7 Ottobre 2025

Le tendenze dei tagli scalati per l’inverno


Livelli sovrapposti, sforbiciate, curve sinuose. Vediamo qual è il trend dei tagli scalati quest’inverno, la stagione in cui la tendenza dell’acconciatura elaborata è più naturale.

La stagione più fredda dell’anno è quella in cui ci lasciamo andare a ogni tipo di prelibatezza: feste natalizie, tazze fumanti di cioccolata calda, outfit pesanti e sicuramente… un nuovo taglio di capelli. Per l’inverno, il taglio scalato sembra essere la scelta più naturale, per l’opulenza che sanno regalare i cosiddetti layered hair.

Il trend anni ‘90 per i tagli scalati


Il revival anni Novanta è più trendy che mai, nonostante l’arrivo di una nouvelle vague vintage, ispirata agli anni Zero del 2000. Dai favolosi Nineties, il taglio scalato più gettonato per quest’inverno rimane il “The Rachel”, il famoso taglio di Jennifer Aniston di Friends.


In questo post di Instagram Hailey Bieber, una che di tendenze del momento ne sa qualcosa, mostra orgogliosa il suo taglio scalato perfettamente liscio e curvato, ispirato a Rachel, ma con un volume molto più discreto e naturale.

Acconciature scalate per l’inverno: il C-Shape


Lo dice il nome stesso, “a forma di C”. Lo scalato più elaborato e ricco, con ciocche curvate come una mezza Luna, si presta alla perfezione sulle lunghezze più abbondanti, mai più corte di un clavicut.


Il C-Shape è un’esasperazione dello scalato alla Rachel Green di Friends, un haicut ideale per chi preferisce mantenere le lunghezze notevoli ma, al contempo, dare grande movimento alla chioma con abbondanti scalature a effetto “wings”.


Facile da realizzare con chiome anche molto lunghe, il C-Shape si trova perfettamente a proprio agio con i long bob ma anche sui pixie cut, a patto che non siano cortissimi. Le scalature a forma “di C” sono un gioco di livelli curvati, che incorniciano il viso con armonia.

Capelli scalati per l’inverno: il taglio shag


Taglio rock per antonomasia, estensione armonica del più controverso Mullet, il taglio shag continua a mietere successi anche nei mesi più freddi, soprattutto tra le chiome lunghe.


E se la versione riccia è un dichiarato omaggio agli anni Ottanta, la variante con scalature e livelli è forse la soluzione più chic per un haircut che si presenta sempre come un’acconciatura fuori dal coro, dal tocco leggermente ribelle.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità