7 Ottobre 2025

L’arte incontra l’arte

Il salone Russo Parrucchieri di Roma ospita la presentazione del libro di Orietta Chicchinelli. Perché la cultura è importante, ma anche la bellezza vuole la sua parte.


L’arte della scrittura incontra quella della bellezza e dello stile con la presentazione del libro “Hijo de Puta La parabola di un legionario” presso il salone romano di Franco & Cristiano Russo. L’appuntamento è per il 23 febbraio 2017, in via Frattina 99, tra un pasticcino e una tazza di the, dalle 16:30 alle 19:00.

Un incontro con l'autrice Orietta Cicchinelli e l'hairstylist Cristiano Russo, figlio di Franco (il fondatore del salone). Tutti i partecipanti riceveranno un omaggio beauty.

Oltre 50 anni di tradizione familiare tramandata di generazione in generazione si uniscono a professionalità: il salone Franco & Cristiano Russo si trova in un’atmosfera da favola nel centro storico romano. Da anni abbina l’estetica ai trattamenti di parrucchiere, ma oltre alla bellezza promuove anche la cultura. Ed è per questo motivo che le avventure dell'ex legionario Giovanni, tra lotte, passioni, amori, vittorie e sconfitte, sbarcheranno in salone il prossimo 23 febbraio.

Il romanzo Hijo de Puta La parabola di un legionario è una testimonianza di una vita d’avventura, di colpa e di espiazione, in cui l’autrice è partecipe con il misurato distacco, ma anche con il graffio dell’originale parola d’artista.

Giovanni, classe 1948, ex legionario del Tercio de Extranjeros, soprannominato Hijo de Puta dal suo Capitano, è il protagonista dell’opera. Sulla sua strada incontra ladroni, guardie, uomini di Dio, vecchi, giovani, mogli, padri, figli, meretrici, giocatori incalliti, disperati… Tutte tessere di un unico grande puzzle di cui, comunque, Giovanni si sente parte. 

“Hijo de Puta è nato da un incontro o, meglio, da una serie di incontri. Quello con l’imprenditore editoriale Tony Lupetti, per gli amici “Lupo”, un ingegnere che ha buttato la sua laurea e dedica il suo tempo libero ai diseredati, ai ragazzi in difficoltà, agli ultimi, agli invisibili, che è poi colui che ha voluto questo libro. E quello con l’ex legionario malgrado sé, lo smilzo Giovanni, l’uomo tutto d’un pezzo, protagonista di questa parabola emozionante, piena di risvolti imprevisti” racconta la giornalista Orietta Cicchinelli.

Pubblicità

Newsletter Estetica.it

Cerca su Estetica.it

0FollowerSegui
0FollowerSegui
0FollowerSegui

Ultime Novità

Addio a Bruno Vergottini: il maestro delle forbici che trasformò Milano in una passerella

Il mondo della coiffeur perde uno dei suoi più grandi rappresentanti, le sue acconciature iconiche sono rimaste ancora oggi simbolo di grande modernità e...

Paul Mitchell Classic: il restyling di una linea iconica

Un restyling che non si limita al design: la linea Paul Mitchell Classic aggiorna la propria gamma con nuovi trattamenti multitasking e packaging più...

L’Oréal Paris e il suo dèfilè rivoluzionario

All’Hôtel de Ville, l’ottava edizione del “Défilé” intreccia storia, moda e sorellanza, in un racconto di libertà. Il 29 settembre 2025, Parigi ha accolto la...
Pubblicità
Pubblicità