Un pomeriggio magico. Il top delle aziende di settore, gli acconciatori più rappresentativi a livello nazionale, senatori e onorevoli seduti allo stesso tavolo per parlare del futuro della coiffure.
Chi era presente ieri nella Sala Capitolare presso il Chiostro del Convento di Santa Maria sopra Minerva, su invito del senatore Marcheschi – o si è collegato alla diretta streaming trasmessa dal canale You Tube del Senato – ha avuto l’immediata percezione che qualcosa di davvero importante stesse accadendo. La nascita di un nuovo, vero dialogo tra istituzioni e rappresentanze.
Da una parte, senatori e onorevoli, intervenuti per ascoltare il manifesto programmatico “Uniti per cambiare”. Dall’altra il presidente dell’associazione nazionale – Luca Piattelli – con i soci fondatori e consiglieri, uniti per richiedere interventi normativi considerati prioritari per i saloni di acconciatura. Organizzatore e moderatore dell’incontro, Roberto Pissimiglia, editore e direttore di EsteticaHair.
Questi i punti chiave del manifesto HairLobby, a cui Estetica Hair dedicherà una serie di utili approfondimenti suoi prossimi numeri:
- Allineamento dell’Iva sui servizi manuali adeguandola a quella di altri comparti produttivi e alle recenti direttive dell’UE; riduzione che permetterà agli utenti di veder ridotta la loro ricevuta fiscale – presentato da Morena Rossi
- Contrasto al dilagante fenomeno dell’abusivismo, potenziando l’emersione degli operatori irregolari e facilitando le attività di controllo e deterrenza –presentato da Gino Donnarumma
- Creazione di un Albo Professionale che garantisca le competenze per esercitare la professione ed ottenere nuove licenze commerciali – presentato da Gabrio Giunti
- Metodi di controllo degli standard formativi e appropriata certificazione dei formatori – presentato da Roberto Troncone
- Sostegno alla promozione del mestiere di acconciatore: attrattive e opportunità per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro – presentato da Davide Persico
- Supporto alla maternità per l’imprenditoria femminile nel caso di necessaria prolungata assenza dal lavoro – presentato da Alberta Balestra
I politici presenti – i Senatori Paolo Marcheschi, Manuel Vescovi e Renato Ancorotti, il Sottosegretario al Ministero dell’Economia On. Sandra Savino e l’On. Marta Schifone, non si sono fatti attendere: accogliendo le istanze del manifesto, confermando la loro vicinanza e interesse alle richieste di un comparto che – con oltre 190 mila addetti ai lavori – serve oltre 40 milioni cittadini con un fatturato superiore ai 12 mld di euro.
In particolare, il Senatore Ancorotti (da 40 anni imprenditore nel settore cosmetico) ha dichiarato: “Purtroppo c’è ancora una forma di pregiudizio verso il settore cosmetico, tutti noi dobbiamo davvero lavorare perché questo sia sconfessato sempre di più: si tratta di un settore fondamentale per l’economia del nostro Paese, che pesa in positivo sulla bilancia dei pagamenti. E tutti voi siete dei rappresentanti di questo bene: i temi che avete toccato sono giustissimi e su molti siamo già al lavoro”.
Tante le aziende del settore professionale che sostengono HairLobby. E massiccia la loro presenza anche a Roma: in sede senatoriale c’erano i rappresentanti di L’Oreal, Wella, Revlon, Henkel, Davines, Framesi, Brelil, Artego, Ghd, Cosmoprof. Li abbiamo intervistati e hanno detto cose importanti: clicca qui per ascoltarli!
Una giornata da ricordare, che segna l’inizio di un percorso di cambiamento, crescita e riconosciuta importanza del settore acconciatura per l’imprenditoria del nostro paese. Affidiamo le riflessioni conclusive a due importanti protagonisti dell’evento:
Luca Piattelli, Presidente di HairLobby, Clicca qui e ascoltali!
Roberto Pissimiglia, editore e direttore Estetica Hair. Clicca qui e ascoltali!
Grazie a ESTETICA e il suo team da sempre al fianco degli acconciatori grazie anche a tutte le iniziative e i colleghi che dedicano il proprio tempo a dare difesa e valore alla categoria.
Ieri è stata una giornata di grande importanza presso il Senato, dove una delegazione di soci ICD Italia ha partecipato al dibattito di Hair Lobby con numerosi politici, senatori e onorevoli su una serie di tematiche cruciali per il nostro settore!
Ringraziamo a nome di tutta ICD Italia, l’associazione Hair lobby perché sia d’ispirazione affinché tutti noi poniamo sempre più partecipazione e impegno nelle sfide comuni a tutto il nostro settore!
Gerry Santoro
Grazie a te Gerry, il tuo sostegno sarà fondamentale insieme a tutti i soci ICD …Solo uniti possiamo cambiare le cose .
Gino Donnarumma
Segretario Generale Hair Lobby
Prima di tutto vorrei fare i complimenti a tutti voi per dedizione alla causa e spero che si riesca a farsi ascoltare .. poi speriamo.che questo governo sia più sensibile alla nostra causa .
Purtroppo personalmente non ho molta fiducia dei politici e della politica italiana e comunquue sarei molto felice se potessi dire mi ero sbagliato .
Carlo Bay
Grazie Carlo ,una cosa è impossibile finche non arriva qualcuno che non lo sà e la realizza …Noi ci proveremo senza mollare mai ,per cui se anche tu ti unisci a noi saremo ancora più forti. A presto.
Gino Donnarumma
segretario Generale Hair Lobby
Per me Adriana e per noi 505 la partnership con Estetica è sempre stata importante .
L’approccio di Estetica è profondo, professionale e di grande eleganza , dando lustro alla nostra categoria .
Oggi più che mai al fianco di Hair lobby per sostenere e tutelare la categoria dei parrucchieri .
Grazie la vostra presenza oltre il piacere di vedervi e stata molto importante perchè solo uniti possiamo cambiare le cose , a presto .