Creste leonine e volumi maxi hanno sempre caratterizzato l’immagine di Tina Turner. Una scelta di stile simbolo anche di empowerment ed energia.
Se n’è andata il 24 maggio scorso, a 83 anni, dopo una lunga malattia, lasciando un’eredità che non finirà di ispirare. E non parliamo solo di musica. Tina Turner, infatti, oltre al suo contributo come cantante, va ricordata anche e soprattutto per la sua energia inesauribile di fronte a eventi davvero tosti che la vita le ha presentato. A partire dalla relazione violenta con il primo marito, Ike Turner, per proseguire con un ictus, un tumore all’intestino, la perdita di un figlio suicida a 59 anni nel 2018, un trapianto di rene (donatele dal compagno Erwin Bach).
Una parrucca per la rinascita di Tina
Ma di che pasta era fatta Tina si è capito molto in fretta. Il brutto episodio dal parrucchiere – un trattamento lisciante eccessivo che le rese le lunghezze troppo fragili per reggere a un’acconciatura da palco la sera stessa – è un momento fondamentale. Grazie a quell’evento, infatti, Tina scopre l’uso delle parrucche, che diventano parte integrante del suo look di artista.

Dopo la sofferta separazione da Ike, la rinascita personale e professionale di Tina si manifesta anche tramite i capelli: mette fine a styling liscio, frangia ampia e punte all’insù tipici della Motown Records per indossare un mullet maxi dalle ciocche appuntite, esagerato, fiero, invincibile. Un ingresso perfetto negli anni Ottanta, quelli dove i messaggi di empowerment al femminile arrivano anche dalla moda e dal cinema.

Uno stile inconfondibile
Volume maxi e spiky hair sono stati comune denominatore delle sue parrucche negli anni, indossate con talmente tanta naturalezza da diventare la sua caratteristica particolare, seconda solo alla voce potentissima. Tina le ha disegnate e cucite di persona, conservandole con cura.
Un po’ costume di scena, un po’ coperta di Linus, la cantante ha raccontato nel suo libro di memorie My Love Story che le parrucche le hanno anche causato qualche incertezza. “Sono sempre stata un po’ preoccupata all’idea di iniziare una relazione con un nuovo uomo, perché non sapevo come sarebbe stata accolta la mia parrucca”, spiega nel libro. “Ho sempre temuto di incontrare un uomo che si innamora di Tina, con i suoi capelli maxi e la sua allure, ma che poi si sveglia con Anna Mae che è il vero nome di Tina Turner, al naturale. E se la vera me lo delude?”
Tina Turner forever
Con il passare degli anni, Tina Turner ha indossato acconciature meno audaci e voluminose, tornando a hairlook più semplici. Nella sua ultima foto, pubblicata su Twitter nel marzo 2021, indossa una parrucca color miele, dal taglio sfilato e arricchito da una frangia, in attesa dell’uscita del documentario a lei dedicato prodotto da HBO. Nei nostri cuori, però, rimarrà la leonessa di What’s love got to do with it?