Montecatini Terme ha ospitato uno degli eventi più attesi nel mondo della coiffure: Business on Hair. Un appuntamento che ha riunito hairstylist, barber e professionisti del settore provenienti da tutta Italia per presentare le nuove tendenze della primavera/estate. Tra i protagonisti, anche i membri di Intercoiffure Italia.

Due giornate all’insegna della creatività, tra sfilate, live show e dimostrazioni tecniche che hanno celebrato il talento e la visione contemporanea della coiffure.
Protagonista assoluto è stato il team identity di Intercoiffure Italia che proprio quest’anno celebra un traguardo speciale: il 100° anniversario, che verrà celebrato con un grande evento ad Amburgo, dal 30 maggio al 3 giugno 2025. A Montecatini, il team ha portato sul palco tecniche innovative e proposte di stile pensate per essere facilmente replicabili nei saloni di tutta Italia.
Nel corso dell’evento, hairstylist e coloristi si sono alternati sul palco dimostrando padronanza tecnica e una forte spinta alla sperimentazione. Gerry Santoro, presidente di ICD Italia, ha presentato look audaci e contemporanei: un mullet giallo burro, un pixie verde latte e menta e un caschetto rosso fuoco con frangetta sopra al mento. L’accento è stato posto sulla versatilità del colore come strumento espressivo.
Grande entusiasmo anche per le hairstylist Annina e Maria Grazia, del salone Romina e Daniela, che hanno proposto uno chignon elegante e un semi-raccolto, valorizzando tecnica e creatività. Giovanna Parisi, acconciatrice con oltre 30 anni di esperienza e titolare del salone Stile Donna Gio, ha invece conquistato il pubblico con un raffinato chignon e un semi-raccolto di grande stile.
Ha concluso il quadro, Giancarlo Rodia del salone Liquido, che ha portato in scena acconciature ispirate alle forme liquide e alla cultura giapponese, trasformando i capelli in vere opere d’arte.
Il momento barbering

Il Business on Hair ha dato spazio anche al mondo del barbering, con tagli uomo e tecniche innovative. Tra i protagonisti, Luigi Guardascione, del salone “Hair Change”, con due look maschili: uno ha valorizzato i ricci naturali, un mood tornato di moda proprio in questa P/E 2025; l’altro, un taglio sfumato ai lati e ciuffo portato all’indietro.
I giovani Nicolò e Lorenzo hanno presentato 4 tagli colore, illustrando tecniche di sfumatura e styling cdi grande modernità; mentre Gerry Santoro ha dimostrato la sua abilità nelle sfumature e nei colori presentando un look dal celeste luminoso.
Business on Hair: spazio alla formazione
Non sono mancati momenti di crescita professionale, manageriali e imprenditoriali. Tra i protagonisti Fausto Pieroni, che ha tenuto una sessione sulla formazione fiscale, fornendo strumenti utili per la gestione amministrativa dei saloni, e
Matt Traverso, esperto mondiale di coaching che ha coinvolto i partecipanti con un intervento motivazionale, offrendo strategie per affrontare le sfide professionali e personali.



Tra gli ospiti dell’evento, Stevn Thomas Yankowski, pluripremiato parrucchiere e specialista in comunicazione visiva con un background diversificato come truccatore, fotografo, stilista e grafico, con esperienza nel marketing e nello sviluppo del marchio. Durante l’evento, Stevn ha annunciato la sua collaborazione con il gruppo HL (HairLux) – sponsor di Business on Hair 2025 – per un imminente progetto.