7 Ottobre 2025

Il gruppo delle 505 e la giornata speciale con la famiglia Pavarotti

In una giornata ricca di emozioni e significato, la Signora Adua Veroni ha aperto le porte della propria casa, con le figlie Cristina e Giuliana Pavarotti, per condividere non solo uno spazio, ma anche una storia.

Al centro di tutto, un legame costruito nel tempo tra Carla Bergamaschi e la famiglia del Maestro, fondato su stima, affetto e valori comuni. Un legame capace di unire mondi apparentemente distanti attraverso la cultura, l’arte e l’umanità.

L’iniziativa, promossa nell’ambito del progetto 505 Parrucchiere è Donna, ha reso omaggio non solo alla figura di Luciano Pavarotti, ma soprattutto a quella della sua prima moglie, Adua Veroni. Donna di rara intelligenza operativa, visione e determinazione, Veroni ha saputo costruire nel silenzio una rete e una struttura oggi considerata pionieristica.

Il team delle 505 con la famiglia Pavarotti
Giuliana e Cristiana Pavarotti

Adua Veroni: regista silenziosa di un impero culturale

Considerata da molti un esempio di “imprenditoria femminile invisibile”, Adua Veroni ha giocato un ruolo chiave nella carriera del marito, contribuendo con intuizione e organizzazione a momenti storici della lirica, come l’ingresso in Cina e la creazione del celebre evento benefico “Pavarotti & Friends”.

Pur restando lontana dai riflettori, è stata protagonista silenziosa di successi culturali e artistici che hanno avuto risonanza internazionale. Il suo contributo, troppo spesso trascurato, è stato al centro del racconto condiviso durante l’incontro.

Il ringraziamento del team delle 505

L’evento ha voluto accendere i riflettori su un modello di leadership femminile discreta ma essenziale, sottolineando l’importanza di riconoscere e valorizzare chi lavora dietro le quinte con competenza e dedizione.

Il team del progetto 505 ha espresso la propria gratitudine per la grande opportunità, soprattutto nei confronti di tutte le donne che, come Adua Veroni, hanno costruito percorsi di valore senza mai cercare applausi, ma lasciando un’impronta profonda.

Credits Foto: Bruno Colombo

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità