7 Ottobre 2025

Müster & Dikson è al servizio del settore hair&beauty da 60 anni

Müster & Dikson è al servizio del settore hair&beauty da 60 anni. Un’azienda famigliare che è cresciuta grazie al binomio passione e innovazione.

L’azienda è stata fondata nel 1965 da Franco Colombo e da Piera Prandoni ed è ora guidata dai tre figli Riccardo, Roberto e Nadia. Con loro ripercorriamo i momenti più importanti di Müster & Dikson.

La nostra storia inizia nel 1965, grazie al coraggio e alla visione dei nostri genitori. Non avevano certezze, ma un sogno: creare un’azienda che potesse diventare un punto di riferimento per i professionisti della bellezza. Il primo grande passo è stato il lancio di Dikson Color, una tintura innovativa che si è subito imposta sul mercato professionale e ha tracciato la rotta della nostra crescita.

Negli anni ’70, abbiamo ampliato l’offerta introducendo laboratori di ricerca e sviluppo, apparecchiature elettriche e arredi per saloni. Negli anni ’80 e ’90, l’azienda ha iniziato a guardare sempre più all’estero: oggi è presente in circa 70 Paesi nei 5 continenti. Questo slancio internazionale è stato indispensabile per capire che bisognava passare da una realtà focalizzata sul multi branding a un modello multi channel. La nostra evoluzione può essere riassunta così: Professional, la nostra anima originaria; Retail/Selective, per portare la qualità professionale direttamente ai consumatori più esigenti; GDO, per rendere accessibili i nostri prodotti su larga scala e, infine, Private Label, per offrire ai nostri partner l’opportunità di creare le proprie linee personalizzate.

Quali sono i vostri ruoli in azienda?

Oggi l’azienda è guidata da noi tre figli: Riccardo, Roberto e Nadia. Anche se formalmente abbiamo ruoli diversi, in realtà le decisioni le prendiamo sempre insieme. È il nostro modo di restare fedeli all’insegnamento dei nostri genitori: l’unione fa la forza. Il nostro primo ricordo in azienda è il profumo delle tinture e il rumore delle macchine che riempivano i flaconi. Da bambini ci sembrava un mondo magico.

Il primo giorno ufficiale di lavoro è stato per tutti un po’ strano: non eravamo più “i figli dei titolari”, ma parte attiva di quel mondo. Ricordiamo ancora la paura di sbagliare, ma anche l’orgoglio di far parte di qualcosa di grande. Tra le storie divertenti c’è quella delle pause pranzo con nostro padre, che improvvisava “riunioni lampo” mentre mangiavamo un panino, o quando da ragazzi ci metteva a etichettare scatole perché ‘così capite cosa vuol dire faticare’. Erano lezioni di vita più che di lavoro.

Come sono cambiate le esigenze degli operatori di bellezza in questi 60 anni?

Negli anni ’60 e ’70, i parrucchieri volevano soprattutto prodotti affidabili. Negli anni ’80 e ’90, hanno iniziato a cercare soluzioni che li aiutassero a risparmiare tempo. Oggi cercano personalizzazione, consulenza e sostenibilità. Noi siamo cambiati con loro: ieri offrivamo qualità, oggi offriamo esperienza e relazione.

Abbiamo creato otto brand per rispondere a esigenze diverse e, soprattutto, ascoltiamo ogni giorno chi lavora nei saloni. Domani vediamo un mondo in cui la tecnologia supporterà sempre più i professionisti: stiamo già lavorando su piattaforme di consulenza digitale e servizi integrati. Ma il nostro obiettivo sarà sempre lo stesso: essere al fianco di chi fa bellezza.

Quali le iniziative ed eventi per festeggiare i 60 anni?

Abbiamo scelto di celebrare i nostri 60 anni non solo con una festa, ma con un vero percorso di trasformazione.

Al Cosmoprof 2025 abbiamo svelato ufficialmente il nostro rebranding: il salto da “bene”a “straordinario”. Stiamo lavorando a iniziative di coinvolgimento dei nostri partner in tutto il mondo, per festeggiare insieme questo traguardo. Ogni mercato avrà il suo momento di celebrazione, perché Müster & Dikson è fatta dalle persone che ogni giorno scelgono di crescere con noi.

Quali sono le sfide per il prossimo futuro?

Guardare ai prossimi 60 anni ci impone di essere visionari e coraggiosi – ci risponde Iktimal El Morhabi, Direttrice Marketing – Il mercato globale dell’hair & beauty professionale sta viaggiando a una velocità incredibile: entro il 2030 supererà i 120 miliardi di dollari, e noi vogliamo essere protagonisti. Non basta più offrire eccellenza: vogliamo essere partner strategici.

Il nostro rebranding non è solo estetica: è una promessa. Passare da buoni a straordinari significa ripensare tutto. Stiamo investendo su formule green, sistemi digitali per i saloni e soprattutto su sostenibilità: oggi il 70% della nostra energia è rinnovabile, e puntiamo all’80% entro il 2027, ridurremo del 50% l’impatto dei packaging entro 3 anni, mentre ogni prodotto nasce con una visione eco-responsabile. Stiamo adottando l’AI nel marketing per essere più efficienti e veloci, e abbiamo avviato il percorso per ottenere la certificazione B Corp. Il nostro approccio è chiaro: work in progress fatto di step concreti, ogni passo conta. ‘First Who, Then What’:le persone restano il nostro centro. Vogliamo ispirare il mercato, essere esempio di valore condiviso”.

Questo è il nostro futuro. E il futuro è…

Già iniziato…

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità