7 Ottobre 2025

Next In Hair

L’Oréal Prodotti Professionali presenta Next In Hair, un evento di formazione live per scoprire i trend del 2022. La bellezza muove il mondo.

Un percorso emozionante alla scoperta dei trend del 2022, un aggiornamento a 360 gradi sulle tendenze hairstyling e beauty per il prossimo anno. È Next In Hair, una full immersion di formazione e ispirazione che si svolgerà in digitale grazie alla collaborazione con LiveZone, Società di Live Communication del Gruppo This Is Ideal.

Next In Hair è composto da 3 momenti fondamentali: 2 ore di live event l’8 novembre, disponibile anche on-demand con 6 artisti internazionali e nazionali; 6 masterclass su Access dedicate all’approfondimento dei trend che gli artisti presenteranno on-stage; 12 tutorials, sempre su Access, che mostreranno le tecniche relative ai trend 2022 con team artistici italiani e artisti partner.

L’Hotel Viu Milano sarà la location in cui le professionalità e le maestranze si intrecceranno: 6 room in cui 6 hairstylist incontreranno 6 artisti e in ognuna verrà realizzata una performance a tema. Tra gli hairstylist che presenteranno le masterclass ci sono tre italiani, Luigi Neri, Salvo Filetti e Mauro Situra, la statunitense Danielle Keasling, lo svedese Alireza Mousavi e il francese Sache De Carteret.

Ed ecco i trend che guideranno le performance:

  • Expanding the body: un gruppo di performer si allena su una coreografia mentre l’hair artist realizza la sua acconciatura con tecniche strutturate
  • Aesthetic experience: trend che esplora le analogie tra hairstylist e mondo fashion. Come l’hairstylist parte da un’idea e arriva a un risultato finito costruito dalla materia prima dei capelli, così il fashion designer esplora i materiali e crea l’abito
  • Sustainability: tema della sostenibilità e della naturalezza è centrale per l’hair artist così come nel design e nell’architettura. Per questa occasione, l’hair designer realizza la sua creazione mentre l’interior designer spiega come trasformare uno spazio in maniera sostenibile.
  • Social connection: un dj con una loop station registra i suoni prodotti dal parrucchiere durante la sua creazione. Il dj condivide la sua musica, l’hair artist condivide la sua arte, le due arti si esaltano a vicenda.
  • Creativity beyond taboos: in questa stanza l’acconciatore esplora le opere di una galleria d’arte ed incontra un artista mentre realizza un quadro.
  • Transparent details: la bellezza è felicità, e star bene con se stessi significa poter stare bene con gli altri. In questa stanza, si accende la vita notturna e si prepara un party con live music.

Per iscriversi a Next In Hair: https://ecampaign.lorealprofessionnel.it/quiz/940103_1221/next-in-hair.html

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità