7 Ottobre 2025

Roma Pittrice: un augurio alle donne nel segno dell’Arte

Nella Capitale una mostra celebra il misconosciuto genio femminile tra il XVI e il XIX secolo, ispirando anche il mondo della bellezza e dell’acconciatura.

Volti intensi e opere straordinarie raccontano la storia di artiste che sfidarono i limiti imposti dalla società. A Palazzo Braschi, fino al 4 maggio, la mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo riporta alla luce il talento oltre cinquanta pittrici, tra cui la celebre Artemisia Gentileschi.

Le centotrenta opere esposte testimoniano il coraggio e la determinazione di donne che, in un mondo artistico dominato dagli uomini, riuscirono a lasciare un segno indelebile. Tra ritratti espressivi, scene mitologiche e nature morte, emergono figure come Sofonisba Anguissola, Lavinia Fontana, Emma Gaggiotti ed Elisabetta Sirani, il cui contributo artistico merita di essere riscoperto.

Molti dei dipinti, alcuni mai mostrati prima, offrono un’opportunità unica di esplorare storie spesso dimenticate se non ignorate, a causa della mancanza di documentazione. O anche perché le opere di queste talentuose donne erano state attribuite al lavoro di artisti uomini. Ogni quadro racconta sicuramente una personale prospettiva artistica, ma anche il percorso di chi lo ha creato, spesso superando pregiudizi e ostacoli. L’exhibition al Museo di Roma, tra piazza Navona e Corso Vittorio Emanuele II, non è una semplice retrospettiva pittorica, ma un viaggio nella condizione femminile tra arte e società.

Ritratti vibranti, sguardi profondi e dettagli scolpiti nella luce rievocano un’eredità che continua a ispirare artisti e professionisti della bellezza. Le elaborate acconciature immortalate nei dipinti non sono solo testimonianza di epoche passate, ma rappresentano anche un’inesauribile fonte di ispirazione “timeless” per gli acconciatori contemporanei, che vi troveranno sicuramente spunti creativi e stilistici ancora attuali.

Roma Pittrice celebra il talento e la perseveranza di generazioni di artiste, finalmente riconosciute come meritano. E nel giorno della Festa della Donna, questa esposizione diventa anche un tributo alla creatività femminile. Un augurio a tutte le donne affinché il loro valore sia sempre apprezzato e celebrato.

Il 7 e 8 marzo 2025 apertura straordinaria della mostra Roma Pittrice fino alle 22.

Un tributo a tutte le donne e un augurio speciale da parte dell’Editore Roberto Pissimiglia:

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità