8 Giugno 2023

Hair oiling: la tecnica antica per rinnovare i capelli raccontata da Mirko Schioppa

Un rituale che ha radici profonde nel passato si conferma sempre attuale. L’hair oiling aiuta a mantenere i capelli sani e lucenti. Ne parliamo con l’esperto.

Ce lo hanno insegnato le nostre nonne. In India e nel Sud-Est asiatico fa parte della tradizione dei rituali di bellezza. Stiamo parlando dell’uso dell’olio per mantenere sani e lucenti i capelli. Una pratica che aiuta a esfoliare, idratare e migliorare la circolazione nel cuoio capelluto, proteggendo radici e fusto.

“I benefici di questa pratica sono molteplici” conferma Mirko Schioppa, direttore stilistico di Schioppa Parrucchieri a Napoli. “Applicare oli specifici su tutta la cute permette al cuoio capelluto di ricostruire la sua barriera lipidica, proprio come accade con la pelle, e avere di conseguenza l’area della nuca e di tutto il cranio molto più morbida e idratata. Il benessere dei capelli migliora: quando abbiamo l’area di tutta la testa correttamente idratata, infatti, otteniamo anche una circolazione migliore, che stimola la crescita sana del capello. Il fusto sarà più forte, protetto da rischi di rotture causate da fattori esterni come gli agenti atmosferici, soprattutto nel periodo estivo”.

A chi consigli l’hair oiling? si può considerare un trattamento di routine o solo per occasioni specifiche?

L’hair oiling è una pratica da poter eseguire su qualsiasi tipologia di capello: ricci, lisci, colorati e decolorati.

È un trattamento idratante, che apporta solo effetti benefici allo status dei capelli. Si può considerare un trattamento anche di routine, se si ha tempo di poterselo concedere: il consiglio è di oliare i capelli 1-2 volte a settimana, soprattutto nel periodo estivo, e tenerlo in posa almeno 1-2 ore.

Quali sono gli step corretti per l’applicazione?

L’applicazione è molto semplice, come detto prima richiede un po’ di tempo a disposizione per rispettare la durata della posa, il requisito che porta a risultati visibili.

Dopo aver lavato bene i capelli, consiglio di applicare l’olio specifico scelto su tutto il cuoio capelluto, cosi da ottenere una cute ben idratata e morbida, e su tutte le lunghezze e punte.

Ovviamente applicando le giuste quantità: non essere avari di prodotto, ma neanche abbondare troppo per evitare di appesantire. Passato il tempo di posa risciacquare abbondantemente e passare all’asciugatura finale. Applicare il trattamento la notte sarebbe la scelta migliore, avendo cura di tamponare bene i capelli per togliere via l’acqua in eccesso e raccoglierli con una cuffia.

Secondo te qual è l’olio più efficace?

Tra i migliori oli in circolazione, e che utilizzo molto in salone, è quello di argan, ma anche quello di jojoba e di cocco sono molto validi. Un altro olio essenziale che consiglio è quello di ricino, molto stimolante per la crescita.

Le nostre nonne usavano l’olio d’oliva: quali sono i vantaggi di un prodotto hair piuttosto che un olio casalingo?

Oggi in commercio abbiamo la fortuna di poterci avvalere di tanti ottimi prodotti a base di oli specifici che ampliano il nostro beauty case domestico. Possiamo accompagnare il rituale dell’hair oiling partendo dallo shampoo, per finire con l’utilizzo di un termoprotettore che valorizzi l’asciugatura fai da te a casa.

Oggi i prodotti per hair oiling sono veramente efficaci, non appesantiscono né ungono eccessivamente la chioma. Rispetto a un olio utilizzato in passato per uso casalingo, adesso abbiamo a disposizione una gamma di prodotti adatti ad ogni esigenza e dotati di una tecnologia pensata specificamente per il mondo capelli.

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,787FollowerSegui
2,705FollowerSegui

Ultime novità