5 Dicembre 2023

Capelli e sport: i 7 consigli dell’esperto per gestirli e proteggerli durante l’attività fisica

Pubblicità

Chi pratica tanto sport prima o poi si chiederà come prendersi cura al meglio dei propri capelli. Ecco 7 consigli dell’hairstylist.

Con l’arrivo della primavera arriva anche la voglia di fare più attività fisica. Che sia il desiderio di rimettersi in forma per la prova costume o di sfruttare di più le giornate che si allungano, praticare sport all’aria aperta diventa un’opzione per il nostro tempo libero.

Se decidiamo di allenarci con regolarità prima o poi ci porremo la domanda su come curare al meglio i nostri capelli, considerata la sudorazione che diventa più abbondante e i lavaggi che si fanno più frequenti. E ancora: come legare i capelli lunghi? Come proteggerli? A queste e ad altre domande ha risposto Cristiano Filippini, hairstylist basato a Roma nonché creative director per Nexxus Italia.

Quali sono secondo te le acconciature più adatte quando facciamo sport? code, trecce, raccolti…? 

In generale tutte le acconciature, se costringono i capelli, tendono a sciupare un po’. Credo che il criterio di scelta si debba orientare sul modo più morbido, quello cioè che lascia i capelli meno in tensione. Eviterei le trecce, se proprio dobbiamo raccogliere consiglio il classico chignon morbido, con attenzione alla scelta dell’elastico, meglio optare per uno scrunchie.

E se i capelli sono di quella misura che non riesco a legarli?

Se le lunghezze non lo permettono non è obbligatorio l’uso di mollette e forcine: una buona fascia rispetta molto di più la capigliatura ed è più semplice da indossare.

Anche il classico mollettone/pinza può andar bene, sempre tenendo in considerazione che la tensione sui lati non deve essere esagerata.

Le legature frequenti o l’uso di pinze e forcine possono essere rischiosi?

Assolutamente sì, purtroppo la più diffusa alopecia è quella definita “da trazione”. Costringere i capelli con una forcina o molletta in maniera continua può generare uno stress, dunque non è consigliabile. 

Chi ha i capelli corti è più tentato di lavarli con frequenza dopo lo sport, pensando siano meno delicati…

I capelli corti sono delicati tanto quanto quelli lunghi, la differenza sta nel numero di trattamenti che applichiamo. Un capello lungo sarà stato asciugato, pettinato, stirato e colorato molte più volte rispetto a uno corto, dunque è più sensibilizzato e va gestito in una maniera più opportuna. La scelta di lavarli più frequentemente è condivisibile perché il tempo di asciugatura è minore e minore sarà anche lo stress al quale li sottoponiamo.

C’è differenza nel trattamento dei capelli quando pratico sport in palestra o all’aperto?

Se pratichiamo sport all’aperto i nostri capelli sono esposti a tutti gli agenti atmosferici, specialmente nei mesi caldi sarebbe dunque consigliabile l’uso di protezione solare. La sudorazione è pressoché la stessa, è bene rimuovere subito il sudore dai capelli con la detersione sia che si pratichi sport all’aperto che al chiuso.

Ovviamente, il punto da tenere in grande considerazione è la qualità dei propri capelli, quindi bisogna conoscere le proprie caratteristiche e necessità e seguire la routine dei propri capelli portando con sé i prodotti più indicati.

Essendo io stesso un frequentatore di palestre posso affermare che spesso gli asciugacapelli in queste strutture si rivelano altamente dannosi per i capelli. Quindi consiglio di portare con sé il proprio phon o, se non è possibile, di munirsi di buoni termoprotettori. 

Se si pratica sport tutti i giorni, cosa consigli per evitare di effettuare troppi lavaggi? 

Il caro vecchio shampoo secco penso sia la migliore delle soluzioni. Ci consente infatti di gestire in maniera efficace questo tipo di situazione, andando a togliere, in particolare dalle radici, quella sensazione sgradevole dei capelli sporchi. Se invece non lo si vuole usare, un diversivo potrebbe essere quello di sciacquare semplicemente i capelli senza l’ausilio di detergenti.

C’è una routine per occuparsi dei capelli quando si fa sport? applicare prodotti prima e/o dopo?

Come detto in precedenza, la routine personale è fondamentale per la salute dei propri capelli, a prescindere dall’attività sportiva. Quindi tutte le nostre abitudini vanno allineate ad essa. L’attenzione potrebbe essere posta in particolare sull’uso di:

  • shampoo a basso contenuto di solfati, se si lavano i capelli più di 2 volte a settimana;
  • conditioner restitutivo;
  • termoprotettore da applicare prima dell’asciugatura;
  • ultimo, ma non meno importante: una buona spazzola che districhi i capelli gentilmente senza fare danni.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,863FollowerSegui
2,690FollowerSegui

Ultime Novità

Un impegno eco-consapevole: Takara Belmont è in prima linea

Un impegno eco-consapevole è oggi necessario per affrontare una serie di sfide nel mondo degli affari. Takara Belmont sta affrontando queste sfide a testa alta. Ecco...

Weft Hair Extension di Seiseta: volume e lunghezza con un sistema personalizzabile

Le extensions in tessitura WEFT di SEISETA, disponibili sia in versione liscia che riccia, sono ideali per donare ai capelli un volume pieno, aumentando...

Ginger Bronde: l’hair color che sta dominando l’inverno

La scelta ideale per chi desidera un tocco di calore e luminosità nel freddo di questi mesi si chiama Ginger Bronde, colorazione che infiamma...
Pubblicità
Pubblicità