4 Maggio 2025
Home Blog Pagina 95

Bowl Cut: a chi sta bene e come si porta il famoso taglio a scodella


Un omaggio agli anni Sessanta, rivisto e corretto. Il Bowl Cut è una delle tendenze di questa estate, anche per la sua gestione easy-to-manage.

Il successo di un taglio non è solo dovuto alla sua estetica, elemento comunque importantissimo. Un hair cut si giudica anche in base alla sua versatilità, alla capacità di essere gestito a casa, comodamente. Il Bowl Cut, in italiano taglio a scodella, piace per le sue curvature da short bob, ma anche per la facilità della sua gestione.

Bowl Cut: le origini


Qualcuno ha in mente il mitico caschetto “d’oro” esibito da Caterina Caselli nel 1966 per il lancio di Nessuno mi può giudicare. Nel nostro Paese, quel taglio divenuto iconico rappresentò una piccola rivoluzione estetica, negli anni delle grandi rivoluzioni culturali.


Con il suo Bowl Cut, uscito dal leggendario salone milanese Vergottini, Caterina Caselli lanciava in Italia una moda già affermata nel Regno Unito, grazie alle tendenze di Carnaby Street e alle influenze dei Beatles sulla moda e le acconciature.

Bowl Cut: a chi sta bene?


Audace e grintoso, vagamente androgino, il taglio a scodella ha un forte impatto visivo ma non è una scelta banale, essendo la classica acconciatura… per molte ma non per tutte.


Il bowl cut è perfetto per chi ha capelli lisci, senza però essere troppo folti, altrimenti l’effetto scodella vanificherebbe. È un taglio ideale per chi ha visi allungati, dal momento che un volto tondo renderebbe il tutto troppo… ripetitivo. In questo caso, allora, meglio giocare con le scalature, per dare più variazioni a un taglio altrimenti monotono.


Se volete dare importanza allo sguardo, il Bowl Cut è quello che fa per voi. A me gli occhi, quindi, ricordando che tanto più è corto, tanto più il focus si sposta sullo sguardo. Se non ve la sentite di esagerare, si può sempre allungare il taglio fino a farlo diventare un vero e proprio caschetto corto, accompagnato da una frangia che renda più geometrico l’effetto scodella.



Le due versioni: il Bowl cut e l’Undercut


Le versioni più coraggiose e moderne del Bowl Cut sono spesso interpretate con elementi di rasatura, per esasperare le geometrie bombate dell’acconciatura. Si ricorre allora all’Undercut, altro trend molto sfruttato in estate.


I dettagli rasati, laterali oppure tra nuca e collo, esaltano la forma curvy del taglio a scodella, regalandogli un carattere tipicamente rock. E non dimenticate che se volete qualcosa di ancora più crazy, potrete rendere il vostro haircut più trasgressivo con una tinta shock.

Milano Pride 2022: Matrix è tra gli sponsor

Un tripudio di colori. Una grande festa della libertà e di presa di coscienza ma anche di progetti sociali. Milano Pride 2022 avrà luogo dal 30 giugno al 2 luglio e sarà sostenuto anche da Matrix.

Con Milano Pride, anche quest’anno il capoluogo milanese si colorerà di bandiere arcobaleno per dire no ad ogni forma di discriminazione e violenza. Grazie al Rainbow Social Fund sarà anche l’occasione per sostenere progetti sociali e culturali, che rispondano a esigenze reali e urgenze impellenti.

Tra le iniziative promosse dal Fondo vi sono:

  • sostegno degli attivisti LGBTQIA+ in Ucraina,
  • sostegno pratico ed economico ai richiedenti asilo per motivi legati al proprio orientamento sessuale o identità di genere;
  • assistenza legale per le vittime di violenza omotransfobica, resa possibile attraverso il canale di ascolto PRONTO del CIG Arcigay Milano che, per i casi ritenuti idonei, mette in comunicazione la vittima con un team di avvocati;
  • promozione culturale della cinematografia indipendente a tematica LGBTQIA+, attraverso il Mix Festival.

Per questa edizione, L’Oréal sceglie di sostenere Milano Pride con Matrix, un brand professionale di prodotti per capelli i cui valori fondanti risiedono nell’inclusività e nella diversità. Quando negli anni 80’ Arnie Miller fondò la marca, infatti, intuì il bisogno di una comunità in cui ogni parrucchiere potesse sentirsi accolto, in cui ognuno è benvenuto e supportato dalla comunità per raggiungere ed esprimere il suo pieno potenziale.

Milano Pride 2022 avrà luogo dal 30 giugno al 2 luglio con un calendario di iniziative diffuse per la città, che si concluderà con la storica parata e un grande concerto.

Milano Pride 2022

Il Lob asimmetrico è un hairlook intramontabile

Caratterizzato da un perimetro irregolare, il lob asimmetrico piace perché è versatile, trasversale e ha quel twist in più che lo distingue dal bob classico.

Il ritorno di crush, come dicono i giovani di oggi, c’è stato grazie all’apparizione di Kristen Stewart al Festiva di Cannes. Il suo lob biondo e asimmetrico ci ha conquistati tutti. Sarà per le onde sbarazzine, sarà per l’asimmetria, sarà per entrambe le cose, ma l’hairook della Kristen, abbinato a un outfit Chanel portato a pelle, ha avuto un effetto bomba.

Come abbiamo già ribadito più volte, il bob è un taglio dai mille risvolti, tutti portabili e soprattutto tutti adattabili alle caratteristiche del volto di ognuna. Il lob asimmetrico ha dalla sua due grandi assi: uno sta nella lunghezza alle spalle, che regala un aspetto più composto. L’altro sta nell’asimmetria appunto: solitamente è più lungo da un lato e più corto dal’altro, ma ci possono essere delle piccole varianti. Insieme, questi due elementi contraddistinguono il taglio, rendendolo interessante anche con colorazioni naturali.

Lob asimmetrico liscio

Sul liscio si enfatizza molto l’asimmetria: il modo migliore per portarlo è con una riga laterale profonda e un perimetro lievemente irregolare. Il lato più corto portato dietro l’orecchio mette in risalto il viso e gioca sulle differenze di livello.

Asimmetrico mosso

Per l’estate, una variante interessante è quella che vede uno styling leggermente mosso da half waves, come portato da Cara Delevingne al Festival di Cannes. Anche qui riga profonda laterale e ciocca dietro le orecchie sono i must. Il risultato è un hairlook fresco, dallo chic informale, che grazie a una texture un po’ wet acquista subito grande personalità.

Lob asimmetrico

La riga laterale può essere sostituita da una scriminatura centrale e in questo caso l’asimmetria non è fra i lati ma tra fronte e retro. Taylor Hill lo porta sfilato, quasi al limite di uno shug cut, con ciocche leggere ma texturizzate quanto basta con uno spray salino o uno shampoo secco per rendere l’insieme corposo.

Capelli alla Elvis: Bullfrog crea i mitici look (ri)lanciati dal film al cinema


Il look capelli Elvis è tra i più gettonati quest’estate. Vediamo le acconciature create da Bullfrog, il grooming italiano che rende omaggio alla leggenda di Memphis.

Da sempre presente agli eventi che contano, specie se si tratta di nuove tendenze beauty e capelli, Estetica non si è fatta mancare la prima italiana di Elvis, la nuova pellicola di Baz Luhrmann, al cinema dal 22 giugno.

Ed è stato amore a prima vista per un film che, oltre ad approfondire 20 anni di vita del re del Rock, ha riportato in auge i mitici look capelli alla Elvis, come quelli proposti in chiave contemporanea da Bullfrog Barbershop, che per l’occasione ha collaborato con Warner Bros. Pictures.

Look capelli Elvis: Pompadour


Tra i tagli più iconici della leggenda del Rock, probabilmente quello più facilmente associato a Elvis, il Pompadour è l’haircut che rappresentò l’apice di una carriera, con lati lisci e corti e sommità caratterizzata da lunghezze importanti.Il volume è notevole nella parte anteriore dell’acconciatura, per poi ridursi nella pettinatura all’indietro.

Tipicamente Fifties, il taglio realizzato dal brand milanese è stato reso più attuale grazie alla sfumatura* sul collo e ai contorni molto definiti. Anche le basette, pur sempre centrali nell’economia del taglio, hanno subito un ridimensionamento e forme a punta, rispetto al look capelli Elvis originale anni ’50. Per lo styling, Spray Fissante Alta Tenuta e Pasta Modellante Effetto Naturale.

Look capelli Elvis: Executive Contour


La lunghezza dei capelli è la stessa del precedente Pompadour, ma c’è una differenza sostanziale nell’acconciatura: una riga netta che caratterizza le lunghezze della sommità spostate lateralmente, invece che pettinate all’indietro.

Questo hair look alla Elvis rimanda a un periodo preciso della vita della star, quando fu impegnato in Germania per il servizio militare, sul finire dei favolosi Fifties. Il “remix” di Bullfrog rielabora il tutto con dettagli più attuali come la sfumatura sul collo e le basette a punta. Per lo styling, Spray Fissante Alta Tenuta e Brillantina Lucida Alta Definizione.

Look capelli Elvis: Tirabaci

Ecco l’acconciatura che ha mandato in estasi milioni di fan in tutto il mondo: il ciuffo sexy che caratterizzò gli esordi di Presley, rendendolo irresistibile.

Ecco l’acconciatura che ha mandato in estasi milioni di fan in tutto il mondo: il ciuffo sexy che caratterizzò gli esordi Il look capelli alla Elvis, rivisto e reso più attuale da Bullfrog con il nome Tirabaci, contempla il classico ciuffo lucido che cade morbidamente davanti agli occhi, ma i capelli su nuca e collo sono lasciati più lunghi, come a creare una sorta di Mullet, haircut che sarebbe esploso qualche anno dopo il successo di Elvis, nei primi anni Settanta con l’avvento del Glam Rock. Styling con Brillantina Lucida Alta Definizione.

Rosemary Hair Activating Line di ANGEL PROFESSIONAL

Rosemary Hair Activating Line di ANGEL PROFESSIONAL offre prodotti arricchiti con essenze botaniche per mantenere i capelli sani e belli e attivare la microcircolazione cutanea.


La regione della Provenza nel sud della Francia è ricca di prodotti eccezionali per l’industria cosmetica e per la profumeria. Per questo motivo, ANGEL – PROVENCE del marchio Dancoly Paris sono prodotti destinati ad essere unici rispetto a tutti gli altri marchi. Questo è il motivo per cui i principi attivi che attivano la microcircolazione cutanea di Angel Professional Rosemary Hair Activating Line provengono proprio da questa regione.

Infatti, Angel Professional Rosemary Hair Activating Shampoo e Conditioner contengono essenza di rosmarino per aiutare efficacemente a migliorare il micro circolo del cuoio capelluto. Infatti, l’essenza di rosmarino aiuta a migliorare la capacità penetrante dei follicoli piliferi di integrare nutrienti sufficienti e migliorare la loro attività. Inoltre, ricostruisce le cellule e fornisce proteine essenziali ai capelli, nutrendo profondamente le radici per prevenire la perdita mentre ripara i capelli danneggiati. Di conseguenza, i capelli sono più forti, luminosi e sani.

MIGLIORARE LA SALUTE E LA BELLEZZA DEI CAPELLI

Segui uno shampoo di routine e un regime di condizionamento con Angel Professional Rosemary Activating Regrowth Essence. Questo straordinario prodotto contiene essenza di rosmarino, zenzero ed estratto di Perilla per attivare efficacemente la microcircolazione del cuoio capelluto. Questa notevole formulazione esalta la capacità penetrante dei follicoli piliferi, ricostruisce le cellule pilifere e nutre le radici per prevenire la caduta dei capelli. Aiuta anche a riparare i follicoli danneggiati per capelli più sani.

Basta applicare 2-3 décolleté di Angel Professional Rosemary Activating Regrowth Essence e applicare uniformemente sui capelli tamponati. Delicatamente messaggio con la punta delle dita con movimento a spirale per 3-5 minuti. Poi lasciare in e asciugare e stile come al solito. Utilizzare una volta ogni due giorni e continuare a utilizzare per 8 settimane per ottenere risultati ottimali.

Oggi i prodotti botanici sicuri, sostenibili sono sempre più richiesti dai professionisti del salone e dai consumatori esperti. Subito dopo la sua comparsa sul mercato, le persone sono diventate consapevoli delle sue prestazioni sorprendenti e della qualità eccezionale. Per questo motivo, la serie ANGEL ha catturato rapidamente l’attenzione dei professionisti dell’haircare, stabilendo la sua posizione sul mercato. Da allora, DANCOLY COSMETIQUE ha continuato ad espandere le sue linee di marca e perfezionare il suo marketing, consentendo alla serie ANGEL di diventare uno dei marchi più importanti in Francia.

I parrucchieri in Senato per ridurre l’IVA, migliorare la formazione e creare un albo professionale

Lunedì 27 Giugno presso Palazzo Madama a Roma alle ore 14:30, si terrà una conferenza stampa promossa e organizzata dall’associazione nazionale di categoria HairLobby, al fine di discutere le problematiche dei parrucchieri e presentare le proprie proposte in merito.

Il titolo dell’iniziativa promossa è “Il mercato dell’acconciatura oggi: scenari, istanze e nuove opportunità”.

Saranno presenti in Senato il consiglio direttivo guidato dal presidente Luca Piattelli e le persone di Roberto Troncone, Alberta Balestra, Morena Rossi, Gino Donnarumma, Davide Persico, Gabrio Giunti, Egidio Borri, insieme al senatore Manuel Vescovi, al deputato Graziano Musella, a Roberto Capobianco, presidente nazionale Conflavoro Pmi, Fausto Vuolo, esperto in certificazione della formazione. Il dibattito sarà moderato da Marco Vurro di Wella Company. Estetica sostiene naturalmente l’iniziativa e sarà presente nella persona del suo editore Roberto Pissimiglia.

Dopo le varie relazioni, si aprirà una tavola rotonda con le risposte alle varie istanze presentate e al manifesto della categoria che il direttivo di HairLobby illustrerà nel corso degli interventi precedenti. 

Lo scopo della tavola rotonda sarà principalmente quello di delineare il quadro complessivo della situazione del comparto, ma anche illustrare e presentare tre proposte di legge che sono state presentate in Parlamento proprio con il contributo e la sinergia determinanti di HairLobby e di Conflavoro. 

L’obiettivo principale dichiarato da HairLobby è quello di aumentare la qualità del servizio fornito al cliente.

Tre proposte nel manifesto sindacale di HairLobby

Le proposte di legge avanzate da HairLobby in Senato sono sintetizzate in questi punti:

1) La riduzione della aliquota Iva, visto che gli acconciatori sono l’unica categoria artigianale che paga quanto i commercianti, ovvero il 22%, e quindi è necessario un adeguamento e una riduzione che riporti questa aliquota in una area omogenea rispetto agli altri artigiani; 

2) Una migliore qualità nella formazione degli aspiranti acconciatori e anche nelle varie fasi di aggiornamento necessarie per chi svolge questo lavoro, per stare al passo con i tempi sotto ogni profilo, esigenza che l’emergenza sanitaria che ha coinvolto il mondo ha posto drammaticamente in primo piano; 

3) La creazione di un albo professionale per regolamentare e seguire nel migliore dei modi chi svolge questa professione. 

Naturalmente non sono solo queste le tematiche che verranno presentate in Senato, ma si parlerà anche di problematiche generali che coinvolgono l’economia nazionale come il caro energia e i costi crescenti delle materie prime e dei prodotti che riguardano gli acconciatori come tutti gli altri comparti professionali.

Dopo due anni difficili dovuti all’emergenza sanitaria che abbiamo vissuto e che ha colpito e penalizzato fortemente la categoria e tutto il suo comparto, ci auguriamo che si possa arrivare ad una soluzione per infondere fiducia ma soprattutto concretezza ad un settore artigianale che si occupa di trasmettere benessere e felicità.

Abbiamo bisogno della vostra opinione, quale di queste tre tematiche vi piacerebbe fosse portata avanti e vi sta più a cuore nello svolgimento della vostra professione? Scrivetelo nei commenti sulla nostra pagina facebook ufficiale.

Hairlobby e Conflavoro in Senato

Honey Blonde Hair: il biondo miele è il colore dell’estate


Colorazione estiva e solare per antonomasia, il biondo più cool di questa estate è un classico delle nuance chiare: vediamo il trend Honey Blonde Hair

Avrete letto che quest’anno sono le tonalità scure a caratterizzare le scelte estive. Vero, è una tendenza in controcorrente che ha lasciato tutti sorpresi. Qualcuno si è anche spinto oltre, mettendo in secondo piano le varianti bionde. Falso, non esiste estate senza il suo (o i suoi) biondi. E infatti il 2022 è l’anno della tendenza Honey Blonde Hair, il biondo miele che non smetterà mai di avere le sue accanite ammiratrici.

Honey Blonde Hair: il biondo per eccellenza


Amato dalle star perché in grado di ravvivare qualsiasi hair look, adorato dalle donne di tutto il mondo perché capace di valorizzare i tratti del viso con stile e personalità, le nuance miele sono probabilmente la variante più amata del biondo, insieme alle tonalità platino e dorate, anch’esse popolarissime.

Honey Blonde Hair: il fattore Hush


Sua “biondità” Gwyneth Paltrow posta su Instagram un’immagine “au naturel” al mare. Il suo biondo miele, generalmente molto chiaro e da sempre tratto distintivo della sua bellezza raffinata, quest’estate ha ceduto alla tentazione di una delle gradazioni più cool del momento: le tinte color cenere.


Le lunghezze sono tipicamente honey ma, soprattutto in prossimità delle radici, la colorazione è un interessante blend che mixa tonalità miele a sfumature cenere.

Honey Blonde Hair: full color


Per le puriste del biondo per il biondo, la variante miele senza alcun compromesso se non le immancabili radici (quasi impercettibilmente) più scure.


Emma Roberts
difficilmente abbandona la sua tinta preferita e per omaggiarla, ecco un color look quintessenziale: morbide wave appena accennate, riga centrale e… Honey Blonde Hair da manuale: neanche una striatura a caratterizzare questo splendido full color che non ammette varianti cromatiche.

Honey Blonde Hair: il bronde


Biondo con qualche licenza di trasgredire, il bronde è un classico moderno che da anni non smette di piacere. Una delle fan più affascinanti di questo balayage è la super modella brasiliana Gisele Bündchen.


Le gradazioni color miele sono prevalenti, soprattutto nelle lunghezze e in prossimità delle punte, in questo styling morbidamente wavy divenuto iconico.

Honey Blonde Hair: la variante golden


Brillante, luminoso, abbagliante. Il biondo miele può diventare ancora più prezioso, accostato a nuance dorate, come ama sfoggiare Sienna Miller.

 
Siamo di fronte a un biondo glamour, hollywoodiano si potrebbe dire. I contrasti non sono molto accentuati, ma il passaggio dalle dolcezze miele ai lampeggianti bagliori dorati è la chiave per una colorazione… rich and famous.

Charlotte Lawrence è la nuova brand ambassador per Kérastase

Capelli turchesi, attrice e cantautrice dallo stile non convenzionale, Charlotte Lawrence è la nuova brand ambassador Kérastase. E incarna perfettamente lo spirito “YouDare, WeCare” della marca.

Per Charlotte Lawrence, tutto è speciale. In particolar modo la sua musica e i suoi capelli, che vuole super sani e luminosi. Ecco perché Kérastase l’ha scelta come musa ispiratrice, presentandola come sua nuova brand ambassador.

Sono onorata di accogliere nella famiglia Kérastase Charlotte, una giovane voce promettente dal talento straordinario. Un esempio di perseveranza e audacia per le giovani generazioni che la seguono nel suo percorso di carriera”, ha dichiarato Rosa Carriço, Global President Kérastase.

La cantautrice compone pezzi amati in tutto il mondo – brani come Just the Same, Sleep Talking, e Joke’s On You – combinando uno stile unico con dei testi molto intimi e personali; presto rilascerà il suo lungometraggio di debutto e reciterà nella nuova serie Apple TV+. In tema di haircare, in questo periodo il suo desiderio è far crescere i capelli e riportarli ad un aspetto sano, dopo averli stressati con colorazioni e styling continui, a seguito dei suoi impegni di lavoro. “You Dare, We Care significa che puoi sperimentare e divertirti con i tuoi capelli ma allo stesso tempo sapere che puoi proteggerli e mantenere il loro aspetto sano – ha dichiarato Charlotte Lawrence – Penso che la bellezza sia una delle più alte forme d’espressione di se stessi e quando si è consapevoli della propria bellezza, questa diventa la forma più potente”.

Charlotte Lawrence

Alla domanda “Qual è il tuo prodotto Kérastase preferito?”, ha risposto così: ”Amo la nuova gamma Kérastase Chroma Absolu per tutti i tipi di capelli colorati. I miei capelli hanno un aspetto super sano e sono molto morbidi e lucenti. Quando hai i capelli danneggiati e deboli, come nel mio caso, a causa di decolorazioni e tinte, questa linea è tutto quello che ti serve”.

URBAN PROOF ALL SEASON by Alter Ego Italy

Le calde giornate di sole e la voglia di trascorrere del tempo all’aria aperta tra mare, lago, montagna e città mettono la chioma e il cuoio capelluto costantemente sotto stress. Per questo è fondamentale utilizzare prodotti studiati ad hoc per idratare, nutrire e proteggere i nostri capelli a 360°.

Per fare fronte a questa nuova esigenza di protezione è nata Urban Proof All Season, la linea ad alta azione cosmetica di Alter Ego Italy. Una linea il cui concetto di bellezza salutare si esprime attraverso prodotti in cui azione cosmetica ed ingredienti creano uno scudo difensivo verso le aggressioni dagli agenti esterni raggiungono una perfetta alchimia e danno vita a formule in grado di proteggere in modo proattivo dai fattori di stress ambientali.

URBAN PROOF ALL SEASON

Alter Ego Italy, brand haircare professionale che si rivolge ad una donna contemporanea, in equilibrio tra ricercatezza, eleganza, attenzione alla sostenibilità e cura per sé stessa, presenta la linea URBAN PROOF ALL SEASON, con una nuova veste e con delle nuove referenze.

Una linea dedicata a proteggere i nostri capelli dall’inquinamento e dai dannosissimi raggi UV per tutto l’anno, grazie alla sua formulazione dotata di due tecnologie: Urban Shield Technology, tecnologia a base di zuccheri naturali derivati dal mais, che crea uno scudo, protegge dagli agenti inquinanti esterni come metalli pesanti, polveri sottili, e preserva la durata del colore cosmetico, aumentando la luminosità dei capelli; Sun Proof Technology, che protegge la struttura della fibra capillare dai danni causati dall’esposizione al sole, svolge un’azione di assorbimento dei raggi UV e preserva la resistenza alla trazione dei capelli dopo l’esposizione al sole.

COSA CONTIENE

I principi attivi che si trovano all’interno della linea sono il Frutto Della Passione, che dona grande idratazione alla chioma; l’Avocado, ottimo rimedio contro i capelli crespi, dona lucentezza e morbidezza e apporta il giusto livello di idratazione ai capelli secchi e fragili; il Cocco, altamente idratante e nutriente, ideale per aumentare la setosità e la pettinabilità dei capelli e per mantenerli lucenti, setosi e sani; infine l’Olio Di Argan, ricco di Vitamina E e sostanze nutritive, rivitalizza e fortifica la fibra, proteggendo i capelli dai danni causati da piscina, acqua di mare ed esposizione al sole. 

I PRODOTTI

Una linea completa composta da uno shampoo e da tre pratici leave-in dalle texture leggere e delicatamente profumate: Rehab Shampoo, Leave-in Conditioner, Sea Salt Spray e De-Lite Protection Oil.

URBAN PROOF REHAB SHAMPOO 

Shampoo idratante quotidiano, ideale per tutti i tipi di capello grazie al suo cocktail di estratti tropicali dalle straordinarie proprietà districanti ed idratanti. Svolge un’azione purificante delicata in grado di eliminare ogni residuo, in particolare salsedine, sabbia e residui di prodotto dopo l’esposizione al sole. 

URBAN PROOF LEAVE-IN CONDITIONER 

Conditioner districante protettivo senza risciacquo arricchito con Urban Shield Technology anti-inquinamento e filtro UV, per capelli protetti dalle aggressioni esterne per tutto l’anno. La texture leggera, non solo offre un’incredibile protezione ai capelli, ma nutre, districa e condiziona anche le chiome più ribelli.

URBAN PROOF SEA SALT SPRAY 

Beachstyle Spray formulato con un incredibile mix di sali minerali ed arricchito da Urban Shield Technology anti-inquinamento e filtro UV. Dona ai capelli massima pienezza e corpo, per un effetto finish matt. Ideale per look spettinati da spiaggia, per vivere l’estate tutto l’anno! 

URBAN PROOF DE-LITE PROTECTION OIL 

Olio districante protettivo per capelli normali, indeboliti e colorati. Difende dall’azione dannosa di sole, vento e umidità, proteggendone il colore. Districa efficacemente i nodi e svolge un’azione anti-crespo apportando idratazione e un intenso nutrimento per capelli morbidi, disciplinati e luminosi. 

Cotril è partner del Filming Italy Sardegna Festival

0

Per il quarto anno consecutivo, Cotril è stata official hair partner di Filming Italy Sardegna Festival, diretto da Tiziana Rocca al Forte Village di Cagliari.

Una manifestazione in grado di fondere cinema e televisione. È il Filming Italy Sardegna Festival – presentato dal 9 al 12 giugno da Tiziana Rocca al Forte Village di Cagliari – che quest’anno ha visto l’attrice Donatella Finocchiaro come madrina e presentato oltre 60 titoli tra film, anteprime, serie TV, documentari, docu-film e cortometraggi.

A prendersi cura dell’hairstyling delle celebrities presenti al Filming Italy Sardegna Festival c’erano i parrucchieri Cotril che hanno realizzato look personalizzati e studiati ad hoc per ciascuna di loro sulla base delle ultime tendenze capelli: da James Franco e signora a Justin Hartley, protagonista di “ This is us”, da Sara Felberbaum a Nina Zilli, Donatella Finocchiaro, Antonia Liskova, Diletta Leotta, Emanuela Postacchini, Gonzalez Sastre Chabeli, attrice cubana tra le protagoniste della serie TV “Baby”.

E ancora, la duchessa di York Sarah Ferguson, Anne Parillaud, Sue Kroll, Euridice Axen, Naomi Harris, attrice candidata agli oscar, Teresa Saponangelo, Nicole Grimaudo, Can Yaman, Margaret Madè, Carlotta Natoli.