7 Ottobre 2025

Ricci Ribelli, il libro dell’hairstylist Kristian Jakomin

L’hairstylist Kristian Jakomin, insieme all’amico scrittore Oliver Alex Fabbro, ha pubblicato il libro Ricci Ribelli, in cui il protagonista è proprio un parrucchiere.

L’idea del libro Ricci Ribelli nasce a marzo 2020, in concomitanza con l’inizio del lockdown in Italia, dall’incontro tra Kristian Jakomin, parrucchiere di Trieste, e dal suo amico scrittore Oliver Alex Fabbro. La loro unione lavorativa ha dato vita a un romanzo humor, che prende ispirazione dai corsi svolti da parrucchieri in giro per l’Italia ed esilaranti fatti accaduti realmente nel salone di Kristian a Muggia in Via Roma 6.

L’essenza di ogni parrucchiere è far sentire le persone (o meglio i clienti) a proprio agio e fa di tutto affinché ciò avvenga: scava nell’io delle persone, aggiusta, colora, taglia per donare il decoro o la stravaganza che queste cercano.
Per Kris, il protagonista di Ricci Ribelli, un parrucchiere bizzarro ma dai modi cortesi e pacati, far felice i clienti è fondamentale, è il motore che muove ogni sua azione. Non c’è vanità in ciò che crea, Kris è modesto e non fa distinzioni di classe, genere o razza; al contrario degli abitanti di Baiamonte, il paese in cui apre il suo primo salone. A Baiamonte, un paesino di provincia nel Veneto in cui le vie portano il nome dei romanzi di Daniele Steel, Kris è quindi alla ricerca di un riscatto morale. Infatti, vuole dimostrare il suo valore e le sue abilità, ma sarà difficile imporsi in paese perché c’è già Vidal, un parrucchiere molto più abile e famoso di lui, il suo antagonista. Questo è il motivo per il quale inizialmente il salone di Kris ha come unici clienti gli immigrati, attirandoli anche per i suoi modi affabili. La piccola società di Baiamonte si spacca in due, diventando un paese che si erge, con la sua ipocrisia, a specchio di un intera nazione. Nel mentre Kris s’innamora di una ragazza bella e impossibile, ma la situazione è ambigua. Non sempre nella vita si fanno le giuste scelte ma accompagnato e aiutato in questa avventura dai sui collaboratori, Kris cercherà di restare saldo ai suoi principi di pace e uguaglianza.

Amicizia, diversità, gentilezza e capelli sono quindi gli ingredienti principali di questo romanzo.

Kristian Jakomin è nato a Trieste il 20 agosto 1974, diplomato nel 1993 al Liceo Artistico Enrico e Umberto Nordio e successivamente al conservatorio Giuseppe Tartini di Trieste. Ha continuato il percorso artistico in una nuova direzione, frequentando le accademie per parrucchieri di Roma e Milano. Dopo varie esperienze sui palchi con Kemon, Goldwell e Paul Mitchell, da oltre 18 anni è responsabile tecnico colore per un’azienda di Verona Emsibeth. 

Oliver Alex Fabbro è nato a Trieste l’11 dicembre 1982 ed è scrittore e game designer. Suona l’ukulele e tra i suoi sogni nel cassetto è quello di vivere in barca, andare in tournée e comprare una Vespa indistruttibile.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità