Alla sua quinta edizione, il premio 505 “La Forza delle Donne” sarà conferito a Emma Marcegaglia, con una cerimonia preceduta da un talk show, alla presenza di ospiti di prestigio.
Tante le iniziative promosse da 505 PARRUCCHIERE È DONNA, il network tutto al femminile nato con l’obiettivo di trasmettere ai giovani il know-how acquisito e di proporre un aggiornamento continuo che vada oltre il capello e abbracci la bellezza in ogni sua forma culturale. Oltre a viaggi formativi, charity, libri, talk-show e format televisivi, si distingue persignificato e prestigio il premio ‘La Forza delle Donne’, che ogni anno viene attribuito a figure che si distinguono per l’attenzione al loro ruolo e all’affermazione femminile nel proprio settore.
Il premio 505 ‘La Forza delle Donne’, giunto alla sua quinta edizione, sarà quest’anno attribuito all’imprenditrice Emma Marcegaglia – presidente e amministratore delegato di Marcegaglia Holding e di Marcegaglia Investments – che accanto all’attività nell’impresa di famiglia, ha intrapreso una carriera che l’ha portata a ricoprire, in molti casi prima donna nella storia, diversi e importanti ruoli di vertice, tra cui la presidenza di Confindustria, dell’Università LUISS, dell’Eni e più di recente degli organismi internazionali del B7 e del B20.
La famiglia di imprenditori Marcegaglia ha costituito nel 2010 la Fondazione Marcegaglia Onlus che, sia in Italia sia all’estero, sostiene progetti di sviluppo, focalizzandosi sull’imprenditoria femminile mediante l’avviamento al lavoro e la creazione di microimprese. In Italia la Fondazione supporta interventi per combattere l’emarginazione sociale, la violenza domestica e le nuove povertà. Tra le tante attività di supporto ai più deboli, va segnalata l’opera in Ruanda che si è concretizzata negli anni attraverso progetti formativi, in particolare in ambiti artigianali come Sartoria e Parruccheria per favorire l’indipendenza economica delle donne.
Proprio per questo 505 ha definito con Fondazione Marcegaglia un progetto che partirà nel 2026: ospitare in Italia, a Firenze, presso l’accademia GSG Gerry Santoro Group, ragazze e/o ragazzi per formarli in acconciatura in modo che, al rientro in Ruanda, possano a loro volta formare al mestiere altre ragazze e/o ragazzi. Alcune insegnanti maestre d’arte, socie fondatrici di 505, si impegneranno a trasmettere le loro conoscenze, in particolare nell’ambito del taglio dei capelli: il progetto ambisce, infatti, a far acquisire competenze adeguate non solo ad imparare un mestiere ma anche, alla fine, aprire micro-attività economiche che possano soddisfare, oltre alla clientela locale, anche quella europea.
La consegna del Premio 505 è prevista per il 13 ottobre 2025 alle ore 15.30 presso la struttura museale Casa Marcegaglia a Gazoldo degli Ippoliti (MN) e sarà come di consueto preceduto da un talk show – condotto da Roberto Pissimiglia, editore e direttore di Estetica Hair – alla presenza di ospiti di prestigio che porteranno la loro testimonianza sul tema “L‘eccellenza come scelta di vita e valore aggiunto dell’impresa”.
Nelle immagini alcune esponenti dell’associazione 505 Parrucchiere è Donna insieme a Roberto Pissimiglia negli spazi della Fondazione.



