Non finisce mai il revival, interessante operazione di restyling se si prende un modello dandogli anche un tocco di attualità. E i capelli stile vintage del momento sono quelli che si ispirano agli anni Novanta.
Non c’è una regola scritta, ma tendenzialmente prima che si possa parlare di “vintage”, il lasso di tempo dev’essere di almeno 20/25 anni. Altrimenti siamo di fronte semplicemente a qualcosa di… passé. Questa è regola è validissima anche per i capelli stile vintage. E infatti il revival trend del momento sono i favolosi Nineties…
In principio era il Grunge. Sì, con un disco dei Nirvana che, prima del grande successo mondiale, detta le regole della colorazione semplicemente con il titolo, Bleach (Candeggina). Ed è così che il biondo tipico dei capelli stile vintage anni Novanta è platino, ma non proprio. Perché ha quel vissuto post punk, opaco e meno scintillante, che lo rende molto meno glamour e infinitamente più rock.
Il taglio bowl cut, a scodella, è un’altra delle grandi icone dei capelli stile vintage anni Novanta. La super modella Linda Evangelista lo lanciò dalle passerelle e divenne un modello medio/corto per molte donne nel mondo. Oggi è tornato a essere cool, dopo qualche anno di dimenticatoio. La nuova versione può essere anche caratterizzata da inserti undercut, specie ai lati. Colpi di rasoio che esaltano maggiormente il curvato del taglio a scodella.
Ecco un altro grande classico che rientra a pieno titolo nel tema… capelli stile vintage anni Novanta. E se il bowl cut ricorda la forma di una scodella, rimanendo nella metafora culinaria, il pixie cut ricorda la sagoma di un cupcake, ricco soprattutto sulla sommità. Questo ha una forma asimmetrica, come andava molto negli anni Novanta. E anche le basette a punta sono un tratto tipicamente Nineties…
Nonostante negli ultimi anni sia uscito dal concetto di revival, diventando un classico senza tempo, anche il caschetto – quando è riccio, coi boccoli come questo – rientra nel topic capelli stile vintage anni Novanta. Dopo lo strapotere della permanente negli anni Ottanta, il decennio successivo propose un curly hair più rilassato, con ricci dall’aspetto più rilassato e naturale. Ora, sulla scia del caschetto liscio, anche il caschetto riccio è tornato a essere terribilmente voguish…
Il glorioso taglio scalato. Nella versione bob, senza troppi orpelli come invece preferivano gli anni Ottanta, è un altro taglio capelli stile vintage anni Novanta. E chi meglio della mitica Rachel Green di Friends, interpretata da Jennifer Aniston, poteva mostrare questo taglio iconico dei Novanta? La sommità dev’essere bouffant, mentre le lunghezze dissonanti: quelle medie curvano verso l’interno, le punte verso l’esterno. È questa la ricetta dello styling capelli vintage anni Novanta che più di ogni altro è rimasto attuale.