2 Dicembre 2023

I 5 consigli per mantenere una buona postura in salone

Pubblicità

Ogni giorno, sulle spalle dell’acconciatore grava letteralmente un peso: quello di preservare la propria postura dai disturbi che possono insorgere a causa dell’attività in salone. I 5 consigli dell’esperto per far fronte agli eventuali malesseri.

Il mestiere dell’acconciatore richiede “un fisico bestiale” come cantava Luca Carboni. I ritmi serrati, le tante ore in piedi, le posizioni scomode sono tutti fattori che vanno a incidere sul benessere fisico e a lungo andare possono sfociare in piccoli o grandi disturbi.

“Nei professionisti che passano molte ore in piedi mantenendo posture semi-statiche, come gli acconciatori, il rischio di incorrere in un disturbo, malessere o patologia da sovraccarico è molto elevato” spiega Mattia Roppolo, Osteopata, Chinesiologo e Trail Runner che opera a Torino presso lo Studio Flow. “Associando poi allo stare in piedi, posture inclinate del busto e braccia sollevate, l’intero schema posturale viene modificato in maniera importante, causando scompensi che possono generare dolori e infiammazioni. In studio, i dolori che riscontro più comunemente sono lombalgie e lombo-sciatalgie, stasi linfatica e circolatoria agli arti inferiori, cervicalgie e irradiazioni agli arti superiori a causa del lavoro continuo con phon e attrezzature varie”.

Fare gesti ripetuti come quelli che richiede la professione dell’acconciatore può influenzare in qualche modo la postura? Se sì, quali possono essere i punti critici cui prestare attenzione?

I gesti ripetuti sono quasi sempre alla base delle problematiche da sovraccarico. Così come un atleta deve prestare attenzione al proprio corpo per evitare di infortunarsi e di peggiorare la performance, allo stesso modo deve comportarsi un acconciatore. Il problema legato ai gesti ripetuti è molto semplice: ogni movimento è un piccolo stress per il nostro corpo e i nostri tessuti. Con il giusto tempo di recupero questi tessuti superano rapidamente il danno. Ma se la serie di stress ripetuti nel tempo non permette al tessuto di recuperare e rigenerarsi, ecco che insorge un processo da sovraccarico, con conseguente infiammazione.

È bene prestare attenzione alla posizione delle spalle e della cervicale durante il lavoro ripetuto e a mantenere una posizione che consenta di non sovraccaricare eccessivamente la muscolatura del trapezio, la muscolatura del collo e le articolazioni di polsi e gomiti. È necessario porre attenzione a mantenere una corretta respirazione, che attraverso il muscolo diaframma ci aiuta a mantenere una migliore postura a livello di colonna vertebrale e di spalle.

Il miglior consiglio che posso dare è di crearsi una propria piccola routine di esercizi di stretching e mobilità articolare, da eseguire tutte le volte che si riesce. Anche solo 2-3 minuti alla volta sono sufficienti, se ripetuti qualche volta al giorno.

Cosa può dirci riguardo le articolazioni?

Il lavoro dell’acconciatore mette certamente a dura prova la struttura scheletrica e articolare. Le articolazioni sono strutture particolarmente sovraccaricate, soprattutto se pensiamo a polsi, gomiti e spalle, che vengono utilizzati in maniera diretta, ripetitiva e rapida. Questi movimenti agiscono sulla componente cartilaginea delle articolazioni, che per usura diretta possono infiammarsi. Ma un’articolazione che perde di cartilagine aumenta il proprio attrito, creando un processo degenerativo più marcato.

Per preservare le articolazioni, è importante avere una struttura muscolare adeguata, che permetta di eseguire gesti anche rapidi e ripetitivi con il minor impatto possibile.

I picchi di temperatura, caldo o freddo, possono rappresentare un’aggravante?

I cambi di temperatura possono diventare un’aggravante soprattutto se pensiamo alla tensione delle nostre fasce muscolari. Variazioni di temperatura e umidità possono ridurre l’elasticità di queste fasce, che sono delle vere e proprie pellicole che avvolgono i muscoli e tutti gli altri tessuti del nostro corpo. Questo può rappresentare uno stress in più che il fisico deve gestire al fine di regolare continuamente la sua omeostasi, ovvero la capacità di adattarsi agli stimoli esterni attraverso delle variazioni interne.

Quali sono i suoi consigli per affrontare un mestiere come questo dal punto di vista del benessere posturale?

I consigli che posso proporre sono:

  1. mantenere una corretta postura a partire dal carico bilanciato sugli arti inferiori;
  2. una buona attenzione nei confronti dell’addome, assicurandosi che attraverso la sua continua attivazione possa garantirci una buona stabilità e un ottimale scarico delle forze;
  3. cercare di mantenere le spalle rilassate aiutandosi con una buona respirazione diaframmatica (gonfiando pancia e petto, utilizzando meno possibile le spalle);
  4. ogni qualvolta sia possibile, cambiare posizione delle gambe o fare una breve camminata onde limitare il gonfiore di fine giornata a piedi e caviglie;
  5. durante le pause, effettuare delle piccole rotazioni con il capo, sciogliere le spalle e svolgere dei piccoli movimenti di retro e antero versione del bacino, in modo da rilassare la schiena e l’articolazione sacro-iliaca. Questa breve routine della durata di neanche 2 minuti ripetuta qualche volta durante la giornata consentirà di limitare i danni e i sovraccarichi dovuti alla cattiva postura.

E infine, un buon trattamento manipolativo osteopatico a fini preventivi è sicuramente un toccasana!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,863FollowerSegui
2,690FollowerSegui

Ultime Novità

Ginger Bronde: l’hair color che sta dominando l’inverno

La scelta ideale per chi desidera un tocco di calore e luminosità nel freddo di questi mesi si chiama Ginger Bronde, colorazione che infiamma...

Earth Powder Infusion: da Previa il colore naturale

Sempre più donne sono alla ricerca di un’esperienza genuina, autentica per riconnettersi con la natura. Anche nelle scelte beauty & hair: Earth Powder Infusion...

Rejuvenating di pH Laboratories è il trattamento intensivo per cute sensibile e capelli deboli

La cura della cute è il primo passo per il benessere e la salute dei capelli. Sappiamo che stress, carenza di ossigenazione e irrorazione...
Pubblicità
Pubblicità