Durante la kermesse francese abbiamo avvistato 10 look di ispirazione al maschile, tra baffi protagonisti e capelli naturali.
L’appuntamento estivo col grande cinema è a Cannes, tradizionale vetrina che chiama tantissime celeb dal jet set internazionale. In questa occasione, le acconciature femminili sono sicuramente sotto i riflettori, ma anche i look al maschile fanno la loro parte. Ne abbiamo selezionati 10 che secondo noi sono interessanti anche perché segnali di tendenze attuali o future.
Viso pulito
In generale, filo conduttore per tutti è stato un mood naturale, che alla formalità dell’occasione ha saputo affiancare styling spontanei e per nulla leziosi. Per questo partiamo da Tom Cruise, che con il suo fascino da eterno ragazzo si è concesso un capello lungo e libero, dalle ciocche composte ma non laccate.

Denzel Washington
interpreta la naturalezza con un bel taglio corto, lasciando a vista i capelli brizzolati, con un viso pulito e ben rasato. Niente effetti speciali, solo la sua consapevolezza di attore e uomo maturo.
Intrecci al maschile
Lontani da clamori o eccessi, in linea con la richiesta dell’organizzazione di mantenere sobrietà, gli intrecci al maschile che abbiamo notato sono stati interpretati con eleganza e semplicità. Il gigante statunitense Jason Momoa ha raccolto i suoi capelli lunghi in una treccia centrale lungo tutto il capo, lasciando in evidenza le rasature sui lati.

Il rapper A$AP Rocky, presente nel cast del film di Spike Lee, ha scelto degli intrecci dagli echi etnici, molto eleganti, che hanno contribuito a rendere il suo look contemporaneo.
Riflessi bicolor
Niente di urlato, ma c’è stato qualcuno che ha scelto di mettere in evidenza il ciuffo con riflessi più chiari o di colore un po’ diverso. È il caso di Robert Pattinson, per esempio, che non ha rinunciato al suo taglio scomposto che lo caratterizza, ravvivandolo con dei riflessi più chiari sulla parte alta (voluti? Effetto esposizione al sole?)
Joaquin Phoenix, invece, ha indossato un taglio piuttosto audace, quasi un undercut, con ciocche irregolari e scomposte. Nella parte bassa il brizzolato, nella parte alta dei residui di un biondo cenere (forse per esigenze di scena?): un mix davvero intrigante e innovativo per l’attore, che non si tira indietro quando si tratta di sperimentare sulla sua immagine.
Team baffi
Il baffo che conquista non è più così raro nel grooming. Abbiamo avvistato due begli esempi sul tappeto rosso della Croisette. Uno è Pedro Pascal, che li lascia emergere dal viso appena velato dalla barba brizzolata, per un look naturale ma molto curato, con capelli morbidi e mossi quanto basta.
Rupert Friend, invece, sembra ispirarsi ai divi della vecchia Hollywood, con un bel taglio corto sostenuto da gel e l’abbinamento baffi-mosca che gli regala un aspetto distinto ed elegante.
Il contouring con la barba
Tanti baffi, ma anche tante barbe, soprattutto quelle appena accennate. Benicio del Toro per esempio la lascia a seguire i lineamenti del viso, brizzolata in modo naturale. Dato che ha ancora una chioma fluente gli suggeriamo di abbandonare la colorazione per abbracciare il grigio, ne trarrebbe sicuro vantaggio!
Concludiamo con Benedict Cumberbatch, che non solo lascia la barba al naturale, ma anche il colore dei capelli, un bel ramato messo in evidenza da un taglio sottilmente audace. Quello che indossa infatti è un mullet moderno, privato dai forti contrasti tipici degli anni Settanta, per lasciare invece un dislivello e una sagoma dai contorni più morbidi.