7 Ottobre 2025

Leave in: i prodotti senza risciacquo per un’idratazione profonda in tempi ridotti

Una tipologia di prodotto che sta diventando un alleato irrinunciabile della hair routine grazie alla sua facilità di utilizzo e ai risultati che garantisce. Ce ne parla l’hairstylist.

Pensati per agire senza risciacquo. I prodotti leave in sono una categoria interessante non solo per la loro azione, ma anche perché consentono di risparmiare tempo e, caratteristica non da poco, di ridurre il consumo di acqua, a vantaggio della sostenibilità ambientale. Gianluca GrechiHairstylist, Global Artist e Education Designer per Milk_Shake e Z.one concept – ci spiega meglio quali sono le caratteristiche di queste referenze e quando sceglierle.

Leave in: i prodotti senza risciacquo per un'idratazione profonda in tempi ridotti

Qual è il principio che sta dietro i prodotti leave in?

I prodotti leave in sono di solito conditioner senza risciacquo. Si hanno i benefit della morbidezza, della lucentezza, senza dover attendere la posa di una maschera ad esempio. Ovviamente non hanno lo stesso potere ristrutturante, ma sono un’ottima soluzione in termini di praticità e tempo! Lucentezza, districabilità, morbidezza a portata di spray.

In generale quali sono le tipologie di prodotti che sfruttano questo concetto?

Principalmente si parla di conditioner leave In, di solito in formato spray, per aumentare ancor di più la facilità di utilizzo anche a casa. Ultimamente riscuotono molto successo le mousse idratanti e nutrienti, sempre leave in.

Per quali tipi di capelli sono più adeguati?

In realtà esistono leave in per qualsiasi tipologia di capello. Dal liscio al riccio, dal fine al grosso.

A me piace consigliare il conditioner leave in quando i capelli sono molto sottili, e si appesantiscono con maschere molto ricche, oppure sui capelli ricci che, come sappiamo, hanno sempre “sete” e bisogno di idratazione per risultare belli.

leave in haircare

Cambia l’utilizzo/il risultato a seconda se sono in forma di spray o crema?

Adoro i leave in spray. Sono facili da distribuire e utilizzare, non c’è rischio di caricare troppo i capelli e quindi appesantirli. Ultimamente apprezzo anche le creme in forma di mousse, il risultato in termini di idratazione e nutrimento, e di conseguenza di corpo e volume, al capello è pazzesco!

Secondo te sono più pensati per una routine domestica o anche in salone?

È bello utilizzarli a chiusura o come ultimo step di un percorso rituale in salone, magari al termine di una maschera o di un trattamento ricostruttivo. Apportano quell’idratazione e setosità in più e danno equilibrio alla porosità. A casa sono fantastici come mantenimento di questa idratazione, grazie anche alla loro facilità di utilizzo.

Leave in hairstylist

Perché adesso sono molto richiesti questi prodotti?

Il tempo è un fattore importante, sempre di più. A casa non è usuale disporre di 15/20 minuti per tenere in posa una maschera. Di conseguenza un buon leave in è un ottimo compromesso!

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità