La città di Parma dal 4 al 7 giugno ha vissuto un momento straordinario, ospitando gli oltre 3000 partecipanti all’edizione 2022 del World Wide Hair Tour by Davines.
Un grande evento. Di quelli pre-pandemia. Qualcosa a cui avevamo perso l’abitudine. In cui nulla è stato trascurato. Una preparazione impeccabile che ha permesso agli oltre 2000 partecipanti dall’estero e ai 1000 italiani di vivere l’appuntamento con la bellezza di Davines in modo sicuro e appagante. Sono stati approfonditi tutti gli aspetti importanti per l’azienda: in primis la sostenibilità, con l’importante novità del Davines Village in partnership con Rodale Institute, il Talent Green House e un approccio immersivo e interattivo alla bellezza, iniziato con il percorso sensoriale che ha accolto gli ospiti e culminato nell’espressione artistica dei tanti hairstylist internazionali on stage. Novità di quest’anno, il WWHT Off, organizzato nel cuore della città: una notte bianca nel segno dell’arte e della bellezza. “Un momento importante per la nostra community – racconta Anthony Molet, Ceo Davines Group – da sempre disponibile all’approccio culturale allargato, al bello in senso non canonico. È un modo interessante per integrarsi ancor di più con la città…”.
Agricultura rigenerativa
L’evento è iniziato con il tour del Davines Village: la concretizzazione dei valori di sostenibilità, trasparenza, benessere e condivisione del brand. Sviluppato dagli architetti Matteo Thun e Luca Colombo, alimentato da energia al 100% derivata da fonti rinnovabili, è circondato da aree verdi tra cui un giardino scientifico, una serra e un arboreto. E proprio nel verde, la vera “rivoluzione” 2022 del brand: la partnership con Rodale Institute, ente no-profit fondato nel 1947 in Pennsylvania, leader globale per l’agricoltura biologica rigenerativa attraverso l’unione di ricerca scientifica e formazione per agricoltori e consumatori, basato su una semplice ma efficace equazione: “Un sano suolo si traduce in cibo migliore quindi in persone più sane”. “Per questo Davines Group ha fondato il primo ‘Regenerative Organic Center’ in Europa” – raccontano Mark Giannandrea, General Manager-Global Haircare, e Jorge Blanco, Global Narrative Storytelling & North America Culture & Creative Director -“progetto-pioniere volto a generare un nuovo modo di coltivare la terra che a sua volta possa incrementare l’impatto positivo sulle persone e sulla community. L’obiettivo finale? Coraggioso, ma anni fa anche il Davines Village sembrava un sogno e ora è una realtà affermata! Vogliamo che questo lavoro di ricerca possa garantire una fornitura di ingredienti biologici rigenerativi all’industria del food e della cosmetica…. Proiettarsi nel futuro con progetti che si costruiscono insieme man mano è il dna di Davines!”.






Catwalks Dinner a World Wide Hair Tour 2022
Quindi tutti alle Fiere di Parma, per la cena di gala. Durante la serata, on stage una carrellata di lavori firmati Davide Diodovich, Annie Ankervik, Anne Veck, Ashleigh Hodges, Marriet Gakes, Brian Suhr e Kirsten Demant. Accompagnati dall’entusiasmo di un’effervescente community internazionale, finalmente in presenza…






Future & Fashion Show
Il giorno successivo ad aprire i lavori è Davide Bollati, Davines Group Chairman: “È necessario trovare un modo differente per guardare al futuro del mondo. Per questo abbiamo cambiato il nostro claim ‘To be the best in the World’ in ‘To do our best for the World’: perché non è solo importante minimizzare il nostro impatto sul pianeta. Ora occorre occuparsi di come rigenerarlo e di conseguenza prendersi cura dell’uomo. Oggi andremo a scoprire cosa la bellezza significa per noi, come farla crescere. Grazie per la vostra presenza e passione: il vostro incoraggiamento ci aiuta a cambiare e ad evolvere”. A seguire – intervallati da quadri sulle novità del brand presentati dai team internazionali, tra cui il lancio di We Stand: prodotto realizzato con ingredienti da presidi slow food e per la prima volta da agricoltura biorigenerativa, – i grandi nomi dell’hairstyling internazionale. Da Montreal, tutta l’eleganza e la creatività editoriale di Anna Pacitto, Artistic Director ICD Canada, con affascinanti look avantgarde. “Si tratta di proposte difficilmente realizzabili in salone: ma è molto importante per noi mantenere allenata la voglia di esplorare nuove possibilità”. Candice Mackay ha voluto creare una collezione minimal: “Troppe le foto ritoccate, la finzione dell’immagine. Dobbiamo ricordarci di essere più connessi alla natura”. Continuo il suo dialogo col pubblico, con tanti dettagli tecnici per effetti superglam e l’invito a usare il filtro instagram ispirato al tema. Poi la premiazione, con la Mackay in qualità di mentore, della vincitrice del Talent Green House 2021, il nuovo tipo di competizione creato da Davines per sostenere i giovani talenti. Ad aggiudicarsi l’award, la brasiliana Roberta Beta, sul palco con (Un)limitation, seguita dalla performance ad effetti speciali di Mirela Zen, con heart tattoo e rasature décor a comparsa.








“Digital Safari” presentato al World Wide Hair Tour 2022
Abbiamo intervistato Tom Connell alla vigilia della sua prima performance pubblica dopo la nomina ad Hair Art Director Davines, nel 2019. A seguire, il video in esclusiva per Estetica in cui descrive il concept del suo show: Digital Safari.
Diretto e comunicativo, Tom ci spiega di voler andare al di là della tecnica per approfondire il concept che sta dietro lo show. “Come dice il produttore musicale Rick Rubin, racconta Connell: ‘Esprimere se stessi, aiuta gli altri a esprimere loro stessi’. Questo è il concetto di partenza: coinvolgere il pubblico nel processo creativo”. Così scopriamo come un giardino zen si traduce in grafismi di capelli e in che modo un vestito di Lorenzo Serafini genera hairlook sporty-chic. Con Tom Connell facciamo un viaggio. Una sperimentazione di pattern, colori, tagli di ricerca. Così l’emergency red si abbina all’hime cut, il rame accende un bowl e il giallo sole ruba la scena a ponytail e modella. Tutto in modo così raffinato da apparire naturale, semplice. Concludiamo con una battuta dell’intervista, molto significativa: “Arte è tutto quello che non devi fare… e Davines fa molte cose che non deve fare…”.
Estetica di luglio avrà la copertina firmata proprio da Tom Connell per Davines!
Un taglio dalla forma geometrica abbinato a una nuova tecnica colore, il “Graduating Blond”. Da non perdere…