Un sogno che si avvera per chi cerca uno stile libero grazie ad una collezione che propone varie tipologie di tagli e tonalità di colore
Un simbolo di bellezza, di vita e di libertà di espressione che richiama la figura di una donna moderna rappresentata con un look davvero pieno di freschezza e naturalezza grazie alla nuova collezione “Freestyle” di Salòn Cheska.
Prima di tutto dobbiamo chiederci è il perché si cerca uno stile libero, forse perché si sente la necessità di rigenerarsi cambiando il proprio aspetto in fatto di look e tagli, questa potrebbe essere una delle classiche risposte. La vera essenza della collezione Freestyle é un gioco di sfumature di colore e diverse tipologie di tagli, il cui risultato è la proiezione di un impatto positivo nella mente di una donna che decide di tagliare con il suo passato.
Taglio a polpo: Caschetto arruffato
L’hairstylist Marìa Baras ha dato vita a due tagli: il primo è un taglio Octopus moderno che rivela la bellezza di una frangia molto voluminosa e sporgente.
Il secondo taglio è uno shaggy bob che si differenzia per il movimento ondulato delle ciocche, ha delle caratteristiche che conservano una buona efficienza sotto alcuni punti di vista, questo può far pensare che non richieda quasi nessuna manutenzione.
Grazie all’uso di un colore biondo vaniglia ricco di sfumature e di radici sciolte, in entrambi i casi si raggiunge un’inspiegabile senso di naturalezza, dunque un colore che si adatta senza alcun sforzo necessario.


Biondo estivo
Un colore molto chiaro, intenso, adatto alla stagione primaverile ed estiva, sicuramente il biondo é tra i più ricercati. Può essere ostentato sotto varie sfumature, partendo da quelle più chiare alle più scure, garantendo versatilità ed un forte equilibrio tra toni caldi e toni freddi.
La vera chiave del successo é il suo adattamento, sia per un taglio di capelli corto come ad esempio il bob ed anche per un taglio di capelli lungo, per questo motivo Cheska ci illustra due tipologie di biondo molto appaganti.
Abbiamo una capigliatura lunga e mossa accompagnata da un biondo burro con un tocco dorato, un’ispirazione nata da una tonalità di colore morbida che dona luminosità sul volto, mentre l’altra é uno shaggy bob con grande spessore nella frangia, in un biondo nordico tendente al beige.

Onde da sirena
Tra i vari hairstyle che guideranno la stagione estiva, il team Cheska propone una chioma fluente e non eccessivamente lunga sul petto con uno styling ondulato.
Esattamente come suggerisce il nome, le onde da sirena richiamano i capelli delle sirene, rappresentando quello che è un effetto wavy molto naturale del capello. Determinante é il tocco fiabesco che sfoggia, basti pensare ad un concentrato di eleganza e raffinatezza, questo é lo slogan che bisogna tenere a mente.
Entra in gioco anche la scelta del colore, varie sfumature del biondo burro più caldo, per quelle donne che cercano un colore ideale per l’estate. Il giusto abbinamento per capelli lunghi ondulati è il color miele, che celebra un mood di romanticismo e femminilità con riflessi caldi e avvolgenti, partendo da una tonalità più nordica, una più beige e un’altra più dorata.

Taglio a scodella
Tornato in auge dopo tanto tempo, il taglio a scodella è considerato il più amato degli anni 90, un sinonimo di grinta e coraggio per le giovani donne che si ispirano alla figura della donna rivoluzionaria, dalla forte personalità che non ricopre più un ruolo marginale nella società.
Da un punto di vista estetico non stiamo parlando di una capigliatura “facile da portare” con connotazioni poco rilevanti, poiché ciò che la contraddistingue dalle altre è l’uso di svariate lunghezze geometriche che sembrano tagliate con l’ausilio di una scodella.
Una rappresentazione nuova del taglio bob ma con un restyling completamente moderno, questa è la prospettiva di Marìa Baras, che ci mostra due versioni differenti. Frangia, scalature e lineamenti sono i dettagli con una dominanza esponenziale, eccetto il collo che è lasciato libero. Abbiamo tra le due versioni un’acconciatura dritta e rotonda, uno stile vintage più alternativo con una tonalità cioccolato fondente, a differenza dell’altra che è una chioma ondulata più morbida accompagnata da un tono miele caramello sfumato.


Lupo tagliato dritto e riccio
Che la versione di questo taglio sia liscia o riccia ci sono tre concetti chiave su cui punta questa collezione per esprimere il concetto di “stile libero“: il volume, la frangia e gli strati. Non possiamo escludere che entrambi i look sono la rappresentazione di una prospettiva che guarda al passato.
Se l’ispirazione nasce dalla nostalgia di rivivere gli anni 70, Marìa Baras ci propone la versione liscia, riconducibile ai vari look che indossava una grande icona del cinema statunitense, Farrah Fawcet. La ricerca di un’ispirazione che richiama gli anni 80 invece è la versione riccia, la trama naturale del modello.
Il biondo albicocca è il colore che principalmente risalta ai nostri occhi, infatti dona luminosità e brillantezza alla chioma, facendo da cornice ad un viso dalla carnagione molto chiara.


Credits
Hairstylist: Cheska Salon
Fotografia: Erea Azurmendi
Trucco: Ion Villar
Stile: Cristina Terròn