7 Ottobre 2025

Melanoma. La mia parrucchiera mi ha salvato la vita

È la storia di Eileen Korey che, grazie alla sua hairstylist, ha individuato per tempo un tumore alla pelle che solo tre settimane prima non c’era.


A inizio giugno, Eileen Korey fissò un appuntamento nel salone di Kari Phillips a Cleveland, la sua parrucchiera di fiducia, per il consueto servizio colore. La parrucchiera notò una macchia scura tra i capelli della cliente.

Hai sbattuto la testa? – ha detto – vedo qualcosa qui e non mi piace quello che sto vedendo”. Scattò una foto e la mostrò alla cliente.

È stato molto spaventoso. Anche se la dimensione era inferiore al centimetro, variava di colore e forma. Sembrava un livido ed era piatto” ha raccontato Korey.

Tre settimane prima il melanoma non c’era. Grazie alla parrucchiera è stato trovato giusto in tempo (era allo stadio 0) e sarà rimosso il prossimo agosto.

La gente spesso si dimentica di proteggere il cuoio capellutoLe persone semplicemente non ci badano” spiega Friedman, dermatologo della George Washington School of Medicine and Health Sciences “bisognerebbe sempre proteggersi con la crema solare o con un cappello. Il melanoma è la forma più mortale di cancro della pelle, se preso all'inizio, il tasso di sopravvivenza è superiore al 90 per cento”.

L’articolo completo su Today.com.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità