7 Ottobre 2025

Casa Arpège Collection: la musica in testa

Armonie di colori che muovono le corde del sentimento per Casa Arpège Collection by Marco Todaro.

DoReMiFa. Nel salone di Marco Todaro tutto è ritmo, vibrazione, armonie di texture e colorazioni. Colore e musica sono da sempre, infatti, le due fonti di ispirazione dell’hairstylist torinese, ideatore del sistema formativo Arpège e creatore, in partnership con Emsibeth, del brand Arpège Opera. Per lui il salone è un laboratorio di ascolto attivo e Casa Arpège Collection non poteva che essere una sinfonia di note.

Gli stilisti di Casa Arpège sono come degli arpeggiatori, musicisti del colore in grado di creare allegre sinfonie sui capelli. Musiciste – questa volta per davvero! – sono anche le loro muse ispiratrici, le modelle che per un giorno hanno posato per questa collezione.

I loro capelli? Lunghissimi, morbidissimi e dalle sfumature naturali. Nuance realizzate grazie ai prodotti Arpège Opera che ispirandosi alla magia delle sette note regalano espressioni cromatiche sempre diverse, uniche, ma in perfetta armonia con le caratteristiche di chi le indossa.

Credits Casa Arpège Collection

Art Direction: Marco Todaro @ Arpège Opera
Hair: Antonella Ligorio
Photo: Federico Tardito
Make-up: Valentina Cappelletti
Styling: Agostino Maria Porchietto

Pubblicità

1 commento

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità