Ci ha lasciato un importante protagonista dell'acconciatura internazionale. Renato Brunas, pioniere nell'education, nel colore, innovatore, è morto all'età di 82 anni.
In una carriera durata oltre mezzo secolo, il contributo e l'impatto di Renato Brunas nel mondo della colorazione per capelli sono stati straordinari. La sua influenza sulla crescita e lo sviluppo dell’arte del colore è stata di grande portata.
Non solo perché Renato ha letteralmente colorato migliaia di teste, incluse quelle di alcuni dei personaggi di maggior spicco a livello internazionale, ma anche perché ha presentato seminari e simposi in tutto il mondo. Oltre ad aver lavorato come mentore e formatore nell'education e nel training di settore.
Renato ha iniziato la sua carriera come colorista negli anni Cinquanta, spostandosi poi su Londra dove ha aperto il suo salone in Mayfair. Ha perfezionato e migliorato il suo talento quando, negli anni Sessanta, ha trascorso due anni fuori dal salone per studiare la chimica della colorazione e del colore del capello, diventandone esperto. Ha fondato Renbow International e introdotto Colorissimo sul mercato, il colore permanente in crema dall’azione auto bloccante.
Renato ha poi continuato fondando Oro Studio, uno spazio dove gli artisti famosi venivano invitati per mostrare le loro abilità ad altri colleghi. Pensava che la conoscenza da sola non fosse sufficiente, che le persone avessero bisogno di essere motivate, stimolate. Per questo le presentazioni all’Oro Studio erano sempre al tempo stesso intrattenimento e formazione.
Nell’ultima parte della sua carriera, Renato ha pubblicato la sua biografia Renato on Colour. La sua poliedrica carriera l’ha portato in tutti gli angoli del mondo e l’ha reso non solo una figura globale, ma anche un maestro molto amato e ammirato nel nostro settore.