7 Ottobre 2025

Hime Cut: l’acconciatura da principessa contemporanea che incanta il mondo

Look regale con un tocco di ispirazione pop, l’Hime Cut è un taglio che sa come catturare l’attenzione e valorizzare il volto con classe e originalità.

Se sei un’appassionata di hairstyling o della cultura giapponese, probabilmente hai già sentito parlare dell’Hime Cut, un taglio di capelli iconico che combina eleganza e tradizione. Questa acconciatura, tra le più gettonate del momento, il cui nome significa letteralmente “taglio da principessa”, ha origini antiche ma continua a essere incredibilmente popolare, specialmente tra gli amanti dello stile giapponese, in particolare dell’universo Anime.

Tra le numerosi celebrities che amano l’Hime Cut ricordiamo Francesca Michielin, tra le protagoniste delle acconciature dell’ultimo Sanremo, Billie Eilish, Miley Cyrus e Lady Gaga.

Cos’è l’Hime Cut?

L’Hime Cut si distingue per la sua struttura ben definita e geometrica. Si tratta di un taglio medio o lungo caratterizzato da due elementi fondamentali:

  • Ciocche laterali corte: generalmente all’altezza delle guance o della mascella, incorniciano il viso e creano un contrasto con il resto della chioma.
  • Lunghezze dritte, a strapiombo, e taglio pari: il resto dei capelli è mantenuto lungo e liscio, spesso tagliato in modo netto, senza scalature. Ma le versioni mosse sono una affascinante variante.
  • Frangia netta e dritta: spesso l’Hime Cut si accompagna a una frangia corta e piena, che contribuisce a creare un look più uniforme e simmetrico.

Questo stile affonda le sue radici nel periodo Heian (794-1185) in Giappone, quando le donne nobili facevano crescere i capelli molto lunghi come simbolo di bellezza e status. In alcune occasioni speciali, come il raggiungimento della maggiore età, le giovani di corte ricevevano un taglio rituale chiamato “binsogi”, che consisteva nel tagliare alcune ciocche laterali.

Da questa tradizione deriva l’Hime Cut moderno, che conserva l’eleganza e il fascino aristocratico del passato.

Perché Scegliere l’Hime Cut?

Negli ultimi anni, questo taglio è diventato un vero trend, grazie anche alla sua presenza nei manga, anime e nel mondo della moda giapponese. Ma cosa lo rende così speciale? È un hair look sofisticato e unico: è una scelta perfetta per chi vuole distinguersi con un’acconciatura originale che si presta a diverse varianti:

  • Con colorazioni eccentriche per un look più moderno e audace.
  • Con onde morbide per un tocco romantico.
  • Abbinato a accessori eleganti, come fiocchi o fermagli in stile tradizionale giapponese.

Facile da mantenere, a differenza di altre acconciature elaborate, richiede solo regolari rifiniture per mantenere le linee definite e il suo tipico aspetto geometrico.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità