7 Ottobre 2025

Tagli famosi che piacciono sempre: gli esempi delle celebrities


Ci sono acconciature che non conoscono il viale del tramonto. E diventati il simbolo di una star e di una generazione, non hanno mai smesso di piacere.

Le acconciature di alcune celebrities non sono semplici mode passeggere, ma diventano simboli culturali e fonti di ispirazione senza tempo, vere e proprie icone. Ogni hair look racconta una storia e rappresenta un’epoca, mostrando come il potere di una semplice acconciatura possa lasciare un’impronta duratura nel mondo della moda e oltre.

L’indimenticabile acconciatura bionda di Marilyn Monroe


Quando si parla di eleganza senza tempo, è impossibile non citare le onde rétro biondo platino di Marilyn Monroe. Questo hair look, caratterizzato da onde morbide e voluminose, ha definito l’era d’oro di Hollywood.


Il glamour di Marilyn ha reso queste onde un simbolo di femminilità e seduzione, e ancora oggi molte celebrità scelgono questo stile per eventi di gala e red carpet. Le onde rétro di Marilyn incarnano un fascino intramontabile che resiste al passare degli anni e continua a essere la classica acconciatura famosa che piace sempre: un’ispirazione per chi desidera un look classico e sofisticato.

La frangia di Brigitte Bardot


Brigitte Bardot, icona di bellezza degli anni ‘60, ha reso celebre la frangia lunga e sfilata, spesso accompagnata da styling voluminosi e sciolti. Questo stile ha un’aria di sensualità e nonchalance, perfetto per chi vuole un look disinvolto ma curato.


La mitica frangia “a tendina” di BB è stata ripresa innumerevoli volte negli ultimi decenni e continua a essere un’opzione molto popolare per chi desidera aggiungere un tocco di stile parigino al proprio look. La versatilità di questa frangia permette di adattarsi a vari tipi di capelli e forme del viso, rendendola una scelta evergreen, un taglio famoso che piace sempre.

I ricci ribelli di Beyoncé


Beyoncé è nota per cambiare spesso acconciatura, fino ai più recenti Texan Hair, ma i suoi ricci voluminosi e definiti sono forse il look più iconico della sua carriera. Questo stile celebra la bellezza naturale dei capelli ricci, incoraggiando la valorizzazione della propria ribelle texture.


I ricci di Beyoncé sono simbolo di empowerment e autostima, e hanno ispirato molte donne a esibire con orgoglio i loro ricci naturali. Il look di Beyoncé è un perfetto esempio di come le acconciature possano andare oltre l’estetica e rappresentare un vero e proprio movimento culturale.

Il Bob di Victoria Beckham


Ex membro delle Spice Girls e icona di stile a livello mondiale, Victoria Beckham ha ridefinito il bob asimmetrico alla fine degli anni 2000. Conosciuto anche come “Pob” (Posh + Bob), questo taglio geometrico e netto, più corto dietro e più lungo davanti, ha portato un’aria di modernità e sofisticatezza.


Il “Pob” è diventato una scelta popolare per chi cercava un look elegante ma audace, e continua a essere una scelta di stile cool anche oggi. Victoria Beckham ha dimostrato che un taglio corto può essere tanto femminile quanto chic, influenzando migliaia di donne a sperimentare tagli più corti.

Il “Rachel” di Jennifer Aniston


Nessuna lista di acconciature che piacciono sempre sarebbe completa senza menzionare il “Rachel”, il taglio di capelli reso famoso da Jennifer Aniston nel ruolo di Rachel Green nella serie TV Friends.



Questa acconciatura a strati, leggermente ondulata e con riflessi dorati, ha conquistato il cuore di milioni di donne negli anni ‘90. Il “Rachel” è diventato un vero e proprio fenomeno culturale, con saloni di bellezza in tutto il mondo che ricevevano richieste costanti per questo taglio. Nonostante Jennifer Aniston stessa abbia ammesso di non essere mai stata una grande fan del taglio, il “Rachel Cut” rimane uno dei look più amati e riconoscibili di tutti i tempi.

Il Pixie di Audrey Hepburn


Infine, il taglio pixie di Audrey Hepburn, reso celebre dal film Vacanze Romane, è ancora oggi uno dei look più iconici di tutti i tempi. Amatissimo anche da Sharon Stone, questo taglio corto e androgino, con una frangia leggera, ha rappresentato una rottura con i canoni di bellezza tradizionali dell’epoca, offrendo una nuova visione di femminilità.



Il pixie di Hepburn è ancora oggi sinonimo di eleganza e raffinatezza, scelto da donne di tutte le età per il suo fascino timeless.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità