29 Settembre 2023

Quanto può durare un colore? Nell’intervista a Vincenzo Ragusa tutto quello che c’è da sapere

Che sia per cambiare look o per coprire i capelli bianchi, colorare i capelli è una scelta da valutare anche in base alla durata nel tempo. Vincenzo Ragusa, hairstylist ed esperto di colore ci racconta tutto quello che c’è da sapere.

Il colore naturale ha stancato? I primi capelli bianchi si fanno notare troppo? Decidere di tingere è una scelta che può avere motivazioni diverse ma, in ogni caso, tra gli elementi da tenere in considerazione per ottenere il risultato più soddisfacente c’è anche la durata nel tempo, che dipende da più fattori. Conoscerli può aiutare a orientarsi fra le varie tonalità ma, soprattutto, a capire come gestire il colore anche a casa.

Una premessa: la ricrescita che fa la differenza

Un fattore di cui tenere conto nella durata del risultato è ovviamente la ricrescita. In caso di copertura dei capelli bianchi o semplicemente di un cambio di tonalità rispetto a quella originale la ricrescita segnerà inevitabilmente il passare del tempo. Al contrario, gli interventi che vanno a ritoccare le lunghezze e le punte, senza coinvolgere le radici, possono andare incontro a un progressivo sbiadimento dovuto al colore che scarica poco per volta, ma in generale mantengono il risultato iniziale più a lungo.

Colori facili e meno facili

Partiamo intanto con una prima indicazione, che ci spiega Vincenzo Ragusa, titolare di salone a Siracusa e membro del Team Education Philip Martin’s: “se vogliamo stilare una classifica, i colori più difficili da mantenere a casa sono, nell’ordine: grigio, perché per ottenerlo bisogna decolorare molto i capelli, rosso, biondo e moro. Se invece sconfiniamo nei crazy color, abbiamo una bella sorpresa: “tutti i colori molto accesi avranno una durata maggiore nel tempo grazie all’alta concentrazione di pigmenti che contengono e alla tipologia di tecnologia colore che impiegano (si tratta infatti di colori diretti)”.

L’importanza della tecnologia colore impiegata

Dobbiamo ricordare che “per ciascuna di queste colorazioni non ci sono delle sfumature più facili o difficili da mantenere, dipende molto da quanto è stato trattato precedentemente il capello, da quanto intenso viene fatto il riflesso e anche dal tipo di tecnologia colore che viene usata” spiega Ragusa. “Per esempio, usando un colore demipermente a pH acido si andrà a sigillare la cuticola del capello facendo sì che la tonalità duri più a lungo nel tempo a prescindere dal servizio colore che si è scelto”.

La salute del capello fondamentale per applicare il colore

Alla base di tutto c’è un fattore fondamentale, che è la salute del capello che riceve la colorazione. “Più un capello è sfruttato o trattato, più il colore farà difficolta a rimanere a lungo nel capello”.

A preservare la vividezza del colore nel tempo non è solo la qualità dei pigmenti o la tecnica di applicazione, c’è anche la cura che viene portata avanti a casa con una routine adeguata. “I prodotti che vengono usati a casa sono fondamentali per far sì che il capello risulti sempre lucido e sano. Affidarsi al consiglio del parrucchiere è la strategia migliore per selezionare le referenze più adatte”.

“Lavare i capelli con shampoo e conditioner adatti alle proprie caratteristiche aiuterà a mantenere il colore” spiega Ragusa, che aggiunge: “un altro prodotto da abbinare una volta a settimana è una maschera che vada a idratare e nutrire in profondità i capelli, ancor meglio se colorata. Prima dell’asciugatura può essere utile applicare un prodotto districante e idratante con termoprotettore, mentre dopo si può concludere con un olio sigillante, volendo anche tutti i giorni per donare lucentezza e morbidezza ai capelli”.

Il contributo della hair routine per l’applicazione del colore

A preservare la vividezza del colore nel tempo non è solo la qualità dei pigmenti o la tecnica di applicazione, c’è anche la cura che viene portata avanti a casa con una routine adeguata. “I prodotti che vengono usati a casa sono fondamentali per far sì che il capello risulti sempre lucido e sano. Affidarsi al consiglio del parrucchiere è la strategia migliore per selezionare le referenze più adatte”.

“Lavare i capelli con shampoo e conditioner adatti alle proprie caratteristiche aiuterà a mantenere il colore” spiega Ragusa, che aggiunge: “un altro prodotto da abbinare una volta a settimana è una maschera che vada a idratare e nutrire in profondità i capelli, ancor meglio se colorata. Prima dell’asciugatura può essere utile applicare un prodotto districante e idratante con termoprotettore, mentre dopo si può concludere con un olio sigillante, volendo anche tutti i giorni per donare lucentezza e morbidezza ai capelli”.

CREDITS

ARTISTIC DIRECTOR: Federico Patelli

TECHNICAL DIRECTOR: Andrea Pedron, Simone Minella

R&D MANAGER: Jacopo Luconi

EDUCATIONAL MANAGER: Elisabetta Mingardi

Membro education team: Vincenzo Ragusa

Foto cover

Hair: Vincenzo Ragusa

Color: Vincenzo Ragusa

Make Up: Danila ira

Photo: Dario Bruno

Model: Nelly Ciobanu

Assistant: Lucia Pantano

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,863FollowerSegui
2,690FollowerSegui

Ultime novità