20 Maggio 2025
Home Blog Pagina 5

Business on Hair 2025: creatività e innovazione protagoniste a Montecatini Terme

0

Montecatini Terme ha ospitato uno degli eventi più attesi nel mondo della coiffure: Business on Hair. Un appuntamento che ha riunito hairstylist, barber e professionisti del settore provenienti da tutta Italia per presentare le nuove tendenze della primavera/estate. Tra i protagonisti, anche i membri di Intercoiffure Italia.

Due giornate all’insegna della creatività, tra sfilate, live show e dimostrazioni tecniche che hanno celebrato il talento e la visione contemporanea della coiffure.

Protagonista assoluto è stato il team identity di Intercoiffure Italia che proprio quest’anno celebra un traguardo speciale: il 100° anniversario, che verrà celebrato con un grande evento ad Amburgo, dal 30 maggio al 3 giugno 2025. A Montecatini, il team ha portato sul palco tecniche innovative e proposte di stile pensate per essere facilmente replicabili nei saloni di tutta Italia.

Nel corso dell’evento, hairstylist e coloristi si sono alternati sul palco dimostrando padronanza tecnica e una forte spinta alla sperimentazione. Gerry Santoro, presidente di ICD Italia, ha presentato look audaci e contemporanei: un mullet giallo burro, un pixie verde latte e menta e un caschetto rosso fuoco con frangetta sopra al mento. L’accento è stato posto sulla versatilità del colore come strumento espressivo.

Grande entusiasmo anche per le hairstylist Annina e Maria Grazia, del salone Romina e Daniela, che hanno proposto uno chignon elegante e un semi-raccolto, valorizzando tecnica e creatività. Giovanna Parisi, acconciatrice con oltre 30 anni di esperienza e titolare del salone Stile Donna Gio, ha invece conquistato il pubblico con un raffinato chignon e un semi-raccolto di grande stile.

Ha concluso il quadro, Giancarlo Rodia del salone Liquido, che ha portato in scena acconciature ispirate alle forme liquide e alla cultura giapponese, trasformando i capelli in vere opere d’arte.

Il momento barbering

Il Business on Hair ha dato spazio anche al mondo del barbering, con tagli uomo e tecniche innovative. Tra i protagonisti, Luigi Guardascione, del salone “Hair Change”, con due look maschili: uno ha valorizzato i ricci naturali, un mood tornato di moda proprio in questa P/E 2025; l’altro, un taglio sfumato ai lati e ciuffo portato all’indietro.

I giovani Nicolò e Lorenzo hanno presentato 4 tagli colore, illustrando tecniche di sfumatura e styling cdi grande modernità; mentre Gerry Santoro ha dimostrato la sua abilità nelle sfumature e nei colori presentando un look dal celeste luminoso.

Business on Hair: spazio alla formazione

Non sono mancati momenti di crescita professionale, manageriali e imprenditoriali. Tra i protagonisti Fausto Pieroni, che ha tenuto una sessione sulla formazione fiscale, fornendo strumenti utili per la gestione amministrativa dei saloni, e
Matt Traverso, esperto mondiale di coaching che ha coinvolto i partecipanti con un intervento motivazionale, offrendo strategie per affrontare le sfide professionali e personali.

Tra gli ospiti dell’evento, Stevn Thomas Yankowski, pluripremiato parrucchiere e specialista in comunicazione visiva con un background diversificato come truccatore, fotografo, stilista e grafico, con esperienza nel marketing e nello sviluppo del marchio. Durante l’evento, Stevn ha annunciato la sua collaborazione con il gruppo HL (HairLux) – sponsor di Business on Hair 2025 – per un imminente progetto. 

Christoph Filser nominato Hair Influencer Internazionale dell’Anno 2025

0

Gli International Hairdressing Awards 2025 hanno incoronato l’hair stylist, imprenditore e oratore tedesco Christoph Filser come Hair Influencer internazionale dell’anno.

Gli IHA hanno premiato Christoph Filser per il suo straordinario contributo all’industria globale dell’acconciatura attraverso la sua creatività, autenticità e leadership visionaria. Il vincitore è stato svelato in diretta durante un emozionante annuncio dal Wella Studio di Monaco , dove il fondatore dell’IHA Mikel Luzea e l’ambasciatore globale Sergi Bancells hanno sorpreso Filser con la notizia. Il momento, trasmesso in diretta su Instagram, ha catturato un vero momento clou dell’IHA World Tour.

A soli 38 anni, Filser è diventato una delle voci più dinamiche del settore, non solo in Germania, dove gestisce diversi saloni con il nome Bei Freunden, ma in tutto il panorama digitale. La sua ascesa nel mondo degli influencer internazionali è iniziata con una serie di video spensierati e divertenti che sono rapidamente diventati virali, accumulando milioni di visualizzazioni. Ma l’impatto di Filser è molto più profondo delle risate.

Essere un parrucchiere significa molto più che tagliare i capelli“, spiega Filser. ” Si tratta di creare un’esperienza, di emozionare e di far sentire bene le persone dentro e fuori“. Questa convinzione alimenta tutto ciò che fa, dalla gestione di saloni al mentoring di giovani professionisti, dal parlare a eventi internazionali, alla produzione di contenuti su piattaforme come Instagram e YouTube.

Attraverso il suo canale YouTube e il suo Instagram personale , fonde hairstyling, umorismo e approfondimenti aziendali per far luce sia sul lato creativo che su quello economico della professione. Viaggiando per tutta la Germania, visita saloni, intervista imprenditori e affronta sfide reali del settore, sempre con autenticità e un pizzico di arguzia. Oltre alla creazione di contenuti, Filser è un educatore impegnato e un business coach. La sua missione: dimostrare che il successo nel settore dell’acconciatura non richiede di sacrificare creatività o autenticità.

Come parrucchieri, dobbiamo pensare più come imprenditori “, afferma Filser. “Non si tratta solo di mantenere la passione, ma di rendere quella passione economicamente sostenibile in un mondo che cambia “.

Gli International Hairdressing Awards hanno premiato Filser per la sua capacità unica di ispirare una nuova generazione di professionisti attraverso istruzione, innovazione e narrazione digitale. Riceverà ufficialmente il trofeo Purple Lady il 21 giugno alla cerimonia di premiazione degli IHA durante l’HairCon di Manchester, dove la comunità internazionale dei parrucchieri si riunirà per celebrare l’eccellenza e la creatività.

Con questa vittoria, Christoph Filser entra a far parte di una ristretta cerchia di influencer che stanno rimodellando il settore della bellezza a livello mondiale, non solo attraverso lo stile, ma anche attraverso la sostanza.

Alessandro Lisi, è italiano l’acconciatore delle star di tutto il mondo


Dai primi tagli al suo salone milanese di fama internazionale: Alessandro Lisi, l’uomo che si prende cura del celebre carré di Anna Wintour, pettina regine, star e top model con passione e perfezione assoluta.

Leggendo un articolo uscito di recente sul Corriere della Sera, non potevamo lasciarci scappare Alessandro Lisi, che fin da piccolo, sapeva che i capelli sarebbero stati il suo futuro. Nato a Milano, ma di origini pugliesi, abbandona gli studi tecnici per inseguire la sua passione. Negli anni Novanta entra in un salone milanese frequentato da celebrità radiofoniche – Jovanotti, tra gli altri – e dello spettacolo.


Da lì, un percorso inarrestabile: collabora con realtà prestigiose come Orea Malià, Aldo Coppola ed Etoile Management, che lo portano sulle passerelle internazionali e dietro le quinte dei servizi fotografici, affiancando Maestri del settore come Didier Malige e Eugene Soleman. Oggi, nel suo salone milanese Area Numero Sei, recensito dal prestigioso Harper’s Bazaar America, tratta ogni cliente con la stessa cura, che sia una celebrity oppure no.


Da un quarto di secolo, Alessandro Lisi cura l’iconico caschetto di Anna Wintour, direttrice di Vogue America, quando è a Milano per la Settimana della moda. Di primissima mattina, in una suite del Four Seasons, ha solo mezz’ora per prendersi cura dei capelli della donna più potente della Moda alla perfezione, senza distrazioni, mentre è sottoposta anche al trucco. Tra loro, un’intesa silenziosa e impeccabile. Durante ogni Fashion Week milanese, il rituale si ripete anche nel pomeriggio, prima degli eventi serali, per mantenere impeccabile quel carré con frangia diventato leggenda.

Nel suo salone di via Macedonio Melloni, Lisi ha costruito una carriera che lo ha portato accanto a icone internazionali di prima grandezza. Ha pettinato regine come Rania di Giordania, raffinata e sorprendentemente generosa, e affrontato il temperamento forte di super top model “volubili” come Naomi Campbell. Nella sua carriera ha lavorato con modelle e attrici del calibro di Elle Macpherson, Elizabeth Hurley, Jessica Alba, Cindy Crawford e l’elegante ed educatissima Helena Christensen.

Tra i “clienti” maschili, ricorda con piacere la gentilezza di Richard Gere, Ricky Martin e i modi affabili di François-Henri Pinault, leader del gruppo Kering.

Tutti pazzi per la frangia dritta guardando la serie Tv Severance

Di carattere, la frangia dritta si conferma in trend anche per la stagione primaverile, con un’ispirazione d’eccezione: Britt Lower, altrimenti nota come Helly R di Scissione.

Alzi la mano chi non ha almeno sentito parlare di Scissione (Severance in inglese), la serie tv molto discussa in questo periodo non solo per la trama avvincente ma anche per i temi che solleva e, non ultimo, per la raffinata estetica retrofuturista che la caratterizza.

Noi di Estetica l’abbiamo apprezzata anche per un altro motivo: l’hairlook di Helly R, una delle protagoniste della serie che si fa notare per ben due ragioni coiffure. Il primo è il suo colore di capelli, un bel ramato vivo assolutamente contemporaneo. Il secondo è un taglio a metà fra il vintage e il moderno, dove a onde morbide delle lunghezze abbina una frangia un po’ sfilata.

Ma soprattutto Britt Lower, l’attrice nel ruolo di Helly R, è una testimonial perfetta della frangia dritta anche fuori dal set. Da tempo, infatti, il suo look vede come costante la frangia, con qualche variazione nel perimetro e nella lunghezza. A volte il taglio è perfettamente dritto, altre è un po’ sfilato, a volte è piena di volume o si confonde con un ciuffo laterale.

Le frangette celebri del momento

In verità in questi mesi che volgono alla primavera abbiamo notato che più di una celeb si è convertita alla frangia corta e dritta. A partire da Lady Gaga, che esibisce un bell’hime cut in versione super dark.

Molto bon ton e quasi un omaggio alla frangetta di Audrey Hepburn quella indossata da Ariana Grande come testimonial per Swarovski, leggera e geometrica.

L’accessorio hair che piace agli stylist

La frangia dritta non è solo un trend da star. Per la sua versatilità e per il carattere protagonista che regala, gli hairstylist la propongono nelle loro creazioni in salone o per i grandi show. È il caso per esempio di Jordanna Cobella, direttrice creativa del Cobella Salon, London Hairdresser of the Year per due anni consecutivi (2022 e 2023) e British Hairdresser of the Year Nominee nel 2024. Per il BHA Hair Show ha preparato una serie di look fra cui una frangetta super corta abbinata a capelli lunghi raccolti con una fascia davvero particolare.

In salone invece si può abbinare a una proposta meno avant garde, per dare un twist in più a un taglio lungo e sfilato.

Oppure farlo diventare un elemento grafico con un taglio rigorosamente geometrico.

Una giornata particolare a Milano con Joico

Un evento dedicato alla stampa quello organizzato da Joico tra i grattacieli milanesi. Una giornata tra colorazioni, trattamenti e consulenze personalizzate all’insegna del motto del brand: the joi of healthy hair!

Una squadra di 10 hairstylist provenienti da tutta Italia, una consulenza personalizzata con Alberto Di Domenico, Direttore Artistico Joico Italia e membro del Joico Emea Artist Team da molti anni, e una lista super completa di servizi offerti alle giornaliste e alle influencer che martedì 25 marzo sono state ospiti di Joico all’Hair Bar di Milano.

Ricco il menù di servizi offerti: dal Joico K-Pak Hair Repair System, il trattamento che in 4 passaggi è in grado di ricostruire e proteggere i capelli danneggiati, ai Sun Kissed Balayage + Gloss Toning, un servizio di schiaritura a mano libera provato e apprezzato da chi scrive. “La linea usata per questo servizio è Blonde Life pensata esclusivamente per i capelli biondi – ha spiegato Natashia Innocenti, Senior Stylist Joico Italy Creative Team – Grazie alla formula potenziata con Arginina che rafforza i legami dei capelli e alla miscela di oli Tamanu & Monoi, questa linea aiuta a contrastare i toni caldi indesiderati, lo sbiadimento, ma soprattutto i danni che i capelli biondi devono affrontare ogni giorno. Come tutte le linee del nostro brand infatti sposa il concetto ‘the joi of healthy hair’, il piacere dei capelli sani”.

Il brand, che quest’anno compie 50 anni, ha lanciato tante novità anche in fatto di colorazione: “Abbiamo presentato di recente le nuove serie di colorazioni permanenti Mocha e Natural Beige di LumiShine – ha spiegato Di Domenico – Shades in crema intermiscelabili che offrono infinite possibilità sia per le brune che per le bionde. Per celebrare mezzo secolo di creatività e innovazione, quest’anno abbiamo presentato anche l’Anniversary Collection, una collezione che ci accompagnerà per tutto il 2025 raccontando i trend taglio/colore più importanti”.

Intervista a Alberto Di Domenico

I trattamenti Joico sono disponibili a Milano presso due saloni partner: “Gioerrico” e “I Colpi di Testa”.

Il TG-hair, il nuovo webinar formato TG per raccontare l’universo dell’acconciatura

Martedì 25 marzo alle 19,30 prima del consueto tg di informazione nazionale, abbiamo ripercorso la storia dell’acconciatura, gli eventi Cosmoprof appena conclusi con l’intervento di tanti ospiti speciali.Tutto questo e molto altro di più nell’edizione del primo TG hair.

Un nuovo modo di comunicare, un webinar in formato Tg che hanno condotto in tandem Roberto Pissimiglia, editore di Estetica Hair in tandem con Laura Castelli, capo redattrice Estetica Hair.

Dalla storia dell’acconciatura e dei suoi pionieri più rappresentativi, fino ai giorni nostri con interventi prestigiosi come l’intervista ad Angelo Seminara, uno dei top hairstylist che hanno rivoluzionato e plasmato il mondo dell’acconciatura a livello internazionale. Molto interessanti gli interventi di ospiti istituzionali come Il Senatore Renato Ancorotti e il Direttore di Cosmetica Italia, Gian Andrea Positano.

Ma il Tg hair è molto di più, ecco un assaggio in questo video. Godetevi lo spettacolo e non perdetevi il prossimo appuntamento che stiamo preparando per metà giungo, sarà una vera sorpresa.

Alter Ego Italy conquista la scena dell’On Hair Show 2025

Sotto la direzione del Team Zoih, il brand ha interpretato la bellezza femminile in modo autentico e personale.

Alter Ego Italy, brand di eccellenza dell’haircare professionale e parte del Gruppo Pettenon Cosmetics – è tornato sul prestigioso palcoscenico dell’On Hair Show di Cosmoprof 2025 con un evento unico dal titolo “Reveals – Rivelazioni di Bellezza“. Un ritorno atteso dopo l’ultima partecipazione del 2022, che ha confermato ancora una volta il ruolo del brand come punto di riferimento per il settore e interprete sensibile della bellezza contemporanea.

Lo show ha voluto rendere omaggio al ruolo dell’hairstylist, riportandolo simbolicamente al centro della scena. La voce narrante che ha aperto l’evento – impersonificazione stessa dell’hairstylist – ha guidato il pubblico in un racconto intimo e universale: ogni donna e ogni capello raccontano una storia, fatta di identità, emozione e desiderio di esprimersi. Come è stato detto sul palco: “I capelli di ogni donna parlano di chi è, come si sente e di ciò che vuole esprimere e interpretare.”

A rendere concreto questo messaggio sono stati i celebri stilisti del Team Zoih, direzione Artistica ufficiale del brand, formato da Marco Lamberti, Jerry Del Duca e Gina Rossi, hanno dato vita dal vivo a sei look esclusivi su sette modelle. Le protagoniste, vestite di bianco, hanno sfilato con tonalità che spaziavano dal biondo al castano, mettendo in luce le molteplici sfaccettature della femminilità secondo Alter Ego Italy. Ogni look ha rappresentato un archetipo, una narrazione di bellezza unica e coerente con la filosofia del brand.

Tra i look presentati:

  • Urbana, dinamica e contemporanea, con biondi fragola e tagli moderni pensati per chi vive il ritmo frenetico della città;
  • Sensual Chic, elegante e autentica, costruita su tonalità buttercream blonde e ricci avvolgenti che esaltano volume e femminilità;
  • Organic Sheerness, ispirata alla natura, con nuance delicate come beige e sabbia e uno styling armonioso che riflette un’estetica organica;
  • Corpcore, forte e funzionale, con tagli audaci e un nero lucido che esprime determinazione e versatilità;
  • Rockstar, ribelle e glamour, con un Ice Blonde e ciocche disconnesse per un effetto dinamico e creativo;
  • Futurist, visione proiettata in avanti, con bob angolare e wet look, per un’estetica tridimensionale e innovativa.

Lo spettacolo è stato più di una sfilata: un vero e proprio viaggio nell’espressione della bellezza femminile, interpretata con maestria dalle mani esperte del team Zoih, in una sinergia perfetta tra taglio, colore, styling e narrazione. Alter Ego Italy ha così dimostrato, ancora una volta, la propria capacità di combinare tradizione, innovazione e sensibilità estetica.

Con questo show, Alter Ego Italy ha ribadito la sua mission: esaltare la bellezza autentica di ogni donna attraverso l’arte dell’hairstyling, accompagnando professionisti e clienti in un percorso che è allo stesso tempo estetico, creativo e umano.

Il ritorno di Angelo Seminara al Cosmoprof 2025 con Kemon: un successo tra creatività e avanguardia

Il Cosmoprof Worldwide Bologna 2025 ha segnato un momento speciale per il mondo dell’hairstyling: il ritorno di Angelo Seminara al fianco di Kemon, in un doppio appuntamento esclusivo che ha attirato l’attenzione di professionisti e appassionati del settore.

Domenica 23 marzo al Cosmoprof Worldwide Bologna 2025, due eventi firmati Angelo Seminara per Kemon hanno celebrato la sinergia perfetta tra arte, tecnica e visione creativa, riaffermando Kemon come punto di riferimento per l’innovazione nel mondo della bellezza professionale.

VISIONHAIR THE SHOW – Un palcoscenico all’avanguardia

Andato in scena all’On Hair Arena, Visionhair THE SHOW è stato un vero e proprio spettacolo visivo, in cui Angelo Seminara ha trasformato il palco in un’installazione artistica. Look audaci, tecniche inedite e un linguaggio creativo distintivo hanno messo in luce l’identità di Kemon, fatta di ricerca, sperimentazione e spirito visionario.

VISIONHAIR THE SEMINAR – Formazione e ispirazione con Angelo Seminara

Nel pomeriggio, all’interno della Cosmotalks Arena, si è svolto Visionhair THE SEMINAR, un momento formativo ad alto valore tecnico e creativo. Di fronte a una platea gremita, Seminara ha condiviso idee, tecniche e ispirazioni per interpretare in chiave contemporanea colore e forma.

All’inizio dell’evento l’intervista ad Angelo Seminara da parte di Roberto Pissimiglia, Editore di Estetica Hair, con cui si è ripercorsa tutta la carriera di un artista che ha plasmato il mondo della moda internazionale.

Roberto Pissimiglia intervista Angelo Seminara

Al centro dell’evento, la presentazione in anteprima dei nuovi Crazy Color by Kemon, abbinati all’innovativo Solage Meche, ha suscitato grande entusiasmo, testimoniando ancora una volta la capacità del brand di anticipare le tendenze e offrire strumenti evoluti agli hairstylist di tutto il mondo.

Kemon: un brand che ispira il futuro dell’hairstyling

Grazie a questo doppio evento, Kemon ha confermato il proprio ruolo di leader nell’hairstyling professionale, unendo ricerca tecnica, sperimentazione estetica e formazione di qualità. Il ritorno di Angelo Seminara ha rappresentato un momento di grande ispirazione, capace di coinvolgere una nuova generazione di professionisti con uno sguardo rivolto al futuro.

Pettenon Cosmetics: i brand eccellenze del beauty italiano al Cosmoprof 2025

0

In occasione di Cosmoprof 2025 i brand del gruppo Pettenon celebrano un traguardo speciale con eventi, novità e performance dal vivo.

Pettenon Cosmetics S.p.A. S.B. si è confermata protagonista della 56ª edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna 2025, evento di riferimento per l’industria cosmetica globale, che ha registrato numeri da record: oltre 250.000 operatori, 3.000 aziende da 65 paesi e una crescita del 35% degli espositori rispetto alle precedenti edizioni.

In questa cornice internazionale, l’azienda ha presentato la propria offerta multi-brand e i servizi Private Label, valorizzando innovazione, qualità e sostenibilità. Con oltre 75 anni di storia, Pettenon Cosmetics si distingue come ambasciatrice del Made in Italy nel settore della cosmetica professionale, promuovendo una visione di bellezza autentica e consapevole, in equilibrio tra tradizione ed etica, inclusività e attenzione all’ambiente.

Fanola

Fanola si conferma un brand dinamico, smart e globale, con un’identità costruita su colore, creatività e condivisione. In occasione del suo 20° anniversario, il marchio ha celebrato a Cosmoprof 2025 con una nuova campagna e una collaborazione esclusiva con l’illustratore e art director Antonio Colomboni, autore della limited edition dal design speciale.

Al centro dell’iniziativa, l’Anniversary Kit che include il noto Wonder No Yellow Shampoo in una veste grafica inedita e il lancio del nuovo Wonder Hair Mist, uno spray protettivo profumato per tutti i tipi di capelli.

Fanola ha coronato la celebrazione con un evento esclusivo al DUMBO di Bologna, dedicato a clienti e partner, dove ha presentato il nuovo payoff del brand: “sHAIRing Creativity”. Un’occasione glamour e coinvolgente per esprimere, ancora una volta, la propria visione del colore come linguaggio, evoluzione ed esperienza condivisa.

Alter Ego Italy

Alter Ego Italy, marchio di riferimento nell’haircare professionale dal 1988, si distingue per l’uso di tecnologie avanzate e ingredienti naturali, in linea con una filosofia orientata alla sostenibilità. Apprezzato a livello internazionale, il brand si rivolge agli hairstylist aiutandoli a valorizzare la bellezza e la personalità dei clienti in tutte le sue sfumature. Lo stand del brand ha ospitato una selezione di look iconici creati dagli hairstylist Alter Ego Italy in occasione della Milano Fashion Week, espressione perfetta del connubio tra moda e hairstyling. I visitatori hanno potuto ammirare da vicino le tecniche, i colori e le ispirazioni che hanno caratterizzato le passerelle milanesi.

NEVITALY

NEVITALY, brand specializzato nell’innovazione naturale per la cura professionale dei capelli, si distingue per un approccio olistico che unisce salute, bellezza e benessere psicofisico. La sua filosofia si concentra sulla cura integrale di capello e cute, attraverso prodotti che fondono natura e innovazione.

In occasione di Cosmoprof, NEVITALY ha offerto ai visitatori un’esperienza immersiva nel proprio mondo, promuovendo consapevolezza e benessere interiore. In collaborazione con Ilaria Tarallo, esperta di mindfulness, sono state organizzate sessioni di rilassamento e ascolto del sé, mentre una tricologa professionista ha fornito consulenze personalizzate sulla salute di cute e capelli.

Un’iniziativa che ha saputo coniugare estetica e benessere, ribadendo l’identità del brand come punto di riferimento per una bellezza naturale, consapevole e completa.

Inebrya

Con formulazioni innovative e performanti, fragranze femminili e packaging sensoriali, Inebrya offre soluzioni tecniche e trattamenti professionali per hairstylist e consumatori, trasformando la cura dei capelli in un’esperienza coinvolgente. Nato nel 1999, il brand risponde alle esigenze dei professionisti dell’haircare di tutto il mondo. Fragranze avvolgenti, texture morbide e packaging eleganti esaltano la performance dei prodotti. Ogni dettaglio unisce innovazione e seduzione, creando un rituale di bellezza unico. 

In occasione Cosmoprof il marchio ha presentato la nuova linea Up to You, studiata per valorizzare e supportare la cura e lo styling di ogni tipo di capello, riccio o liscio. I prodotti della gamma, vegani, senza SLES\SL e con alte percentuali di naturalità e biodegradabilità, sono ricchi di ingredienti ricercati e dall’elevato potere nutriente, in grado di definire, idratare e trasformare la chioma, esaltando la forma, la brillantezza e la setosità di capelli ricci e lisci. 

Un esempio di come l’eccellenza tecnica possa incontrare femminilità e sensorialità in rituali innovativi e semplici da attuare sia per gli hairstylists che per le consumatrici.

Sens.ùs

Sens.ùs, brand Made in Tuscany specializzato nell’Haircare professionale, si distingue per la combinazione tra alta performance dei prodotti e condivisione tra hairstylist, offrendo un’esperienza sensoriale e sostenibile. La gamma include trattamenti, colorazioni, styling e soluzioni per la salute del cuoio capelluto, pensate per esaltare la creatività dei professionisti.

A Cosmoprof, ha presentato Giulietta, una nuova linea di colorazione permanente in crema, disponibile in 93 referenze. Le sue tonalità neutro-fredde si distinguono per eleganza e contemporaneità. Grazie all’Ultimate Bright System e a una formula arricchita con estratti di verbasco, riso e cumino nero, il colore risulta intenso, luminoso e la fibra capillare rinforzata.

Accanto al lancio della linea, Sens.ùs ha presentato strumenti digitali innovativi: l’App Sens.ùs, che supporta i parrucchieri nella creazione di formule personalizzate, e il Giulietta Gaming Quiz, un gioco interattivo che suggerisce la nuance ideale per ogni cliente attraverso un’analisi cromatica semplice e divertente.

Echosline

Echosline si distingue nel panorama dell’haircare professionale per il suo approccio alla Clean Beauty, offrendo una linea di prodotti vegan-friendly ad alte performance, sviluppati nel pieno rispetto dell’ambiente. Il brand punta a costruire un futuro del beauty più consapevole e sostenibile, rivolgendosi a professionisti attenti sia alla qualità che all’impatto etico delle proprie scelte.

A Cosmoprof, Echosline ha presentato la nuova collezione The Travellers, ispirata alla natura, alla semplicità e allo spirito del viaggio. Sei look — Wild Sun, Wonder Wood, Lavender Land, Sea Breath, Forest Heaven e Dark Moon — raccontano una bellezza autentica fatta di gesti etici e cura di sé, con colori intensi, riflessi luminosi e tagli versatili.

Durante l’evento The Vegan Way of Travelling, due travel content creator sono stati ospiti del brand, partecipando a momenti di styling e dialoghi sul viaggio sostenibile. Le loro esperienze hanno arricchito il racconto, dimostrando come sia possibile esplorare il mondo con stile, responsabilità e rispetto per l’ambiente.

Cosmoprof Worldwide 2025: tutte le tendenze beauty emerse dalla 56ª edizione

Si è conclusa a Bologna la 56ª edizione di Cosmoprof Worldwide, la fiera internazionale di riferimento per il mondo della cosmetica. L’appuntamento, ormai consolidato a livello globale.

L’edizione Cosmoprof Worldwide 2025 ha accolto oltre 3.000 aziende provenienti da 65 Paesi, offrendo una panoramica completa sulle novità in fatto di cura del corpo, skincare, make-up e profumi. Ecco le principali tendenze che guideranno i prossimi mesi del settore beauty.

Pro-ageing: un nuovo approccio alla bellezza del corpo

La parola chiave per il futuro della cosmetica non è più “anti-age”, ma pro-ageing: un’evoluzione culturale che abbraccia la consapevolezza, il benessere e la body positivity. I nuovi trattamenti mirano a preservare la longevità della pelle grazie all’impiego di ingredienti hi-tech e superfood biologici, capaci di ridurre il ritmo dell’invecchiamento cellulare fino all’80%.

Tra le innovazioni più interessanti presentate in fiera, spiccano i trattamenti anticellulite con tecnologie di intelligenza artificiale e i macchinari a pulsazioni frequenziali, capaci di agire sulle adiposità localizzate. Da segnalare anche un fango multitasking in gel, pensato per viso e corpo, senza risciacquo: unisce i benefici rimodellanti del fango alla praticità di una crema tonificante e nutriente.

Skincare: la protezione diventa essenziale

Cresce la sensibilità verso i danni causati dal sole, anche in contesti urbani e durante tutto l’anno. Le aziende rispondono ampliando l’offerta di creme e stick solari da applicare come base quotidiana, sia per la skincare che per il make-up. Le nuove formule si distinguono per texture leggere, performanti e a rapido assorbimento, con un occhio sempre più attento alla sostenibilità ambientale.

Il settore make-up si conferma tra i più dinamici, con l’Italia in prima linea nella produzione e nel lancio di nuovi brand. Tra le novità più apprezzate, un fondotinta universale solido e waterless, capace di adattarsi a ogni incarnato grazie a pigmenti microincapsulati.

Anche la gamma cromatica si amplia: le palette occhi puntano su colori pastello e vivaci, dal rosa all’azzurro, fino al fucsia e al blu. Nella nail art si osa ancora di più, con unghie lunghe, glitterate, colorate e dalla forte personalità, perfette per esprimere stile e creatività.

Profumi: un ritorno alle emozioni gourmand

La profumeria torna in primo piano con una riscoperta della fragranza alcolica classica, sempre più contaminata da approcci ispirati a neuroscienze e aromaterapia. Il trend dominante è la dolcezza, con bouquet olfattivi a base di note fruttate, agrumate e gourmand: vaniglia, cocco, miele, latte e zucchero filato dominano le nuove creazioni.

La svolta green della cosmetica

Un elemento trasversale a tutti i comparti è l’attenzione crescente verso la sostenibilità. Aumentano le formulazioni senza ingredienti di origine animale e con certificazione VeganOK, così come i packaging eco-friendly e le strategie di comunicazione orientate allo storytelling ambientale. Un segnale chiaro che l’industria cosmetica sta rispondendo con concretezza e visione alla crescente domanda di etica e responsabilità da parte dei consumatori.