In controtendenza l’estate 2022 ama le colorazioni importanti, non necessariamente chiare. È il caso del Burgundy Ombre Hair, a metà strada tra rosso e viola.
L’estate che stiamo vivendo ha una particolarità: diversamente dal cliché che vuole i mesi più caldi prediligere le tinte più chiare, quest’anno la regola non è più così ferrea. Le colorazioni più scure sono ammesse, anzi… preferibili. E dopo il mushroom brown, variante cenere del castano, ecco le sfumature profonde del Burgundy Ombre, il cui nome si rifà alle tinte dei vini francesi della Borgogna, regione della Francia.
Burgundy Ombre Hair: anche d’estate
La tentazione di colorazioni chiare è fortissima – tutte le varianti del biondo, per un effetto sun-kissed – ma quest’anno le tendenze colore capelli sono più democratiche: anche le tonalità dark sono ammesse in spiaggia, anzi… sono super trendy. Tridimensionale e Glossy, il Burgundy Ombre si fa tinta estiva se usato con cautela, applicato con parsimonia su alcune ciocche delle lunghezze. La versione full color è decisamente un’opzione più invernale.
Burgundy Ombre Hair: caldo e versatile
Tinta calda ed eclettica, il rosso Borgogna non rischia di appesantire il volto quando utilizzato con la tecnica ombré, discreta e mai invasiva sul colore di base. Ovviamente dà il massimo di sé con i capelli lunghi e mossi, sui quali le sfumature Burgundy si sposano alla perfezione. Il riccio morbido e selvaggio, tipicamente Eighties, è una delle opzioni più felici per sfoggiare questa tinta che risulta ideale per carnagioni chiare ma anche abbronzate.
Burgundy Ombre Hair: la variante pop
Se siete astemie, o trovate eccessiva la corposità dei vini francesi, potrete sempre applicare sulla vostra chioma una variante “alcool-free” della tinta Burgundy Ombre, dal nome… Cherry Cola.
Ispirato al colore della celebre bevanda americana, con un twist all’amarena, la colorazione abbandona le sfumature viola per prediligere un blend che mixa sapientemente il castano al bordeaux, per sfumature che ricordano quelle della soda in questione, poco popolare nel nostro paese ma molto amata in diverse parti del mondo.