7 Ottobre 2025

Mirko Schioppa vince le Forbici d’oro e racconta la Nuova Era di ICD Italia

Reduce dal premio Forbici d’Oro, l’hairstylist ci racconta le sue emozioni a caldo e i suoi progetti futuri nell’ambito dell’associazione.

Si è da poco concluso il 62o Congresso di Intercoiffure Italia che, fra le numerose novità, ha visto anche l’assegnazione del premio Forbici d’Oro a Mirko Schioppa, direttore stilistico di Schioppa Parrucchieri a Napoli. Il riconoscimento, che nel tempo è stato attribuito ai grandi della coiffure italiana – da Mario Stagi a Carlo Bay, da Jerry Santoro a Sergio Valente – ha sicuramente emozionato Mirko: “Sono davvero onorato, ricevere questo premio a soli 36 anni per me è stato un risultato pazzesco che mi riempie il cuore di orgoglio ma allo stesso tempo mi responsabilizza ancora di più nei confronti del settore coiffure”.

Da sinistra Tiziana Superina, segretario generale Icd Italia, Mirko Schioppa, Gerry Santoro, Presidente Icd Italia e Pasquale Giallonardo

Il significato di questo premio

“È una bella soddisfazione, la considero il frutto del lavoro svolto finora, gestire otto aziende in parallelo mi sta dando tanta energia su più fronti: progettare, gestire i programmi e raggiungere gli obiettivi. Tutte attività possibili solo grazie al lavoro di squadra, si tratta infatti di progetti portati avanti in team con grandi professionisti. È importante rimanere con i piedi per terra, la mia attenzione è sempre sul rispetto per le persone, che devono essere giustamente valorizzate e con cui è importante condividere la direzione”.

Mirko Schioppa e Markus Herrmann vice presidente Intercoiffure mondial 

Il rapporto con Mario Stagi

Scomparso ad agosto di quest’anno, Mario Stagi è stato una figura importante per ICD Italia. Lo conferma Schioppa: “Ricevere come premio le forbici Swan create da Stagi per me ha doppio valore, perché Mario ci ha lasciati proprio quest’anno. L’ho conosciuto durante la preparazione della prima collezione che ho creato per ICD, allora già non stava bene ma aveva partecipato alla produzione: il video della collezione, infatti, si chiude con Stagi che viene incontro a noi. Lui ha fondato un metodo, ora tocca a me trasmetterlo alle nuove generazioni e tenere alto l’onore delle sue forbici”.

I progetti con ICD Italia

“Io e Stefano Bugada alla direzione artistica abbiamo l’intenzione di portare una nuova impronta all’interno dell’associazione. Abbiamo realizzato una collezione annuale che ha già raccolto un ottimo successo, ma non ci fermiamo qui. Oltre alla creatività vogliamo spingere con una formazione di qualità che possa preparare i giovani alla professione. Senza dimenticare eventi, show, congressi. Solo così pensiamo di poter avvicinare le nuove generazioni, sia al mondo barber sia all’hairstyling”.

Un consiglio ai futuri hairstylist

“Da piccolo mi hanno dato il consiglio di rimanere sempre fedele a me stesso. A mia volta, vorrei suggerirlo ai giovani acconciatori: mai perdere la fiducia in noi stessi e, soprattutto, imparare ad accettare gli errori perché solo sbagliando si cresce, si elabora un risultato. Se si considera l’errore un dramma epocale ci si blocca e non si progredisce, rischiando di limitare la propria professionalità. La sfida è sempre e solo con noi stessi. I giovani oggi si fanno influenzare dai social, ma si deve imparare a essere concreti e a distinguere fra ciò che è reale e ciò che è virtuale”.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità