Da ADI nasce I.ART Italian Artistic Revolutionary Tools, con l’obiettivo di dare a tutti gli hairstylist gli strumenti per esprimere la loro arte.
ADI, azienda distributrice da vent’anni di marchi esclusivi professionali per capelli e “incubatrice”, riconosciuta a livello internazionale di concetti hair di lusso e di nicchia, decide di lanciare la propria linea di prodotto, ispirandosi all’italianità. Nata da un’idea di Andrea Guizzardi, fondatore insieme a Emanuela Porrati dell’azienda, il progetto I.ART prende vita da un gruppo di lavoro, composto da vari professionisti nell’ambito del design, sviluppo prodotto, marketing, ed è accomunato dalla stessa passione per la visione italiana del concetto di arte. I.ART Italian Artistic Revolutionary Tools sarà presentata al Cosmoprof 2022 con l’obiettivo di dare a tutti gli hairstylist gli strumenti per esprimere la propria arte. Il marchio I.ART propone prodotti evoluti, formulati con la più avanzata tecnologia ed i migliori ingredienti.



Andrea Guizzardi ed Emanuela Porrati fondano ADI srl nel 1994. L’azienda distribuisce sul territorio italiano il visionari brand americano Alterna Haircare ed in breve viene riconosciuta come punto di riferimento della distribuzione di prodotti lusso.
TEMPRA: L’ARTE DEL COLOR
Il colore per l’artista è uno degli strumenti espressivi fondamentali. Per questo I.ART ha deciso di lanciare, come suo primo progetto, Tempra, a rappresentare l’importante ruolo del colore nell’arte.
Il nome della linea, Tempra, nome arcaico di Tempera, si riferisce ad una delle più antiche tecniche di pittura nella storia. Tempra con i suoi colori semi permanenti, dà libertà al colorista rendendo il lavoro divertente e dal risultato ultra performante, ma volontariamente temporaneo.
DI ARTE PARLA ANCHE IL PACKAGING
Diversamente da quanto il settore propone, Tempra presenta un pack che si trasforma in un’opera d’arte e che arreda il Color Bar dei saloni. Si tratta della prima linea di colore professionale con una palette ispirata a reali opere d’arte, selezionate in ben due anni di studio e ricerca nei più importanti musei del mondo. Ogni colore Tempra si ispira infatti ad un capolavoro e ad un vero eroe dell’arte e dell’immagine, per lasciare ispirare il colorista fino in fondo. Il salone può diventare una galleria d’arte, offrendo allo staff ed ai clienti l’occasione di conoscere gli incredibili e visionari artisti internazionali di ogni tempo.Le formule sono eccellenti, così come la selezione nel tempo dei marchi ADI. La massima concentrazione dei pigmenti più vibranti, puri e vegani, in una base ricca di ingredienti nutrienti, benefici per i capelli e la cute. Alla base Oil Mix Complex, a base di olio di semi lino, che per tradizione veniva utilizzato dai pittori per rendere lucidi i dipinti.

In alto, l’ecommerce per parrucchieri www.adipro.it e a lato un’immagine di un corso professionale dedicato agli hairstylist.

ADI ha scoperto che questo olio, associato ad altri oli vegetali, come l’olio di argan, possiede straordinarie proprietà, che sono preziose per i capelli. “Con 20 anni di esperienza nel settore professionale dei capelli, ho accumulato conoscenza ed ho avuto la fortuna di lavorare a fianco di straordinari artisti del settore, conosciuti a livello globale. E, in ogni occasione, ad una cosa tornavo continuamente: al potere dell’arte.
Nella fotografia di una collezione, nei colori di un lavoro tecnico, nell’ispirazione di un head stylist nel backstage di una sfilata… Per questo ho fortemente voluto I.ART e il suo primo color concept Tempra e con ‘tenacia’ voglio utilizzare la parola cultura: l’arte per me è la manifestazione più pop della storia dell’uomo”, afferma Andrea Guizzardi, creatore di I.ART. “Abbiamo portato al successo marchi straordinari, come Olaplex, Alterna Haircare, Oribe, Maria Nila, Sugarbearhair e molti altri. Era tempo di usare le nostre competenze per creare qualcosa che si identifichi in noi e nella filosofia che condividiamo appieno con i nostri clienti”.
Emanuela Porrati Co-founder ADI, sottolinea che: “Essere responsabili non riguarda solo l’ambiente fisico: siamo un’azienda che crede fortemente nelle persone. Vogliamo che l’ambiente di lavoro sia il più sereno possibile e per questo stiamo trasformando i metodi di lavoro aziendali con l’introduzione di mezzi digitali e dello smart working. Il nostro logo nel 2022 si veste di verde, ed include le parole WE ARE. Perché crediamo che l’azienda la facciano le persone”. Because we are #ADIctedToBeauty.




