Spazio ai giovani hairstylist all’11ª edizione di Hair Ring Selected, che ha visto la collaborazione di Camera Italiana dell’Acconciatura, Cosmoprof e Next Fashion School.
Si è sottolineato più volte durante questa 54ª edizione di Cosmoprof Worldwide Bologna: la coiffure deve guardare alle nuove generazioni, diventare più attrattiva, perché sono i giovani il futuro del settore dell’acconciatura professionale. E lo sa bene l’Hair Ring, il palco nato proprio per gli under 25 che si avvicinano a questo mestiere, con l’obiettivo di incoraggiarli a inseguire i propri sogni ed esprimere valori, creatività e competenze.
Creatività e competenze che questi hair talent hanno ampiamente dimostrato all’11° edizione dell’Hair Ring Selected – onstage lunedì 20 marzo presso il Centro Servizi del Cosmoprof – interpretando con acconciature, abiti e make up due temi guida lanciati dalle studentesse della Next Fashion School: Soft touch e Lie (Liberazione, Inconscio, Evasione).
Accanto a loro, Antonio Stocchi, Presidente di Camera Italiana dell’Acconciatura; Tiziana Chiorboli, Vicepresidente CIA; Gian Andrea Positano, Responsabile Centro Studi di Cosmetica Italia e segretario CIA; e un testimonial d’eccezione, Sebastiano Infantino, giovane parrucchiere partito dall’Hair Ring qualche anno fa e già titolare, a soli 20 anni, di un proprio salone di bellezza. Sebastiano ha dichiarato: “Sono cresciuto proprio su questo palco e spero un giorno di potermi esibire all’On Hair by Cosmoprof insieme ai grandi nomi della coiffure e alle più autorevoli aziende del settore”.
Chi sono i giovani talenti
Ed eccoli i nomi dei giovani hair talent che si sono esibiti al Cosmoprof davanti ad un’affollatissima platea. Li vogliamo citare tutti perché pur tra tanta emozione, hanno dimostrato un’incredibile passione per un mestiere che di passione vive: Sofia Bacchiega, Giorgia Bedin, Angela Busetto, Michelle Cancian, Giada Castaldo, Daniela Dacomo, Lorenzo D’Aniello, Alessia De Stasio, Ylaria Di Pardo, Alice Donadoni, Valery Galeazzi, Marta Giusti, Matilde Masier, Luca Melegari, Mayra Piazza, Alessia Piovan, Orazio Rapisarda, Angela Rizzi, Venita Shukai, Sonia Spreafico, Erika Tedeschi, Igor Vanzetta, Silvia Vuattolo.









“La partecipazione di Camera Italiana dell’Acconciatura a Cosmoprof ci consente di tornare a proporre attività di rappresentanza a favore dell’intera filiera, con un occhio di riguardo alle nuove generazioni e alle evoluzioni della professione – ha commentato il presidente Antonio Stocchi –. In particolare, vogliamo stimolare un confronto sulle sfide e sulle opportunità per la categoria e porre le basi per nuovi progetti. Resta alta l’attenzione di Camera verso le attività sia di respiro internazionale sia di carattere locale orientate al rafforzamento di una nuova identità dei professionisti dell’acconciatura”.

