7 Ottobre 2025

Il nuovo appuntamento con il TG Hair, tra celebrazioni, innovazione e nuove tendenze per un settore in evoluzione

Il TG Hair andato in onda il 30 giugno alle 19,30, prima del tg tradizionale, è stata una bella occasione per condividere con tutti i professionisti del settore presenti, contenuti stimolanti, tendenze e strumenti utili alla crescita del nostro settore.

La puntata del TG Hair andata in onda il 30 giugno si è aperta con un’importante celebrazione: i cent’anni di Intercoiffure Mondial. A guidare i lavori, Roberto Pissimiglia, che ha omaggiato anche l’evento dedicato a Raffael Pages a Barcellona, occasione in cui ha ricevuto un prestigioso titolo onorifico. Un avvio emozionante che ha riunito numerosi professionisti, segnando un forte momento di connessione tra tradizione e futuro nel mondo dell’acconciatura.

A seguire, spazio alla tecnica e alla creatività, con Bruna Viola che ha presentato le sette tecniche di schiaritura più richieste nei saloni, come il foliage, il free baggage e l’air touch. Un contributo tecnico di valore, arricchito dalla partecipazione di Sergi Bancells, che ha illustrato i vincitori degli International Hair Dressing Awards, sottolineando l’importanza di dare visibilità all’eccellenza nel settore.

Non sono mancati approfondimenti sul fronte gestionale e fiscale: il Dottor Fausto Pieroni ha spiegato il ruolo degli ISA (Indici Sintetici di Affidabilità fiscale) come strumenti per valutare correttamente l’affidabilità economica dei saloni, raccomandando attenzione nella compilazione dei dati fiscali per ottenere una valutazione positiva. Ernesto Spica ha invece affrontato il tema della produttività del team, suggerendo metodi per migliorare l’efficienza e la gestione dei collaboratori, con l’annuncio di un webinar gratuito dedicato all’argomento.

Fausto Pieroni

Laura Castelli ha portato l’attenzione sulle tendenze emergenti, dal crescente fenomeno del Grey Pride, che invita a valorizzare i capelli grigi e naturali, al tema dell’inclusività: un messaggio forte e chiaro che invita l’industria dell’hair styling ad abbracciare diversità culturali, identità di genere e condizioni fisiche. Menzione anche per l’influenza sempre più presente della K-Beauty nel modo del beauty e dell’hair fashion globale.

La puntata si è chiusa con i ringraziamenti di Roberto Pissimiglia e Laura Castelli e con un arrivederci a settembre per una nuova stagione all’insegna dell’evoluzione, della bellezza e dell’innovazione.

Guarda il video completo della puntata del TG Hair del 30/06/2025:

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità