7 Ottobre 2025

Carlo Cracco per Matrix

Duecento hairstylist hanno incontrato a Roma lo chef per esplorare i temi che portano all’eccellenza.


Qualità, creatività, eleganza e savoire faire. Sono questi gli ingredienti comuni tra moda, cucina e mondo della coiffure. Se la moda made in Italy ha avuto i suoi ampi riconoscimenti già negli anni ’80, il successo di un cuoco è stato celebrato solo recentemente. E i parrucchieri non meriterebbero forse anche loro di essere riconosciuti per la loro professione?

Matrix ha pensato di coinvolgere Carlo Cracco, uno chef d’eccellenza, per raccontare la sua esperienza, il percorso attraverso il quale la professione del cuoco ha iniziato a essere celebrata e riconosciuta. E poi lo chef ha in comune con il coiffeur tante cose, dalla cura dei dettagli, alla scelta delle materie prime fino all’attenzione al cliente e al desiderio di suscitare emozioni.

Quattro sono gli step per elevare lo standard di un servizio: la Qualità delle materie prime, il Gradimento che il cliente ha dell’ambiente e dell’atmosfera, l’Unicità nell’accoglienza e nei dettagli e la Perfezione nella cura del cliente che deve essere al centro dell’attenzione.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità