7 Ottobre 2025

25 novembre: Inebrya, con le donne per una bellezza senza paura, presenta Beauty W/O Fear

Il 25 novembre è la Giornata contro la violenza sulle donne: ma perché si celebra?

È stata l’assemblea dell’Onu nel 1999 a scegliere il 25 novembre in ricordo del sacrificio delle sorelle Patria, Minerva e Maria Teresa Mirabal, uccise dagli agenti del dittatore Rafael Leonidas Trujillo in Repubblica Dominicana. In occasione di questa ricorrenza il brand Inebrya rilancia il suo impegno e continua a schierarsi in prima linea nella battaglia contro la violenza sulle donne con la seconda fase del progetto Beauty W/O Fear a supporto e in collaborazione di Casa Viola del Gruppo Polis.

Il progetto, rappresentato graficamente con W/O rimanda all’aspirazione di un mondo WithOut Fear ma evoca anche il concetto di “Women against Offence”. Proprio in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Inebrya entra nella seconda fase più concreta del progetto affiancando i professionisti dei Saloni che hanno aderito al progetto e che sono così diventati delle sentinelle, capaci cioè di riconoscere i segnali, spesso invisibili della violenza e facendosi promotori del concetto di bellezza in sicurezza.

I parrucchieri, infatti, attraverso le loro capacità di relazionarsi e grazie alla loro sensibilità possono creare consapevolezza in migliaia di donne: in questa seconda fase gli acconciatori omaggeranno alle proprie clienti delle bustine di trattamento con il messaggio “TAKE CARE & DISCOVER” che le invita a scansionare un QRcode che le condurrà sulla landing page del progetto Beauty W/O fear dedicata alle Donne: attraverso cinque brevi video avranno modo di ascoltare le proprie emozioni, riflettere sulla propria vita di coppia, scoprire le sfaccettature della violenza, riconoscerne le conseguenze fino a capire che “uscire dalla violenza si può”, contattando il numero nazionale antiviolenza.

Inebrya ha tradotto in ben 8 lingue la landing page a dimostrazione dell’ampio respiro internazionale dell’iniziativa, che coinvolge i 60 paesi al mondo in cui il brand è distribuito, personalizzando il protocollo con il numero nazionale antiviolenza del proprio Stato e rendendolo così uno strumento efficace di aiuto concreto per chiunque.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità