Organizzata da Reed Exhibitions Italia, si avvale della competenza del Gruppo Reed che, con oltre 440 eventi in 36 Paesi, è leader mondiale nell’organizzazione di eventi fieristici anche in ambito Beauty & Cosmetics, fra i quali InterCHARM Mosca, fiera organizzata da Reed Exhibitions Russia e in-cosmetics, evento internazionale dedicato alle materie prime ed agli ingredienti per il settore cosmetico, che proprio nel 2011 si svolgerà a Milano e che – all’interno dell’InterCHARM MILANO Beauty Congress – proporrà una sessione dedicata al legame tra moda e cosmetica.
Ha detto Solly Cohen, Advisor per l’Italia di Reed Exhibitions: “Il Gruppo Reed crede molto in questo nuovo progetto che beneficia di un marchio consolidato, come InterCHARM, e di un team di lavoro di grande competenza. Per il lancio, il Gruppo, ha messo a disposizione tutte le risorse disponibili, compresa la forza di promozione internazionale per una fiera che ha grandi potenzialità”.
Fra i punti di forza della manifestazione, la collocazione a Milano, capitale internazionale della moda e del design, a settembre, mese caldo della moda.
“L’interesse è stato altissimo fin dall’inizio” afferma Maurizio Morra, Exhibition Development di InterCHARM MILANO. “Abbiamo in casa conferme da players internazionali di tutti i settori, come Agv, Alfaparf, Ancorotti Cosmetics, Baralan, Ceriotti, Deborah, Experience, Opi, Fasel, Kemon, Ladybird, LPG, Lumson, Max Factor, Sothys, Tricobiotos e tanti altri. Nomi importanti ai quali si affiancano tante imprese di piccole e medie dimensioni che cercano un respiro internazionale”.

Parte integrante del programma sono le iniziative specifiche. In primo luogo, il programma “Meet the buyer”, incontri one-to-one tra le aziende espositrici e delegazioni di buyer provenienti da una selezione di paesi con mercati di rilievo per il settore: Australia, Bulgaria, Canada, Cina, Croazia, Giappone, Hong Kong, India, Korea, Lettonia, Lituania, Messico, Repubbliche Sovietiche, Singapore, Slovenia, Taiwan, Turchia, Ucraina e USA.
HAIR
Per il mondo dell’acconciatura – padiglioni 2 e 4 – stand espositivi e spazi per la vendita diretta agli operatori professionali. Domenica e lunedì, un grande teatro costruito nel Padiglione 4 ospiterà il Milano Hair Show, con gli show delle maggiori aziende di acconciatura che si svolgeranno domenica e lunedì. On stage stilisti di Alfaparf Milano, Bes, Nuova Fapam, Kemon. Ad animare l’area espositiva, le selezioni per i concorrenti del nuovo talent show degli acconciatori: Hair Secret, reality televisivo in onda nel 2011 su satellite e digitale terrestre.
BEAUTY SALON
Il Padiglione 1 sarà dedicato al mondo dell’Estetica. All’interno del contesto espositivo, una grande sala ospiterà InterCHARM MILANO Beauty Congress. Tre giorni di contenuti, expertise, dimostrazioni, nuovi trend e focus sull’high tech. Un format nuovo, con sessioni compatte di 45 minuti e con un fitto calendario di incontri. Particolare attenzione, nella giornata di lunedì, al mondo delle scuole.
Media partner ufficiale del Congresso è Cabines Italia.
NAIL
Attenzione anche al mondo Nail. Durante la fiera si svolgeranno il 2° Italian NailArt Trophy e il 4° Campionato Italiano di Nail Design, oganizzati dalla rivista Nailpro.
Ogni giorno, nell’apposita area al Padiglione 2, i concorrenti eseguiranno in diretta i loro lavori. Ogni sera, alle 17.30, avrà luogo la premiazione dei vincitori.
Lontana dai clamori degli show, l’area destinata al Packaging e alla Profumeria accoglierà, nel Padiglione 2, il proprio pubblico di riferimento. Presente anche il Polo Tecnologico della Cosmesi di Crema, che presenterà, con gli associati, le novità dell’anno.
BE FASHION BE BEAUTY
Attesa per l’evento-clou BE fashion BE beauty che chiuderà lunedì 20 la fiera con una sfilata, organizzata in collaborazione con Vogue Italia, per celebrare il binomio moda e bellezza. L’evento è in programma alle 16, al padiglione 4 con 30 modelle, 3 make-up artist, 3 hair stylist, 3 stilisti emergenti. A cura di Vogue Italia la selezione di 3 talenti emergenti nel mondo della moda. Saranno 30 le modelle che sfileranno sul grande palco-catwalk, alla presenza di buyer della moda, giornalisti, opinion leader fashion e beauty, ospiti VIP e invitati illustri. Per la parte fashion, gli stilisti scelti, tutte promesse del made in Italy, sono Leit Motiv, Mois Multiple e Marco Russo. Il make up sarà invece affidato a Gabriele Grimaldi per Deborah, Rajan Tolomei per Max Factor e Carmelo Grassi per Debby. L’hairstyling vedrà protagonisti Francesca Sesler per Alfaparf, Carlo Bay per Kemon.