7 Ottobre 2025

La Camera Italiana dell’Acconciatura ricevuta in Senato: riconoscimento istituzionale per il settore

La Camera Italiana dell’Acconciatura è stata ricevuta al Senato della Repubblica dal Senatore Questore Antonio De Poli, in un incontro istituzionale volto a valorizzare il ruolo strategico dei professionisti del settore, per promuovere una categoria che unisce tradizione artigianale e innovazione, rafforzando così l’identità del Made in Italy.

Un importante passo avanti per il riconoscimento istituzionale del mondo dell’acconciatura è stato compiuto con l’incontro tra una delegazione della Camera Italiana dell’Acconciatura e il Senatore Questore Antonio De Poli, svoltosi presso il Senato della Repubblica. Un’occasione di rilievo che ha sottolineato il valore strategico e culturale di un comparto fondamentale del Made in Italy.

La Camera Italiana dell’Acconciatura in Senato

Durante l’incontro, i rappresentanti della Camera hanno avuto modo di presentare le caratteristiche distintive della professione, mettendo in luce l’elevato livello di specializzazione degli operatori del settore: artigiani esperti, depositari di una tradizione radicata e al tempo stesso capaci di innovare e interpretare le nuove tendenze.

A rappresentare l’istituzione è stata Tiziana Chiorboli, presidente della Camera Italiana dell’Acconciatura, che ha espresso grande soddisfazione per il momento di confronto:“Sono onorata di questa importante occasione. Desidero ringraziare il Senatore De Poli per l’accoglienza e l’attenzione dimostrata nei confronti della nostra categoria. Abbiamo potuto trasmettere il valore dei nostri professionisti, veri custodi di un sapere artigianale unico e innovativo.”

L’incontro rappresenta una tappa significativa nel percorso della Camera Italiana dell’Acconciatura per consolidare il proprio ruolo di riferimento istituzionale e continuare a dare voce alle esigenze della categoria. L’obiettivo è chiaro: ottenere un riconoscimento pieno del contributo economico, culturale e sociale che questi professionisti apportano al sistema produttivo nazionale.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità