così come certi styling lanciati nel decennio della disco music. L’estate 2022 omaggia i mitici Seventies con il ritorno dei volumi esagerati. E non è solo una prerogativa afro, e non riguarda solo le acconciature curly: il trend è su tutta la linea.

5. Ultra liscio
Compostezza, ordine, effetto wet (ma non troppo). Se il tuo styling è liscio, sciolto oppure raccolto, per quest’estate deve andare oltre, diventando… sleek.


Le 10 tendenze capelli estate 2022: gli accessori

6. Elastici (Eco friendly)
Se negli anni Ottanta nessuno parlava di riscaldamento globale… male, molto male. Nel 2022 tornano gli “scrunchies”. Ce ne sono di tutti i tipi, dai più raffinati a quelli pop, super colorati, ma il tessuto dev’essere eco-sostenibile.

7. Le pinze per capelli
Per anni sinonimo di styling casalinghi, trasandati e scomposti, quest’anno non è così: le pinze per capelli sono tornate a essere trendy. Neanche a dirlo, tra migliaia di opzioni l’importante è scegliere quelle giusta.


Le 10 tendenze capelli estate 2022: le colorazioni

8. Il castano
Chi lo avrebbe mai detto che una tinta così sobria e austera sarebbe diventata un top trend estivo? Eppure quest’anno, nelle varianti Expensive Brunette e Mushroom, il castano spopolerà anche sotto gli ombrelloni.

9. Highlight Biondi
Il biondo baciato dal sole sarà sempre trendy d’estate, ma le nuance cambiano di volta in volta. E quest’anno gli highlight più cool hanno un mood Grunge, di inizio anni Novanta: lo smokey blonde è l’ispirazione giusta.

10. Beachy Bronde
Il bronde da spiaggia è la colorazione più trendy per chi ama i chiaroscuri, le tinte non definite, i blend cromaticamente più ambigui. Che tu decida di schiarire i tuoi capelli scuri o rendere più dark il biondo, un mix di luci porterà a un bronzo “sun-kissed”.


5 cose da sapere sui capelli prima di affrontare l’estate

I primi caldi sono arrivati e si preannunciano aggressivi. Un motivo in più per iniziare già adesso a preparare i nostri capelli. Ecco le 5 cose da sapere sui capelli prima di affrontare l’estate.

Ormai lo sappiamo, con il cambiamento climatico in corso l’estate è una stagione da affrontare preparati, perché gli agenti esterni sono decisamente aggressivi, sulla nostra pelle come sui nostri capelli. Se è scontato l’utilizzo dei solari da applicare sulle ciocche durante l’esposizione, lo è meno la preparazione necessaria per affrontare le lunghe giornate trascorse all’aperto, sotto l’impatto di sole, vento, salsedine e cloro. Ne parliamo con Simone Minella, titolare del salone Nereide di Rovigo e direttore tecnico del gruppo Zero6labhairdressing per Wella, che ci evidenzia le 5 cose da sapere prima di affrontare l’estate.

Idratazione e nutrimento sono i migliori alleati, da attivare per tempo prima della vacanza. Come ci racconta Simone, “l’offerta che propongo in salone nel periodo estivo riguardo al colore prevede dai servizi a bassa ossidazione fino all’utilizzo delle erbe tintorie per preparare i capelli all’esposizione di sole e salsedine. Inoltre, preparo cute e capelli con servizi che variano dallo sugar scrub, a base di zucchero di canna e una crema vegana, fino a un servizio no lamination, dove l’obiettivo è apportare idratazione attraverso ingredienti di origine vegetale”.

Hair: Simone Minella

5 cose da sapere sui capelli prima di affrontare l’estate:

1. Adeguare la hair routine

Proprio perché l’idratazione è l’obiettivo principale del trattamento nel periodo estivo, “il consiglio è di scegliere prodotti privi di siliconi, preferendo ingredienti naturali in grado di idratare in profondità. Tra gli strumenti da mettere nel beauty estivo, inseriamo spazzole con setole in fibra naturale o in carbonio, per evitare un brushing tropo aggressivo in capelli già sottoposti allo stress solare”.

2. Se i capelli sono colorati

“Utilizzare una protezione con un filtro elevato consente di conservare l’integrità del colore”. Rinfrescare il colore subito prima della vacanza e sottoporsi a un trattamento ristrutturante aiuterà inoltre a chiudere le cuticole e a mantenere il colore brillante più a lungo.

Hair: Simone Minella

3. Se i capelli sono fini  

I capelli sottili devono essere trattati con gentilezza. Per loro, “meglio una protezione spray che li protegga senza appesantirli”.

4. Se i capelli sono ricci  

“In questo caso, è utileuna protezione a base di olio che, oltre a garantire la protezione solare, ha la funzione di creare un film protettivo intorno alla cuticola del capello riccio”. In questo modo il boccolo sarà meno disidratato e manterrà elasticità.

Hair: Simone Minella


5. Se i capelli sono over 50

“Questo tipo di capelli, oltre al fattore di protezione, necessita un apporto integrativo di minerali che solitamente in questa fascia di età viene a mancare”.

Mushroom Brown: il castano più trendy

Come spesso capita, sono le celebrities a lanciare i trend più seguiti e imitati, specie se si tratta di colorazione capelli. E il Mushroom Brown torna a essere il castano del momento.

Ci ha pensato una star che non sbaglia un colpo a rilanciare i capelli Mushroom Brown, direttamente dal suo profilo Instagram, seguito da 208 milioni di follower. Jennifer Lopez ha postato un’immagine che in una settimana ha ricevuto oltre un milione di like.

Mushroom Brown: la scelta di J.Lo

La ragione di questo ennesimo successo social? Il nuovo colore capelli di J.Lo, un Mushroom Brown che ha come base il castano cenere che si fa più chiaro in prossimità delle ciocche del viso.


Senza dubbio una scelta che prende tutti in contropiede quella di Jennifer Lopez che passa dal consueto castano caramello al più freddo Mushroom Brown. Una scelta che fa notizia anche perché nei mesi più caldi in genere si passa dalle tonalità più scure a quelle più chiare. Eppure, siamo certi che… sarà il castano più imitato dei prossimi mesi.

Mushroom Brown: il castano cenere

Ma com’è questa nuance che rischia di diventare il bruno più cool di questa estate? È un twist che dà ai capelli castani delle sfumature cenere, più severe e dark, regalando una profondità inedita alle tonalità più scure.  


La base è castana, ma le gradazioni che meglio completano il Mushroom Brown sono quelle medio/scure, mentre gli highlight sono un intricatissimo mix che va dal caramello per sconfinare nel grigio, con tutte le tonalità intermedie.

Mushroom Brown: effetto naturale

Il trend di quest’anno, su tutta la linea di colorazioni, è quello di mantenere un effetto naturale e il Mushroom Brown non esula da questa tendenza che predilige la compattezza full color ai balayage più contrastati.


Un tono su tono quasi impercettibile, ma visibile quanto basta per creare una maggiore tridimensionalità alle chiome. Lo styling mosso, neanche a dirlo, è quello che valorizza maggiormente questo blend che in italiano è traducibile con… castano “fungo” (o cenere, a seconda della presenza del grigio nel mix).


L’unica eccezione concessa a questa regola “low contrast” è il money chunk, super trendy da alcuni mesi. Di che si tratta? Sono le ciocche che incorniciano il viso, vistosamente più chiare del resto della chioma.

Maison Mamì a teatro

Luigi Ciccarelli, direttore creativo Maison Mamì e partner Wella, protagonista on stage insieme al professore universitario Massimo Recalcati e allo street artist Neve. Due ore all’insegna dell’arte, della cultura e di un’idea coiffure fuori dagli schemi.

A introdurre l’evento, al Teatro San Babila nel cuore di Milano, Luca Moscon, direttore vendite Wella: “Stasera vogliamo celebrare la bellezza in modo un po’ diverso, avveniristico. Per essere fonte di ispirazione abbiamo con noi Massimo Recalcati, grande psicoanalista, professor universitario, saggista, accompagnato dall’artista Neve, che chiamano il Caravaggio della street art e che farà performance live . Poi l’attore principale, quello che noi riteniamo uno dei più grandi coloristi europei: Luigi Ciccarelli per Maison Mamì”. Poi i saluti di rito per gli ospiti nel pubblico, tra cui Athina Nicolaidu, General Manager Wella Italia&Grecia e la direttrice finanziaria Wella Italia Antonella Chiariello.

Un’idea originale e di livello. Un backstage che si fa scena, l’abbattimento delle barriere tipiche di uno show per andare oltre ed essere fonte di ispirazione per i colleghi. Subito la parola a Massimo Recalcati, che ha presentato quattro pensieri sulla bellezza… “La bellezza non è uniforme, è fatta di dettagli: di un occhio, di una mano, di una caviglia, di capelli. I dettagli sono divini, la bellezza è divina nel dettaglio. E in questo senso il dettaglio più dettaglio è la dimensione difettosa della nostra immagine. Riuscire a fare del difetto un dettaglio divino è l’arte della bellezza…

Poi inizia il dialogo libero e informale di Luigi Ciccarelli con il suo pubblico. In contemporanea, l’artista Neve continua la sua performance on stage, e stylist e make-up artist lavorano sulle modelle che Luigi prepara dando corpo a idee capelli ad alto impatto, che ancora una volta dimostrando la sua grande manualità, capacità innovativa e classe. Si susseguono onde piatte, raccolti d’epoca attualizzati, quadri bohémien, per arrivare a tagli estremi super glamour, molto apprezzati dal pubblico che applaude a scena aperta. Fine. Sipario. Rimane una bella sensazione… l’idea di aver visto qualcosa di speciale, fortemente unico.