7 Ottobre 2025

Symposium 2018 La Biosthétique: Visions of Excellence

Al Royal Continental Auditorium di Napoli, una due giorni con relatori di qualità nello spirito di eccellenza del brand.


Oltre 350 hairstylist provenienti da tutta Italia si sono dati appuntamento l’11 e 12 novembre nell’incantevole cornice della città di Napoli per una due giorni di aggiornamento e condivisione dei valori che da sempre caratterizzano La Biosthétique. A ricordarli, il discorso di apertura del fondatore, Siegfried Weiser, che nella sua International Vision 2019 ha ripercorso le tappe fondamentali del brand e parlato di responsabilità sociale, economica ed ecologica, oltre che di fidelizzazione, unicità del metodo e vicinanza al parrucchiere. Valori che possono essere assicurati solo da un’azienda di impronta familiare ma di chiara potenza internazionale.

A seguire, tanti interventi volti a offrire ai partecipanti le “Visions of Excellence” della coiffure attuale. A partire dalla comunicazione digitale con Daniela Cerquetti, per proseguire con la carrellata sul mondo beauty con Filippo Bellini, un approfondimento sui rituali maschili e la linea Homme con Alexander Von Trentini e – per terminare –l’utilizzo della neuroscienza per capire consumatori e clienti, a cura di Andrea Bariselli e Mario Ubiali.

Quindi il Gala Dinner Show presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa: una location esclusiva per una serata magica, con musica dal vivo, sfilate di moda e la presentazione della collezione autunno/inverno La Biosthétique con Juri Coppari, Pasquale Zumpo, Alberto Turrini e Francesco Russo.

Ancora tante novità nella mattinata di lunedì, tra cui i programmi 2019 del brand illustrati da Daniele Galluzzi, direttore commerciale e da Giovanni Russo, direttore artistico del Symposium e direttore Education. Grande interesse per l’annuncio in anteprima da parte di Stephan Klein, direttore marketing – di una novità assoluta per gennaio 2019: la nascita de La Biosthétique Community. Il social del brand, aperto ai partner e in parte ai collaboratori, rivoluzionerà il modo di comunicare dei Biosthetisti, intensificando il rapporto, improntato sempre più alla condivisione di valori e contenuti.

Grande emozione anche per l’ultimo relatore della giornata, Marcello Mancini, sulla motivazione e crescita personale: con tutto il pubblico in piedi a cantare sulle note di “Meraviglioso” nella versione Negramaro.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Articolo precedente
Articolo successivo
Pubblicità
Pubblicità