7 Ottobre 2025

Acconciatura per la laurea: i 5 consigli per essere perfette

Scegliere l’acconciatura per la laurea: l’hairstylist Manuel Sunda suggerisce i 5 consigli fondamentali per avere un look impeccabile.


Ci siamo. Il giorno della laurea è arrivato: come scegliere l’acconciatura adeguata per celebrare l’occasione che ufficialmente segna l’inizio di una nuova vita? Quali sono gli elementi cui fare attenzione? Il primo passo è orientarsi verso una soluzione che faccia sentire a proprio agio, per vivere serenamente la giornata senza preoccuparsi di come stanno i capelli. Una scelta che può apparire banale, ma in realtà non è così scontata, perché come afferma Manuel Sunda, hairstylist appartenente al Wella Artistic Team, “in questo momento storico, la donna è sempre più attenta al proprio aspetto, è alla continua ricerca di un look che possa valorizzarla e renderla unica. In particolare, soprattutto sulla clientela più giovane, Instagram ha un’influenza rilevante, tant’è vero che le richieste più frequenti sono quelle di emulare taglio e colore delle loro influencer preferite”. Proprio per questo scegliere un’acconciatura per la laurea che a prima vista percepiamo come più quotidiana o poco valorizzante è meno invitante. “Il mio consiglio è la semplicità” ribadisce Manuel “scegliere uno styling che possa rispecchiare la propria personalità. Gli ultimi trend vedono protagoniste delle onde morbide, accompagnate da chignon e intrecci spettinati, con un dettaglio ben curato e in primo piano”.

1. Occhio alla texture

“Nella preparazione dell’acconciatura per la laurea gioca un ruolo fondamentale la texture, per questo consiglio di utilizzare prodotti specifici capaci di metterla in risalto”.

2. Colore abbinato all’incarnato

“Per quanto riguarda il colore, è bene affidarsi a un professionista che possa consigliare il più adatto all’incarnato. I colori del momento sono i biondi e i marroni freddi, insieme ai colori pastello, in tonalità tenui e delicate”.

3. Se i capelli sono corti

“Sui capelli corti suggerisco di giocare con un’ottima piega piuttosto che imbattersi in un’acconciatura poco adatta alla propria lunghezza”.

4. Via libera agli accessori

“Per completare lo styling una possibilità da considerare sono gli accessori, come le fasce colorate che possono essere abbinate all’abito, o dei fermagli per enfatizzare l’acconciatura”.

5. Niente eccessi

“A mio parere è da evitare l’acconciatura per la laurea troppo artefatta che non si sposa con il proprio stile: l’esagerazione dei volumi e delle forme può apparire fuori luogo”.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Articolo precedente
Articolo successivo
Pubblicità
Pubblicità