7 Ottobre 2025

Soft bob il caschetto torna alle origini per questa primavera


Arioso, ricco di volume e facile da gestire. Il soft bob è il taglio più trendy previsto per la bella stagione.

Quante sembianze, quante lunghezze e quanti styling. L’ultima novità in termini di caschetto si chiama soft bob che, c’è da scommetterci, dominerà incontrastato la primavera/estate 2023, per quanto riguarda gli haircut di media lunghezza.

Soft bob: parola chiave “morbidezza”


Come dice il suo stesso nome, si tratta di un caschetto morbido, ispirato da un grande movimento, perfettamente rispettoso della natura dei tuoi capelli. Senza forzatura alcuna, il soft bob si adatta a ogni situazione.


Grande movimento anche nella versione più sleek, liscia e leggermente bombata. Per definizione, il soft bob non ama le strutture eccessivamente rigide, detesta le gabbie. E in effetti il suo aspetto è sempre… libero di muoversi.

Soft bob: la soluzione per i capelli fini


Se si hanno i fusti sottili, niente paura, c’è il caschetto morbido a risolvere il problema di un taglio trendy per questa primavera. Il segreto è una lunghezza poco sotto le labbra e lunghezze curly, per dare più volume a una chioma carente in questo senso. Per dare maggiore tridimensionalità al tuo soft bob, ti consigliamo un piccolo trucco: evita il full color, a favore di balayage contrastati.

Come al solito… Ispirazione Nineties


Tornato alla grande tra le tendenze capelli lunghezza media in quest’ultimo periodo, il soft bob non è un’invenzione di questi giorni, ma affonda le proprie radici nei tagli “rilassati” degli anni Novanta, quando il caschetto era un taglio classy ed elegante ma vissuto con grande disinvoltura e naturalezza.


Come ottenere un soft bob ispirato ai mitici Nineties?
Sul davanti meglio abbondare con le lunghezze, la riga centrale poi, serve ad allungare il viso, quando è tondo. Per i visi a ovale allungato, meglio una riga laterale con ciuffo, oppure frangia per accorciare la forma.


Caschetto morbido: una gestione easy


Il suo aspetto elegante ma informale rispecchia anche la sua gestione: il soft bob va pettinato naturalmente, utilizzando prodotti haircare in grado di strutturare il taglio e donare la giusta texture.


E lo styling? Dev’essere morbidamente mosso, senza essere messy. Che significa? L’effetto ondulato dovrà apparire ben curato, senza il “nervosismo” degli styling spettinati ad arte. Perché il soft bob comunica serenità e buonumore.  

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità