7 Ottobre 2025

A Varsavia, esposizione in onore del celebre Antoine de Paris

Ha costruito un vero e proprio impero che nel 1945 contava 121 saloni in tutto il mondo e un impero di cosmetici che portavano il suo nome. Una mostra gli ha reso omaggio.


Nato Antoine Cierplikowski, e ribattezzato Antoine de Paris, questo parrucchiere degli inizi del Novecento, è stato un vero e proprio genio della coiffure, ma anche un artista unico e un visionario della moda. Una mostra al Grande Teatro-Opera Nazionale di Varsavia gli ha reso omaggio a novembre.

Immagini d'archivio, pubblicità vintage e oggetti da collezione sono stati scelti per rendere omaggio alla carriera e al talento di questo grande parrucchiere, che ha lasciato il segno nel mondo della coiffure francese e internazionale. Gli oggetti che sono stati esposti appartengono alla collezione privata di Bernard de Pari, membro onorario di Intercoiffure France, ma anche al museo del teatro della Grand Opera, all'Istituto d'arte dell'Accademia polacca delle scienze…

Eccentrico e mondano, ha frequentato la maggior parte delle celebrità del suo tempo: Modigliani, Picasso, Cocteau, Kisling, Dunikowskin, la regina di Romania, ma anche Elsa Chiaparelli e molti altri. Sotto le sue forbici sono passate celebrità del calibro di Coco Chanel, Greta Garbo e Brigitte Bardot.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità