7 Ottobre 2025

Nanoplastia: il nuovo trattamento per un liscio perfetto

Capelli lisci, senza crespo e senza piastra. È la promessa della nanoplastia, trattamento che si sta diffondendo sempre più nei saloni. Ne abbiamo parlato con Andrea Bozzano di HC Salon.

Il liscio ineccepibile è fra i desiderata più richiesti in salone. L’esperienza acquisita con i trattamenti alla cheratina e i progressi della ricerca che nel frattempo sono stati fatti hanno portato a formulare nuove soluzioni, più rispettose della natura del capello. Oggi, infatti, si sta diffondendo nei saloni la nanoplastia, “un trattamento che consente di unire funzioni liscianti e che agiscono sulla lucentezza del capello insieme a ingredienti nutrienti. È una soluzione utile per chi cerca un capello liscio a lungo periodo, chi vuole ridurre i tempi delle pieghe fatte a casa evitando l’uso della piastra, chi vuole ottenere un capello luminoso e con un effetto seta al tatto” ci spiega Andrea Bozzano, fondatore e titolare di HC Salon, realtà nata a Torino nel 2016 e che oggi conta diverse sedi in Italia.

Che cos’è la nanoplastia?

La nanoplastia è un trattamento innovativo sul mercato italiano, già di tendenza nei paesi dell’America Latina, dove i servizi liscianti sono un must. Utilizza nanoparticelle – ricche di aminoacidi, oli naturali e proteine quali la cheratina – che, penetrando nella struttura del capello, sigillano la cuticola. Grazie all’alta temperatura a cui si sottopone la cliente tramite l’utilizzo di piastre dedicate, le nanoparticelle si attivano e rendono il capello perfettamente liscio e idratato.

A chi si consiglia?

A qualsiasi cliente interessata ad avere un liscio perfetto, duraturo nel tempo e che vuole evitare di utilizzare quotidianamente la piastra, nel caso preferisca per i suoi capelli una piega liscia. Non solo, è indicata anche per chi vuole domare il crespo o cerca soluzioni a lungo termine in termini di liscio. Un punto di forza di questo trattamento è che può adattarsi a qualsiasi tipologia e colore di capello. Infine, la nanoplastia è adatta a chi cerca un trattamento a bassa manutenzione, capace di semplificare la routine quotidiana riducendo il tempo di asciugatura e styling, senza precludere la possibilità di scegliere una piega mossa: il capello si modellerà a piacimento mantenendo luminosità e morbidezza, tornando perfettamente liscio al lavaggio successivo.

Che percorso è necessario fare?

Se per i servizi tecnici o altri trattamenti è importante verificare lo stato di salute del capello per assicurarsi che il risultato raggiunto sia in linea con le aspettative della cliente, per la nanoplastia non ci sono controindicazioni o casistiche in cui non viene consigliata, a prescindere da quale sia l’obiettivo, ovvero raggiungere un liscio perfetto, disciplinare il crespo o evitarne lo stress provocato dal calore della piastra durante i processi di styling effettuati a casa. Abbiamo anche prodotti specifici per i capelli naturali e colorati, con una linea sviluppata e dedicata per questo trattamento che ne favorisce la durata con un mantenimento specifico a casa.

Quanto dura nel tempo?

La durata è molto soggettiva rispetto alla tipologia di capello e al mantenimento che viene effettuato. Indicativamente, il trattamento ha una durata di 6 mesi, ridotta a 4/5 per i soggetti con tendenza al crespo, così come per chi lava troppo spesso i capelli e soprattutto che lo fa usando prodotti sbagliati. Potrebbe venire erroneamente consigliato un prodotto di mantenimento per la cheratina, ma i principi attivi dei due trattamenti sono in conflitto e dunque la durata verrebbe compromessa. Su soggetti dove non vengono riscontrati particolari problemi la durata è garantita nel tempo. In ogni caso, su qualsiasi cliente che esegue questo trattamento, viene consigliato un mantenimento con prodotti specifici per non compromettere i risultati.

È un processo reversibile una volta che è scaduto l’effetto?

Sì, dipende molto dal desiderio della cliente e dal problema a cui cerca soluzione. Da una parte, se la cliente effettua dei ritocchi in salone ogni due/tre mesi il trattamento continuerà a mantenersi con tutti i suoi benefici, dall’altra basterà non effettuare più il trattamento per veder scomparire completamente l’effetto. Solitamente, per chi desidera non ripetere la nanoplastia, dopo due/tre mesi il capello avrà una naturale ricrescita nelle basi e quindi manterrà il liscio nelle lunghezze, mentre nei mesi successivi anche nelle lunghezze svanirà l’effetto liscio e i capelli torneranno naturali.

Su che fascia di prezzo si aggira il servizio?

In base alle scelte commerciali, alla posizione sul territorio e ai prezzi medi dei saloni, oltre che parlando in modo diretto con molti professionisti che partecipano alle nostre masterclass di formazione, abbiamo riscontrato che il prezzo medio oscilla tra i 200 e i 300 euro a servizio. Noi manteniamo un prezzo fisso – a prescindere dalla lunghezza, dalla tipologia e dal colore del capello – pari a 200 euro per qualsiasi cliente che esegue il servizio nel nostro salone.

GUARDA IL VIDEO E SCOPRI I FALSI MITI SULLA NANOPLASTIA

Immagine di copertina dal profilo ufficiale @instagram.com/hc.salon/

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità