7 Ottobre 2025

La scelta del taglio a U per dare volume anche ai capelli fini

Un hairlook classico che torna fra i trend dell’inverno. Grazie alla sue scalature vedo non vedo, il taglio a U permette di mantenere lunghezze e volume anche per chi ha i capelli fini.

Corsi e ricorsi nella coiffure sono normali e spesso offrono la possibilità di rinnovare hairlook che sono grandi classici. Come il caso del taglio a U, tornato di fresco sulle scene grazie a influencer come Marina Ann che ne ha parlato sui social, da IG a Tik Tok, o grazie alle ultime sfilate autunno inverno 2022-2023.

Com’è il taglio a U

In questo tipo di taglio, i capelli vengono scalati molto leggermente per togliere peso ai lati del volto, mantenendo le lunghezze e un movimento discreto. Si differenzia dal taglio a V proprio nella morbidezza della scalatura e nella forma delle punte, che nel taglio a U sono tonde e sfumate, tutte della stessa lunghezza.

A chi è consigliato il taglio a U

Il taglio a U ha una resa particolarmente adatta per chi ha i capelli fini. Rimanendo più lungo dietro e ben scalato davanti, toglie pesantezza alla cornice del volto senza eliminare corpo. Anzi, crea l’illusione di una chioma molto folta e voluminosa. A sorpresa, questo taglio può andare bene anche per chi ha i capelli spessi, proprio per lo stesso motivo. Creare molti strati su tutte le lunghezze riduce il peso, i capelli in questo modo si appoggiano sulle spalle mantenendo movimento e leggerezza.

Personalizzazione per un risultato su misura

Un altro vantaggio del taglio a U, come anche di tutti i tagli scalati, è che non c’è una regola fissa nelle proporzioni. L’importante è trovare il giusto equilibrio valutando la forma del viso e il tipo di capelli. La caratteristica di questo taglio è nello styling, che vuole punte arrotondate all’interno e un movimento appena accennato da sotto le orecchie in giù. Si addice a tutte le lunghezze, dal medio in giù. Oltre che con la riga centrale, può essere abbinato a una frangia a tendina, altro styling che quest’inverno piace molto.

Riguardo il colore più adatto, le soluzioni sfumate, come balayage per esempio, sfruttano la scalatura per evidenziare le ciocche e creare un effetto tridimensionale, che aggiunge un effetto ottico di maggiore volume.

Come mantenere il taglio a U

Dal momento che la scalatura è il punto cruciale, per evitare che perda la forma è bene fare un ritocco dal parrucchiere ogni sei-otto settimane per rimuovere le doppie punte e mantenere una crescita uniforme dei capelli.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità