30 Settembre 2023

5 hair trend direttamente dalla Milano Fashion Week

Gli hair trend dalle passerelle FW2023/2024 della MFW confermano anche per il prossimo anno stili e tagli anticipati durante questo inverno. Estetica raccoglie i 5 più significativi.

Nessuna nuova, buona nuova si suol dire. Ed è quello che possiamo concludere osservando gli hairlook realizzati per le passerelle della Milano Fashion Week appena conclusa. Piuttosto che introdurre nuove tendenze, sono state rinnovate molte conferme di stili e tagli anticipati già in questa stagione invernale. Il comune denominatore è un minimalismo rivisitato fatto di onde piatte e styling naturali. Tanti tagli sfilati e tantissimi corti. La riga laterale domina, insieme a un wet look sempre più variegato. Estetica ha individuato i 5 hair trend più significativi e interessanti.

Il trend del Box Bob

Ne parlano tutti e tutti lo vogliono. Tra le ultime declinazione dell’immortale bob, la box è quella che vede perimetro pari e forma squadrata. Come dimostra Iceberg, la lunghezza è variabile, a seconda delle caratteristiche specifiche, ma in generale non oltrepassa le clavicole. In quanto al colore, più è omogeneo meglio è, per dare risalto alla geometria del taglio. La novità che introduce Kway, per esempio, è il box bob anche per lui, portato con riga centrale.

Raccolto punk

Corsi e ricorsi nella moda sono all’ordine del giorno. L’asprezza dell’estetica punk torna in passerella, ma con una patina glam che smussa molto lo spirito ribelle delle origini. Per esempio, nell’interpretazione di Pierpaolo Lai per act n.1 le ciocche appuntite alla Sid Vicious dei Sex Pistols sono esasperate da un lato, per lunghezza e proporzione, ma addolcite dall’altro, abbinate a fiori che decorano il corpo. Moschino, invece, riprende le stesse ciocche appuntite per realizzare un raccolto-bouquet audace, abbinato a capelli tiratissimi.

Onde naturali

Abbandonati i fasti da diva o il dinamismo della spiaggia, le onde di tendenza adesso sono quelle naturali, con un movimento discreto, in certi casi quasi impercettibile. Roberto Cavalli, per esempio, abbina un ondulato molto allungato con frangia a tendina e styling super naturale. Aniye Records, invece, rende le ciocche quasi immobili, molto texturizzate, che pur nella loro fissità comunicano un movimento sotterraneo percepito quanto basta.

Riga laterale profonda

Una delle star fra gli hairtrend recenti è la riga laterale. Che non assomiglia più a una scriminatura bon ton e anonima. Vivetta, per esempio, la preferisce molto profonda, facendola diventare quasi un bandeau che, grazie al gel, rimane molto disciplinato ma anche molto contemporaneo. Stesso concept per Luisa Spagnoli, che la abbina a un raccolto basso, trasformando la riga laterale in un accessorio chic.

Gel e wet look

Altro hairtrend spiccato è quello che vede l’uso generoso del gel. Non solo per creare wet look, ma anche e soprattutto per giocare con la texture. Per esempio, Andreadamo lo usa per far scintillare il giusto un raccolto basso con riga laterale. Mentre MM6 lo applica sulle lunghezze sciolte per texturizzare e ottenere un effetto “post-atomico” molto contemporaneo.

- Advertising -

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Newsletter Estetica.it

Ricevi le migliori notizie prima degli altri, compila e iscriviti gratis!

Cerca su Estetica.it

257,654FansMi piace
239,694FollowerSegui
7,864FollowerSegui
2,690FollowerSegui

Ultime novità