7 Ottobre 2025

Il 62° Congresso ICD Italia: un omaggio agli Anni Settanta

Si è svolto presso il prestigioso TH Roma – Carpegna Palace il 62° Congresso ICD Italia, un evento straordinario che ha celebrato l’arte della coiffure attraverso un tributo all’indimenticabile estetica degli anni Settanta. Dal titolo evocativo “The Seventies 2024”, l’appuntamento ha rappresentato un’esperienza unica per gli appassionati del settore, mettendo in luce tradizione, innovazione e creatività.

Gerry Santoro, Presidente di ICD Italia, e Tiziana Superina, recentemente nominata Segretaria Generale, hanno accolto soci e ospiti con un caloroso benvenuto. Tra le personalità presenti, spiccava l’ambasciatrice ICD Italia Anna Fendi, celebre stilista e imprenditrice, che ha ricevuto la Spilla d’Oro come riconoscimento per la sua straordinaria carriera. La fondatrice del marchio Fendi, Cavaliere di Gran Croce e pluripremiata a livello internazionale, è stata definita un modello di eleganza e innovazione per tutti i presenti.

Anna Fendi riceve la Spilla d’Oro da Gerry Santoro

Riconoscimenti di prestigio

Durante la serata sono stati consegnati importanti premi per celebrare il talento e l’impegno nel settore:

  • Roby Pissimiglia, editore della rivista Estetica, è stato insignito del titolo di Editore del Secolo per il suo costante supporto alla comunità dei parrucchieri e al network di ICD Intercoiffure.
  • Adriana Valles, insieme a Marta Cò e Giusi Bassani, ha ricevuto un premio per rappresentare la Forza delle Donne, riconoscendo la loro dedizione e leadership.
  • Il Premio Fedeltà è stato assegnato a Rita Agnoli, per i suoi oltre 40 anni di contribuito al successo dell’associazione.
Roberto Pissimiglia con Gerry Santoro e Sergio Valente
Tiziana Superina, Gerry Santoro, Giusi Bassani, Adriana Valles, Marta Cò
Tiziana Superina, Gerry Santoro, Rita Agnoli, France Viler

Un omaggio speciale a Mario Stagi

Un momento particolarmente toccante è stato dedicato alla memoria di Mario Stagi, figura emblematica della coiffure, ricordato con parole piene di affetto e stima. A lui è stato intitolato il premio “Forbici d’Oro Swan“, assegnato a Mirko Schioppa ed Enzo Guarino. Inoltre, il riconoscimento “Swan – L’Arte del Taglio” è stato conferito a Goran Viler e Stefano Bugada. Le forbici iconiche, progettate dallo stesso Stagi, hanno rappresentato il simbolo del suo lascito professionale. La consegna dei premi è stata curata da Pasquale Giallonardo, Roberto Paggi, Rosanna Scatigno e Antonio Civino.

Patrizia Nieri con Gerry Santoro e Sergio Valente

“Si dice che nessuno muoia davvero,
ma che continui a vivere nel cuore delle persone che lo hanno amato.
Mancherà moltissimo a tutti noi ma basterà chiudere gli occhi per
poter tornare insieme, ancora una volta.
Riposa in Pace UNICO ED INDIMENTICABILE MARIO
Ricorderemo per sempre l’amore e il bene che hai donato.
Sarai vivo nei nostri pensieri ogni giorno”
Ti ameremo per sempre
Marina Nazarco

Enzo Guarino, Mirko Schioppa e Gerry Santoro

Goran Viler, Gerry Santoro, Giovanni Costantini per Stefano Bugada

Il ruolo dei partner

Un contributo fondamentale alla serata è stato dato dai partner storici di ICD Italia. Il Gruppo Maletti, leader mondiale negli arredi per parrucchieri e centri estetici, ha ribadito la sua lunga collaborazione con l’associazione. SHE Hair Extensions, punto di riferimento per il settore delle extension, ha anch’esso confermato il suo supporto alla crescita e all’innovazione del settore. Entrambi rappresentano pilastri fondamentali per il successo di ICD Italia.

Un riconoscimento è stato dedicato anche all’importanza della formazione, con un omaggio alla scuola I Sargassi, guidata da Rosanna Scatigno.

Rosanna Scatigno e Gerry Santoro
Antonio Cicaniglia

Uno sguardo al futuro

Durante la serata, Markus Herrmann, Vicepresidente di ICD Mondial, ha presentato il programma per il Centenario di ICD Mondial, che si terrà ad Amburgo dal 31 maggio al 3 giugno 2025, un evento che si preannuncia memorabile.

Markus Herrmann e France Viler

Il tributo a Trevor Sorbie

Tra i momenti più significativi, il tributo a Trevor Sorbie, figura rivoluzionaria e fonte d’ispirazione nel settore della coiffure. La sua eredità professionale continua a influenzare e motivare nuove generazioni di professionisti.

Creatività e celebrazione

La serata si è conclusa con il tradizionale giuramento dei nuovi membri, che si sono impegnati a sostenere i valori di ICD: qualità, rispetto, amicizia e contributo. Il gran finale ha visto la sfilata di ballerine curate dal Team Identity, ispirata alle icone degli anni Settanta. Gli straordinari look sono stati realizzati da Mirko Schioppa, France Viler, Giancarlo Rodia, Giovanna Parisi, Daniele Cucciolito e Daniele Piazza.

I ringraziamenti del Presidente

Gerry Santoro ha espresso la sua gratitudine a tutti i partecipanti, collaboratori e partner che hanno reso possibile il successo dell’evento. Un riconoscimento speciale è stato rivolto a Tiziana Superina, Sergio Valente ed Eduardo Tasca per il loro impegno e professionalità. Inoltre, il Presidente ha portato i saluti di Alberta Balestra, responsabile dei viaggi culturali del gruppo “505”.

Il 62° Congresso ICD Italia ha riaffermato il suo ruolo come evento di riferimento globale per celebrare il talento, l’innovazione e la creatività nell’universo della coiffure.

The Seventies
Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità